Cerchi informazioni su come ottenere il Certificato dei Carichi Pendenti a Massa Carrara? Tranquillo, perché in questo articolo ti spieghiamo noi cosa devi fare per richiedere questo documento alla Procura della “Città delle Alpi Apuane”.
Prima, però, vogliamo dirti chi siamo: MultiLex è una società che si occupa, fra le altre cose, anche di disbrigo pratiche. In poche parole, fungiamo da intermediari fra i cittadini e la pubblica amministrazione.
Vorresti saperne di più? Allora continua a leggere!
Prima di vedere come ottenere il Certificato dei Carichi Pendenti, o semplicemente “Carichi Pendenti”, a Massa Carrara, cerchiamo di capire bene cosa sia questo documento.
Proprio come nel caso del Certificato del Casellario Giudiziale, anche qui siamo di fronte ad un atto rilasciato dalla Procura. Tuttavia, a differenza del Casellario, i Carichi Pendenti fanno riferimento a procedimenti penali ancora in corso, a carico dell’intestatario.
Il Certificato dei Carichi Pendenti è, dunque, quel documento ufficiale che elenca una parte dei procedimenti ancora in corso.
Rispetto al Certificato del Casellario Giudiziale, c’è anche un’altra grande differenza: mentre questo può essere richiesto all’Ufficio Locale del Casellario di qualsiasi Procura, indipendentemente dal luogo di nascita o di residenza, i Carichi Pendenti dovranno essere richiesti preferibilmente all’Ufficio Locale del Casellario della Procura competente per il proprio luogo di residenza.
Qualora fossi residente a Massa Carrara o in uno qualsiasi dei Comuni per i quali è territorialmente competente la Procura di Massa così come indicato al paragrafo 8, l’Ufficio Locale del Casellario dove dovrai preferibilmente richiedere i Carichi Pendenti sarà proprio quello della Procura di Massa.
Questo si trova al piano terra del Tribunale della città toscana, il cui indirizzo è Piazza De Gasperi, 1. Le modalità ammesse per richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti qui sono le seguenti:
1) Presentazione dell’istanza direttamente all’Ufficio Locale del Casellario di Piazza De Gasperi, 1, di persona o tramite un delegato. L’ufficio resta aperto dal lunedì al venerdì (eccetto che nei giorni festivi), dalle 09:30 alle 12:30. Anche se non specificato sul sito, è sempre preferibile prendere un appuntamento prima di andare, chiamando il numero 0585/818234.
2) Spedisci la richiesta per posta a: UFFICIO LOCALE DEL CASELLARIO GIUDIZIALE DELLA PROCURA DI MASSA CARRARA, PIAZZA ALCIDE DE GASPERI, 1 – 54100 MASSA (MS).
3) Prenota il documento tramite la piattaforma “Prenota Certificato” del Ministero Italiano della Giustizia.
Quali sono i documenti da presentare per richiedere i Carichi Pendenti allo sportello o per posta? Lo vediamo subito. Per quanto riguarda il servizio di prenotazione on line del Certificato dei Carichi Pendenti, funziona diversamente, quindi è meglio dedicargli un paragrafo a parte.
Ecco, quindi, i documenti che ti occorrono qualora optassi per la richiesta di persona allo sportello:
Qualora, invece, facessi richiesta tramite una terza persona, questa dovrà avere con sé anche:
Per le richieste tramite posta, oltre al modulo di richiesta compilato e firmato e alle marche da bollo (oppure i documenti comprovanti il diritto all’esenzione), occorre ricordarsi di inserire anche:
Nel caso di richiesta tramite posta, non possiamo indicarti i tempi di consegna certi.
RICORDA!
Scarica qui il modulo di richiesta e, qualora fosse necessario, il modulo di delega. Su molti siti, infatti, sono presenti modelli non più validi, per cui correresti il rischio di invalidare la tua richiesta.
La maggior parte delle Procure d’Italia, compresa quella di Massa, consente agli utenti di effettuare la prenotazione on line del Certificato dei Carichi Pendenti, per poi ritirarlo allo sportello, di persona o tramite un delegato.
Pertanto, i documenti necessari saranno presentati non al momento della prenotazione, che si fa on line tramite un PC, uno smartphone o un tablet, ma in occasione del ritiro. Ecco cosa ti servirà per poter ottenere il certificato che hai prenotato:
Qualora per il ritiro ti avvalessi di un intermediario o di una persona di tua fiducia, questa dovrà presentare anche:
RICORDA!
È consentito il ritiro dei certificati prenotati online tramite un delegato solo qualora questa modalità sia stata da te indicata in fase di prenotazione
Per ottenere i Carichi Pendenti, così come qualunque altro certificato rilasciato dalla Procura, bisogna sostenere alcuni costi:
Le marche da bollo devono essere acquistate prima di recarsi allo sportello. Nel caso di richieste per posta, occorre inserirle nella busta insieme agli altri documenti, mentre per quello che riguarda le prenotazioni on line, bisognerà portarle al momento del ritiro.
NOTA BENE!
Esistono alcuni casi, ad esempio qualora avessi bisogno del certificato per allegarlo a una pratica di adozione, in cui è possibile essere esentati dal pagamento dei bolli e/o dei diritti. Il possesso di tale diritto dovrà, però, essere dimostrato tramite idonea documentazione.
La Procura di Massa rilascia il Certificato dei Carichi Pendenti secondo questi tempi:
Hai dubbi su come trovare l’Ufficio Locale del Casellario della Procura di Massa? Allora segui le indicazioni fornite in questa mappa:
I Comuni che appartengono al Circondario del Tribunale di Massa sono: Aulla, Bagnone, Carrara, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi, Massa, Montignoso, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Villafranca in Lunigiana, Zeri.
Fonte: Sito della Procura di Massa Carrara.
RICORDA!
Sei residente in uno di questi Comuni? Allora l’Ufficio Locale del Casellario della Procura di Massa è proprio quello più indicato per richiedere i Carichi Pendenti. Richiedendolo, invece, ad un’altra Procura, potresti ricevere un documento “nullo” o comunque contenente solo eventuali procedimenti in corso presso quel Tribunale.
Hai letto con attenzione fino a qui? Bene, ora sai che per richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti all’Ufficio del Casellario Giudiziale della Procura di Massa hai a disposizione tre procedure diverse:
1) Fare la richiesta direttamente all’ufficio di Piazza De Gasperi, 1, di persona o tramite un delegato;
2) Inviare la richiesta per posta, insieme a una copia del tuo documento e alle marche da bollo;
3) Prenotare il documento online e ritirarlo successivamente presso l’ufficio, di persona o tramite terzi.
E cosa accade qualora nessuna di queste opzioni fosse possibile? In tal caso, ci siamo qui noi! Possiamo, infatti, richiedere per tuo conto il documento e andarlo, poi, a ritirare, inviandolo poi per corriere ovunque tu vorrai!
CONTATTACI!
Per ulteriori informazioni o per conoscere i costi previsti per il servizio, scrivici a info@multilex.it oppure compila il nostro modulo di contatto. Saremo felici di rispondere alle tue domande o di fornirti un preventivo personalizzato.
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00