Devi richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti ad Aosta? Allora sei nel posto giusto! In questo articolo trovi, infatti, tutto quello che serve per richiedere questo documento presso la Procura della città valdostana. Per godere del massimo del supporto, puoi usufruire anche di un servizio di consulenza telefonica gratuita. Prenota subito la tua chiamata e ricevi tutte le informazioni che ti occorrono per ottenere subito questo documento.
Prima di passare a descrivere come avviene la richiesta, vediamo di capire bene cosa sia esattamente il “Certificato dei Carichi Pendenti“. Questo non è che un documento ufficiale che elenca una parte dei procedimenti penali ancora in corso a carico della persona intestataria.
L’organo incaricato del suo rilascio è la Procura della Repubblica, ma, a differenza del Certificato del Casellario Giudiziale che si può richiedere all’Ufficio Locale del Casellario di qualsiasi Procura, indipendentemente dal proprio luogo di nascita e di residenza, è consigliato di richiedere i Carichi Pendenti all’Ufficio Locale del Casellario della Procura competente per il proprio Comune di residenza.
NOTA BENE!
La procedura per richiedere i Carichi Pendenti è quasi sempre la stessa per tutte le procure. Possono, tuttavia, esserci lievi differenze. Per evitare errori, puoi chiamare direttamente l’Ufficio Locale del Casellario della Procura dove intendi presentare la richiesta oppure controllare, attraverso il nostro motore di ricerca, se sul sito di MultiLex fosse già presente una guida apposita riguardante la richiesta di tale atto presso il tuo luogo di residenza.
L’Ufficio Locale del Casellario Giudiziale della Procura di Aosta, che come abbiamo detto è l’organo competente per il rilascio dei Carichi Pendenti, è ubicato all’interno del Tribunale in Via Ollietti, 1.
In questa mappa ti spieghiamo come raggiungerlo:
Ecco la procedura corretta per richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti allo sportello dell’Ufficio Locale del Casellario della Procura di Aosta.
Il primo step per ottenere i Carichi Pendenti presso la Procura di Aosta, così come presso qualsiasi altra Procura della Repubblica d’Italia, è quello di procurarsi il modulo di richiesta. Questo andrà poi compilato in ogni sua parte e riconsegnato allo stesso ufficio.
Visto che il modulo è lo stesso per qualunque certificato rilasciato dalla Procura, ricorda di indicare, nell’apposito campo, quale sia il documento che ti interessa (in questo caso, “Carichi Pendenti”)
Per avviare l’istanza, dovrai riconsegnare il modulo allo sportello di Via Ollietti, 1. seguendo una delle seguenti modalità:
1) Portandolo di persona, insieme a un tuo documento d’identità valido e alle marche da bollo (vedi paragrafo 4), dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00. Dato che tale orario potrebbe subire variazioni, prima di ogni visita ti suggeriamo di chiamare al numero 0165/306206 per accertarti che lo sportello sia effettivamente aperto.
2) Facendolo portare allo sportello da un’altra persona, munita di modulo di delega, compilato e firmato dall’intestatario, marche da bollo e di una copia del proprio documento di identità e di quello dell’intestatario. Il delegato dovrà comunque avere con sé il proprio documento per esibirlo dinanzi ai funzionari dell’ufficio.
3) Per posta, indirizzando il modulo, compilato e firmato dall’intestatario, a: UFFICIO LOCALE DEL CASELLARIO GIUDIZIALE DELLA PROCURA DI AOSTA, VIA OLLIETTI, 1 11100 AOSTA (AO). All’interno della busta, oltre al modulo compilato e alle marche da bollo, occorre inserire anche una copia della carta d’identità dell’intestatario, le marche da bollo e un’altra busta vuota e già affrancata, con scritto sul retro l’indirizzo dove spedire il certificato una volta emesso.
4) In alternativa a queste modalità, puoi ricorrere alla prenotazione on line del Certificato dei Carichi Pendenti, tramite la piattaforma ministeriale “Prenota Certificato”. Una volta pronto, il documento sarà ritirato allo sportello, di persona oppure tramite un delegato, munito di numero di prenotazione, documento di riconoscimento (oppure copia di questo e di quello della persona delegata nel caso di ritiro tramite terzi. La procedura è gratuita, salvo che per il pagamento delle marche da bollo.
