Legalizzazione al Consolato o Ambasciata di Taiwan a Milano o Roma

Servizio di Legalizzazione al Consolato o alla Ambasciata di Taiwan a Roma o a Milano

Offriamo un servizio completo di legalizzazione dei tuoi documenti presso il Consolato o l’Ambasciata di Taiwan a Roma o a Milano, anche denominati “Ufficio di Rappresentanza di Taipei in Italia“, con sede a Roma e a Milano.

Per agevolarti, possiamo ritirare i documenti direttamente a domicilio o presso la tua azienda e riconsegnarli ovunque desideri, sia in Italia che all’estero.

Grazie alla nostra competenza giuridica e alla specializzazione nelle procedure internazionali, siamo a tua disposizione per rispondere a ogni domanda sulla legalizzazione dei documenti e su altri aspetti correlati.

Inoltre, ci occupiamo di tutte le fasi preparatorie alla legalizzazione consolare, inclusi i passaggi in Camera di Commercio, Prefettura e Procura, oltre alle traduzioni giurate, qualora richieste, in tutti i Comuni d’Italia.

Su richiesta, possiamo anche occuparci dell’ottenimento e del ritiro dei documenti necessari, come certificati della Camera di Commercio, certificati del casellario, documenti anagrafici e di Stato Civile, certificati accademici, scolastici e universitari, e molto altro.

Se hai bisogno di assistenza per una pratica presso il Consolato o l’Ambasciata di Taiwan a Roma o Milano, o desideri richiederci un preventivo o semplicemente maggiori informazioni, puoi contattarci qui o inviarci un’email a info@multilex.it.

Siamo a tua disposizione dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, e ti risponderemo in pochi minuti.

Quali documenti si legalizzano al Consolato di Taiwan?

I Consolati di Taiwan, a Roma e Milano, sono responsabili della legalizzazione dei seguenti tipi di documenti, a seconda della competenza territoriale:

  • Certificati anagrafici ed estratti di stato civile, incluse le copie conformi di documenti ufficiali, purché rilasciate da un segretario comunale o altro funzionario incaricato dal sindaco;
  • Atti e documenti emessi dalle Camere di Commercio;
  • Atti e documenti notarili;
  • Atti e documenti firmati da funzionari del Ministero della Giustizia italiano (es. sentenze, traduzioni giurate, ecc.);
  • Atti e documenti scolastici e universitari, di qualsiasi grado e tipo, rilasciati da istituti scolastici e universitari (pubblici o privati).

Per la legalizzazione, è fondamentale che i documenti e gli eventuali allegati presentino firme originali e che queste siano depositate presso la Prefettura o la Procura italiana di competenza. Se desideri, possiamo occuparci della verifica preventiva delle firme, contattando direttamente gli enti competenti.

Nota bene: non è possibile legalizzare atti e documenti stampati, fotocopiati o firmati digitalmente.

Richiedi un preventivo adesso

Se vuoi affidarci una pratica al Consolato del Taiwan a Roma o Milano o una parte o l’intera procedura di legalizzazione, puoi contattarci a questa pagina oppure inviarci una email a info@multilex.it

Ti rispondiamo in pochi minuti, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.

Valutazione di Google
5.0
Basato su 586 recensioni
×
js_loader
Valutazione di Google
5.0
Basato su 586 recensioni
×
js_loader