Ti occorre di richiedere un Attestato di libera vendita alla Camera di Commercio di Trapani? In questa guida ti spieghiamo per filo e per segno cosa devi fare.
Se sei arrivato fino a qui per questo, mettiti comodo e continua a leggere!
CONTATTACI!
Vuoi semplificarti ulteriormente la vita? Prenota una consulenza telefonica gratuita di 15 minuti con uno dei nostri esperti. Risponderà a tutte le tue domande e ti guiderà passo dopo passo nella richiesta.
Preferisci non presentare la domanda da solo? Affidati a noi! I nostri esperti si occuperanno di tutto al posto tuo: contattaci!
Si tratta di un documento rilasciato dalla CCIAA dove ha sede legale (o almeno un’unità locale) l’azienda richiedente. Per richiederlo, l’impresa deve anche essere attiva e in regola col pagamento dei diritti camerali.
La sua funzione è quella di attestare la libera commercializzazione dei prodotti commercializzati dall’azienda all’interno del mercato italiano e/o europeo.
Non costituisce, quindi, una licenza alla vendita e non sostituisce, proprio per questo, le certificazioni rilasciate dal Ministero della Salute per specifiche categorie merceologiche, quali ad esempio:
In questi casi, la Camera di Commercio si limita ad attestare l’autenticità della dichiarazione di libera vendita presentata dall’impresa apponendo il visto poteri di firma.
RICORDA!
L’Attestato di libera vendita non è necessario per le attività di export tra Paesi membri dell’UE, dato che dal 1993, con l’entrata in vigore dell’Unione Europea e del Mercato Unico, vi è la libera circolazione delle merci.
La richiesta dell’Attestato di libera vendita è, inoltre, limitata ai prodotti effettivamente commercializzati dall’impresa richiedente.
L’attestato ha, infine, validità specifica per un singolo Stato: qualora, pertanto, fosse necessario richiederlo per più Stati, sarà necessario richiedere un documento separato per ciascuno Stato.
La procedura per richiedere l’Attestato di libera vendita alla CCIAA di Trapani è abbastanza semplice:
Per poter accedere a Cert’O è necessario disporre un Account Telemaco, previa registrazione al sito registroimprese.it. Dato che, inoltre, i documenti e le fatture allegate alla pratica telematica devono essere firmati digitalmente in formato Pades, sarà necessario disporre anche di un dispositivo di firma digitale.
Per maggiori informazioni su come iscriversi a Telemaco, come inoltrare le pratiche su Cert’O e come ottenere la firma digitale puoi consultare la guida Visti e legalizzazioni alla Camera di Commercio di Trapani.
NOTA BENE!
Per alcuni Paesi, come l’Algeria, la Turchia o il Brasile, la procedura per ottenere l’Attestato di libera vendita o altri visti per l’estero presenta specifiche peculiarità.
Si invita pertanto a consultare la pagina dedicata sul sito ufficiale della Camera di Commercio o a contattare direttamente l’Ufficio Commercio Estero per ricevere informazioni dettagliate e aggiornate.
La richiesta inoltrata per via telematica sarà processata in pochi giorni lavorativi, ma il rilascio dell’Attestato è comunque subordinato alla conclusione con esito positivo dell’istruttoria.
È possibile monitorare l’intero processo accedendo con le proprie credenziali all’interno della piattaforma; una volta concluso, riceverai un avviso direttamente sulla tua e-mail o PEC.
Solo a quel punto, il documento richiesto potrà essere ritirato presso lo sportello Commercio Estero (vedi indirizzo, orari e contatti al paragrafo 6).
RICORDA!
Un Attestato di libera vendita ha una validità di 6 mesi. Una volta scaduto dovrai richiederne uno nuovo, ripetendo la medesima procedura.
Il costo di ogni Attestato di libera vendita è pari a 3,00 €.
Il pagamento deve essere fatto direttamente sulla piattaforma Cert’O utilizzando il saldo disponibile.
In alcuni casi, l’Autorità doganale del Paese in cui il documento deve essere presentato potrebbe richiedere che lo stesso sia “legalizzato” o “autenticato”.
Come regola generale, i documenti rilasciati dalle Camere di Commercio, devono essere legalizzati presso la stessa CCIAA e la procedura, anche in questo caso, è davvero semplice: il documento dovrà essere firmato e timbrato da un funzionario camerale diverso rispetto a quello che ha rilasciato il documento.
Maggiori informazioni sono disponibili nella nostra guida Visti e legalizzazione alla Camera di Commercio di Trapani!
Vi sono, però, alcune eccezioni. Per gli Stati che aderiscono alla Convenzione dell’Aja, ad esempio, la legalizzazione di un Attestato di libera vendita non può essere fatta in Camera di Commercio ma occorre richiedere l’apposizione dell’apostille, operazione che si fa presso la Prefettura di riferimento (nel nostro caso, la Prefettura di Trapani).
Inoltre, anche per quanto riguarda alcuni Stati che non hanno ancora aderito alla Convenzione dell’Aja, la legalizzazione in CCIAA potrebbe non essere valida; alcuni Paesi richiedono, ad esempio, ulteriori controlli da parte di organismi intermedi; altri, come gli Emirati Arabi, richiedono sempre la legalizzazione in Prefettura.
NOTA BENE!
In alcuni casi, potrebbe essere necessario tradurre l’Attestato di libera vendita rilasciato dalla CCIAA di Trapani e destinato ad un Paese estero.
Se necessiti di una traduzione giurata, legalizzata o certificata, puoi rivolgerti ai nostri esperti.
– Indirizzo: Corso Italia, 26
– Telefono: 0923/876.301 – 0923/876.302
– E-mail: registro.imprese@tp.camcom.it – pietro.criscenti@tp.camcom.it
– PEC: camera.commercio.trapani@tp.legalmail.camcom.it
– Orari di apertura: da lunedì a venerdì dalle 8:30 alle 12:00, lunedì anche dalle 16:00 alle 17:30 (chiusura straordinaria nel giorno della festa patronale, il 7 agosto)
– Competenza territoriale: tutti i comuni della Provincia di Trapani
La nostra guida alla richiesta di un Attestato di libera vendita alla Camera di Commercio di Trapani termina qua. Hai ancora qualche dubbio? Non esitare a contattare i nostri esperti tramite una consulenza telefonica gratuita di 15 minuti.
Sul nostro sito web troverai, inoltre, guide dettagliate e approfondite relative ad altri documenti camerali, quali visti e legalizzazioni, certificati camerali e certificati di origine, non solo per la provincia di Trapani, ma anche per altre realtà territoriali limitrofe, come la Camera di Commercio di Agrigento.
Ti ricordiamo, infine, che presso la CCIAA di questa provincia siciliana sono rilasciati anche i seguenti documenti:
Per richieste specifiche o informazioni aggiuntive, ti invitiamo a scrivere a info@multilex.it.
CONTATTACI!
Hai bisogno anche di un visto, una legalizzazione o altri documenti camerali? Contattaci per una consulenza gratuita e scopri tutti i servizi che offriamo per la Camera di Commercio di Trapani.
Trova la tua pratica nella barra di ricerca e segui le nostre guide passo dopo passo per richiedere la tua pratica in autonomia
Ricerca in Multilex