Dopo aver avviato l’istanza, bisognerà attendere i tempi necessari per la produzione del documento, in tre giorni lavorativi per i certificati non urgenti l giorno stesso della richiesta per i certificati urgenti. Nel caso di richieste per posta, invece, i tempi di consegna dipenderanno dal servizio postale, dunque non è possibile fornire una stima precisa.
Per i certificati rilasciati dalla Procura è previsto di 3,92 € + 16,00 € in marche da bollo per ogni certificato richiesto. In caso di urgenza occorre aggiungere un’ulteriore marca da 3,92 €. Per i certificati richiesti per posta, bisogna però ricordarsi di inserire dentro la busta anche i costi per l’affrancatura.
NOTA BENE!
Procurati le marche da bollo prima di venire allo sportello acquistandole presso una qualunque tabaccheria e consegnale al momento della richiesta (per le richieste effettuate di persona o tramite delegato) oppure in quello del ritiro (nel caso di documenti prenotati online). Nel caso di richieste per posta, le marche vanno inserite nella busta insieme al resto della documentazione.
Esistono alcune condizioni in cui il pagamento di marche per il bollo e/o i diritti non è previsto. In particolare, è possibile essere esentati dal pagamento di marche per il bollo e i diritti quando il certificato deve essere esibito per essere allegato:
È possibile, invece, essere esentati dal pagamento del solo bollo di 16 € quando il Certificato del Casellario è richiesto per essere allegato a:
RICORDA!
Dovrai dimostrare di avere il diritto all’esenzione con apposita documentazione da allegare all’interno della domanda. Prenota la tua consulenza telefonica per saperne di più.
Il Circondario della Procura di Aosta è composto dai seguenti Comuni: Allein, Antey-Saint-André, Aosta, Arnad, Arvier, Avise, Ayas, Aymavilles, Bard, Bionaz, Brissogne, Brusson, Challand-Saint-Anselme, Challand-Saint-Victor, Chambave, Chamois, Champdepraz, Champorcher, Charvensod, Châtillon, Cogne, Courmayeur, Donnas, Doues, Emarèse, Etroubles, Fénis, Fontainemore, Gaby, Gignod, Gressan, Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean, Hône, Introd, Issime, Issogne, Jovençan, La Magdeleine, La Salle, La Thuile, Lillianes, Montjovet, Morgex, Nus, Ollomont, Oyace, Perloz, Pollein, Pontboset, Pontey, Pont-Saint-Martin, Pré-Saint-Didier, Quart, Rhêmes-Notre-Dame, Rhêmes-Saint-Georges, Roisan, Saint-Christophe, Saint-Denis, Saint-Marcel, Saint-Nicolas, Saint-Oyen, Saint-Pierre, Saint-Rhémy-En-Bosses, Saint-Vincent, Sarre, Torgnon, Valgrisenche, Valpelline, Valsavarenche, Valtournenche, Verrayes, Verrès, Villeneuve.
RICORDA!
Qualora fossi residente in uno dei Comuni sopra elencati, allora l’Ufficio Locale del Casellario della Procura di Aosta sarà la scelta consigliata per richiedere il Certificato del Casellario Giudiziale. Puoi richiederlo naturalmente anche altrove, ma in tal caso il documento riporterà solo i carichi pendenti registrati presso quel tribunale non esistendo un archivio unico centrale come nel caso del casellario.
Hai bisogno di altre informazioni per richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti ad Aosta? Qualora avessi ancora altre incertezze o non potessi occuparti personalmente della richiesta, non esitare a contattarci. Saremo lieti di fornirti altre info oppure, qualora proprio non potessi, potremo occuparcene noi in qualità di intermediari!
CONTATTACI!
Scrivici a info@multilex.it o compila il modulo di contatto per avere ulteriori informazioni e/o conoscere i costi. Saremo lieti di rispondere alle tue domande e di preparare un preventivo ritagliato su misura per le tue esigenze.
Trova la tua pratica nella barra di ricerca e segui le nostre guide passo dopo passo per richiedere la tua pratica in autonomia
Ricerca in Multilex