Carichi Pendenti a Vallo della Lucania

Devi richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti presso il Tribunale di Vallo della Lucania e hai tanti dubbi e perplessità su modalità di richiesta, costi e tempi?

Perfetto! Abbiamo svolto una ricerca certosina su misura per te. Leggi questa guida o contattaci per un preventivoi se vuoi che qualcuno sbrighi la pratica per te.

Parte del nostro team di esperti si dedica esclusivamente alla scrittura di tutti gli articoli che puoi consultare sul nostro blog. Gli articoli sono in costante aggiornamento!

1. Cosa sono i carichi pendenti

Il certificato dei carichi pendenti attesta l’esistenza di procedimenti penali in corso e non ancora definiti a carico di una persona.

Viene rilasciato dalla Procura della Repubblica competente per il territorio all’interno del quale il soggetto risulta residente da almeno sei mesi. 

Nello specifico, la Procura di Vallo della Lucania abbraccia i seguenti Comuni:

Agropoli, Alfano, Ascea, Camerota, Campora, Cannalonga, Casal Velino, Castellabate, Castelnuovo Cilento, Celle di Bulgheria, Centola, Ceraso, Cicerale, Cuccaro Vetere, Futani, Gioi, Laureana Cilento, Laurino, Laurito, Lustra, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Montano Antilia, Montecorice, Monteforte Cilento, Novi Velia, Ogliastro Cilento, Omignano, Orria, Perdifumo, Perito, Piaggine, Pisciotta, Pollica, Prignano Cilento, Roccagloriosa, Rofrano, Rutino, Sacco, Salento, San Giovanni a Piro, San Mauro Cilento, San Mauro la Bruca, Serramezzana, Sessa Cilento, Stella Cilento, Stio, Torchiara, Torre Orsaia, Valle dell’Angelo, Vallo della Lucania.

Se il certificato è richiesto dalla Pubblica Amministrazione, sarà sufficiente presentare un’autocertificazione che è gratuita e ha la stessa validità del certificato rilasciato dalla Procura. Qui il modulo di autocertificazione da scaricare e compilare.

2. Dove richiedere il certificato dei carichi pendenti

A Vallo della Lucania, il certificato dei carichi pendenti può essere richiesto presso l’Ufficio del Casellario, online o tramite pec.

2.1. Carichi pendenti presso l’Ufficio del Casellario

Il certificato dei carichi pendenti può essere richiesto direttamente presso l’ufficio del casellario, piano 2, blocco 5 della Procura della Repubblica del Tribunale di Vallo della Lucania.

L’ufficio è aperto tutti i giorni (tranne il sabato e la domenica), dalle ore 08:30 alle 12:30.

Non occorre prendere appuntamento. Basterà recarsi lì per la richiesta avendo cura di portare con sé: una marca da bollo da euro 16,00 (una ogni 2 pagine del certificato), una marca da euro 7,84 e un documento di riconoscimento.

Se si richiede per terzi, oltre a quanto già elencato, occorre presentare una delega in carta semplice con fotocopia del documento di riconoscimento dell’intestatario del certificato.

Il rilascio è a vista.

2.2. Carichi pendenti online

Per la richiesta del certificato dei carichi pendenti è previsto anche il servizio online.

Vedi questa guida specifica per la richiesta del certificato dei Carichi Pendenti on line.

Il sistema rilascerà una ricevuta che dovrà essere presentata allo sportello.

Anche in questo caso occorre avere con sé: una marca da bollo da euro 16,00 (una ogni 2 pagine del certificato) e una da euro 3,92 per i diritti di segreteria (o da euro 7,84 per le richieste urgenti).

Per il ritiro è sempre necessario recarsi presso l’Ufficio del Casellario: se la richiesta è urgente, il rilascio avviene in giornata; se la richiesta non è urgente bisognerà attendere massimo 3 giorni lavorativi dalla richiesta online.

2.3. Tramite pec

Un metodo ancora più comodo per richiedere il certificato dei carichi pendenti è sicuramente quello della richiesta tramite pec.

Bisognerà inoltrare la richiesta all’indirizzo PEC prot.procura.vallodellalucania@giustiziacert.it, allegando i dati del richiedente con un documento di riconoscimento o, qualora si stesse procedendo per terzi, inoltrare una delega con carta d’identità dell’intestatario del certificato. Inoltre, occorre precisare se la richiesta è con urgenza o non.

Per il ritiro è sempre necessario recarsi presso l’Ufficio del Casellario: se la richiesta è urgente, il rilascio avviene in giornata; se la richiesta non è urgente bisognerà attendere massimo 3 giorni lavorativi dalla richiesta.

Occorre portare con sé: una marca da bollo da euro 16,00 (una ogni 2 pagine del certificato) e una da euro 3,92 per i diritti di segreteria (o da euro 7,84 per le richieste urgenti).

3. Quanto dura il certificato

Il certificato dei carichi pendenti ha una durata di 6 mesi dalla data di rilascio.

Abbiamo finito! La procedura è molto semplice e noi ci auguriamo di averti facilitato la richiesta. Puoi sempre decidere di affidarti a noi e non pensare a niente. Saremo felici di aiutarti. Contattaci!

Valutazione di Google
5.0
Basato su 450 recensioni
×
js_loader
Valutazione di Google
5.0
Basato su 450 recensioni
×
js_loader