Attraverso la lettura di questa guida, capirai quanto sia facile richiedere il certificato dei carichi pendenti a Bari.
Se vuoi ulteriori chiarimenti o vuoi demandarci questo tipo di pratica, contattaci.
Il certificato dei Carichi pendenti contiene i procedimenti penali pendenti (e quindi ancora in corso) a carico di una persona e ha una durata di 6 mesi dalla data del rilascio.
Se questo tipo di certificato ti è stato richiesto dalla Pubblica Amministrazione, dovrai presentare un’autocertificazione che non prevede costi e ha la stessa validità del certificato rilasciato dalla Procura.
A Bari il certificato dei carichi pendenti va richiesto all’Ufficio Unico Certificati del Casellario Giudiziale in via Brigata Regina, 6, Piano Terra.
L’interessato o persona munita di delega può avanzare la richiesta presso lo sportello (senza prenotazione) o attraverso la modalità online (recandosi fisicamente per il ritiro al medesimo sportello).
Puoi richiedere il certificato dei carichi pendenti recandoti, senza prenotazione, direttamente all’Ufficio Unico Certificati.
Quindi, noi ti consigliamo di recarti abbastanza presto dato che bisognerà, una volta arrivati lì, prendere il classico “numeretto” per attendere il proprio turno.
I numeretti vengono erogati dalle 08:30 alle 10:30, anche se l’ufficio rimane aperto fino alle 13:30.
Arrivato allo sportello, dopo aver atteso il tuo turno, dovrai mostrare:
– modulo di richiesta stampato e compilato;
– eventuale delega stampata e compilata;
– carta d’identità e codice fiscale del richiedente e dell’eventuale delegato;
– per gli stranieri, carta d’identità con residenza nel circondario o passaporto e permesso di soggiorno;
– marca da bollo da € 19,92, se il certificato è richiesto senza urgenza (con rilascio in circa 2/3 giorni lavorativi) oppure una marca da bollo da € 23,84, se il certificato è richiesto con urgenza (con rilascio entro 2 ore se si effettua la richiesta entro le ore 10:30 o al massimo in giornata).
Se non vuoi recarti allo sportello e attendere di ricevere il certificato, puoi avanzare la richiesta on line e andarlo a ritirare il giorno stabilito. In questa guida spieghiamo in maniera dettagliata la procedura di prenotazione.
Con la richiesta online, non è possibile attivare la richiesta con urgenza: quindi recati allo sportello trascorsi i 3 giorni lavorativi dalla tua istanza online, dalle ore 09:00 alle ore 10:30 e consegna:
– ricevuta di prenotazione rilasciata dal sistema;
– eventuale delega;
– carta d’identità e codice fiscale del richiedente e dell’eventuale delegato;
– per gli stranieri, carta d’identità con residenza nel nostro circondario o passaporto e permesso di soggiorno;
– marca da bollo da € 19,92.
Il certificato dei carichi pendenti viene rilasciato gratuitamente in alcuni casi, tra i quali:
– certificato richiesto per esibizione nelle controversie di lavoro, previdenza ed assistenza obbligatoria;
– adozione, affidamento di minori e affiliazione;
– domanda di riparazione dell’errore giudiziario;
– certificato da produrre in un procedimento nel quale la persona è ammessa a beneficiare del gratuito patrocinio.
Abbiamo finito! Se hai bisogno di ulteriori informazioni o vuoi delegare noi per richiedere il tuo certificato dei carichi pendenti a Bari, contattaci.
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00