Casellario Giudiziale a Bari

Dopo che avrai letto questa guida, richiedere il Certificato del Casellario Giudiziale a Bari sarà come fare una passeggiata.

Abbiamo svolto una ricerca approfondita e abbiamo riassunto qui per te tutte le informazioni necessarie per attivare da solo questa richiesta.

Non esitare a contattarci se vuoi un semplice aiuto o vuoi delegarci.

1. Il Certificato del Casellario Giudiziale

Il certificato del Casellario Giudiziale contiene i provvedimenti definitivi, a carico di una persona, in materia:

– penale, 

– civile,

– amministrativa.

Il certificato del Casellario Giudiziale riassume gli ex certificati penale e civile e, per il cittadino italiano, contiene anche l’attestazione relativa alla sussistenza o non di iscrizioni nel casellario giudiziale europeo.

Questo certificato ha una durata di 6 mesi dalla data del rilascio.

Inoltre, se a richiedere il certificato è la  Pubblica Amministrazione, ti sarà sufficiente presentare un’autocertificazione che non prevede costi e ha la stessa validità del certificato rilasciato dalla Procura. Qui il modulo di autocertificazione da scaricare e compilare.

2. Chi può richiederlo

Presso la Procura della Repubblica di Bari il certificato del Casellario Giudiziale può essere richiesto dall’interessato, compilando questo modulo di richiesta o da un suo delegato, provvisto di questa delega compilata dall’interessato.

3. Dove richiederlo

A Bari il certificato del Casellario Giudiziale va richiesto all’Ufficio Unico Certificati del Casellario Giudiziale in via Brigata Regina, 6, Piano Terra.

4. Come richiederlo

Vediamo insieme le due modalità per richiedere il certificato del Casellario Giudiziale a Bari.

4.1. Presso lo Sportello

A Bari è possibile richiedere il certificato direttamente recandosi all’Ufficio Unico certificati (senza prenotazione).

L’unico consiglio è quello di recarsi abbastanza presto, in quanto all’entrata bisogna prendere il classico numeretto per la fila e attendere il proprio turno.

I numeretti vengono erogati dalle 08:30 alle 10:30, anche se l’ufficio rimane aperto fino alle 13:30.

Una volta arrivati allo sportello bisogna mostrare:

modulo di richiesta stampato e compilato;

– eventuale delega stampata e compilata;

– carta d’identità e codice fiscale del richiedente e dell’eventuale delegato;

– per gli stranieri carta d’identità con residenza nel circondario o passaporto e permesso di soggiorno;

– marca da bollo da € 19,92, se il certificato è richiesto senza urgenza (con rilascio in circa 2/3 giorni lavorativi) oppure una marca da bollo da € 23,84, se il certificato è richiesto con urgenza (con rilascio entro 2 ore se si effettua la richiesta entro le ore 10:30 o al massimo in giornata).

4.2. Online

Altra modalità prevista è quella online. In questa guida spieghiamo in maniera dettagliata la relativa procedura.

Dopo aver effettuato la richiesta bisogna recarsi fisicamente all’Ufficio Unico certificati dalle ore 09:00 alle ore 10:30. 

In questo caso occorre mostrare:

– ricevuta di prenotazione rilasciata dal sistema;

– eventuale delega;

– carta d’identità e codice fiscale del richiedente e dell’eventuale delegato;

– per gli stranieri, carta d’identità con residenza nel nostro circondario o passaporto e permesso di soggiorno;

– marca da bollo da € 19,92 (con rilascio dopo 3 giorni lavorativi, dato che online non è prevista la modalità di richiesta con urgenza).

5. Esenzioni

ll rilascio del certificato del casellario giudiziale è gratuito in alcuni casi, tra i quali:

-certificato richiesto per esibizione nelle controversie di lavoro, previdenza ed assistenza obbligatoria;

– adozione, affidamento di minori e affiliazione;

– domanda di riparazione dell’errore giudiziario;

– certificato da produrre in un procedimento nel quale la persona è ammessa a beneficiare del gratuito patrocinio.

Il nostro intento principale è quello di rendere almeno un po’ più chiari alcuni meccanismi della burocrazia italiana e aiutare il cittadino che spesso si sente smarrito nel fare anche solo una semplice richiesta come quella del Certificato del Casellario Giudiziale.

Speriamo davvero di averti schiarito le idee ma, se hai ancora dubbi, contattaci.

Valutazione di Google
5.0
Basato su 444 recensioni
×
js_loader
Valutazione di Google
5.0
Basato su 444 recensioni
×
js_loader