Certificato dei Carichi Pendenti a Bergamo

Leggi questa guida e scopri come richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti a Bergamo.

Sappi che, se ti è stato richiesto dalle Pubbliche Amministrazioni o da Gestori di Pubblici Servizi, devi presentare un’autocertificazione e che, a differenza del Certificato del Casellario Giudiziale, va richiesto all’ufficio della Procura della Repubblica nella circoscrizione di residenza del soggetto intestatario del certificato.

Contattaci, se vuoi delegarci!

1. Che cos’è il Certificato dei Carichi Pendenti?

Il Certificato dei Carichi Pendenti è un documento attestante procedimenti penali ancora in corso, a carico di una persona e ha una validità di sei mesi dalla data del rilascio.

2. Come richiederlo alla Procura di Bergamo?

Presso la Procura di Bergamo (Ufficio del Casellario, piano terra) puoi richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti:

– prenotandolo online, e recandoti presso lo sportello per il ritiro;

– se hai un’urgenza motivata, recandoti direttamente allo sportello senza prenotazione.

Ora ti spieghiamo tutto nel dettaglio.

La prima modalità è prevista per le richieste non urgenti.

Devi prenotare il certificato online (in questa guida trovi tutti i passaggi per la prenotazione) e dopo 4 giorni lavorativi alla richiesta online puoi recarti allo sportello per il ritiro e presentare:

– numero di prenotazione rilasciato dal sistema;

– un tuo documento di riconoscimento in corso di validità;

– in caso di delega, anche la copia del documento di identità del delegante con il numero di prenotazione e la delega firmata in originale dal delegante;

marche da bollo.

L’ Ufficio rilascia i certificati prenotati online nelle sole giornate del lunedì e del giovedì, dalle ore 08:30 alle ore 12:00.

Per le richieste urgenti, invece, puoi recarti direttamente (senza prenotazione) allo sportello e depositare:

questo modulo di richiesta, stampato e compilato;

– un tuo documento di riconoscimento;

eventuale delega firmata dal delegante e accompagnata dalla copia di un documento di riconoscimento del delegato e del delegante;

marche da bollo.

In questo caso il rilascio avverrà in giornata (il funzionario ti dirà quando ripassare) e l’Ufficio è aperto al pubblico il lunedì, mercoledì e venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 12:00.

3. Quanto costa?

Se, per motivi d’urgenza, decidi di recarti direttamente allo sportello per il rilascio in giornata, devi acquistare una marca da bollo da euro 16,00 e due da euro 3,92 (per ogni certificato richiesto).

Mentre, se scegli di prenotare online il certificato e di aspettare i 4 giorni lavorativi, devi comprare una marca da bollo da euro 16,00 e una da 3,92 (per ogni certificato richiesto).

In alcuni casi, il Certificato dei Carichi Pendenti è gratuito. Per esempio, quando è per essere esibito nelle procedure di adozione e affidamento di minori o per essere esibito nelle controversie di lavoro, previdenza ed assistenza obbligatorie. Inoltre, nel caso in cui ti servisse per motivi elettorali devi sapere che i costi delle marche da bollo sono dimezzati.

Ora non ti resta che scegliere: vuoi prenotare il tuo certificato online, vuoi recarti direttamente allo sportello o vuoi delegare un membro del nostro team? Noi saremo felici di aiutarti!

Valutazione di Google
5.0
Basato su 444 recensioni
×
js_loader
Valutazione di Google
5.0
Basato su 444 recensioni
×
js_loader