Richiedere il Certificato di matrimonio presso il Comune di Caserta richiede pochi e semplici passaggi che troverai elencati in questa guida.
Se hai bisogno di delegare un terzo, noi abbiamo un team di esperti pronti ad aiutarti in questo tipo di richiesta e a provvedere all’eventuale legalizzazione in Prefettura e alla successiva traduzione giurata, legalizzata o certificata.
Ecco a te i nostri contatti.
Nel certificato di matrimonio troverai specificati tutti i dati relativi al rito nuziale e cioè: i dati anagrafici dei coniugi, data e luogo del matrimonio.
Il Certificato di matrimonio, quando richiesto dalle Pubbliche Amministrazioni o dai Gestori di Pubblici Servizi, deve essere sostituito da una autocertificazione (vai in fondo alla pagina e clicca su “Scarica”).
Presso il Comune di Caserta ci sono tre diverse modalità per ottenere il certificato di matrimonio.
Vediamole nel dettaglio.
La prima modalità di richiesta è quello presso gli sportelli, ai quali si accede previo appuntamento da richiedere tramite sms al numero 333 6185 367.
Nell’sms dovrai scrivere: “PRENOTA”, seguito dal codice fiscale del richiedente, dal numero “008” (che rappresenta il codice dell’ufficio) e dalla frase “certificato di matrimonio”, cioè il motivo della richiesta.
Il rilascio è a vista.
Al funzionario devi presentare il tuo documento di identità in qualità di intestatario del certificato.
Se, invece, devi richiederlo per terzi, porta anche una delega scritta in carta semplice accompagnata dalla copia del documento di riconoscimento del delegante (anche uno solo dei due coniugi) e il tuo documento di riconoscimento in originale.
Il costo è di euro 0,50.
Se non puoi recarti allo sportello, a Caserta è attivo il servizio di richiesta tramite posta ordinaria.
Ti basterà inviare a Città di Caserta, Servizi Demografici e Statistica, Via G. San Gennaro, 10, 81100 Caserta, un plico con all’interno:
– una lettera di accompagnamento indicando le generalità dell’intestatario del certificato (anche uno solo dei due coniugi);
– la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità del richiedente;
– una busta preaffrancata e preindirizzata per l’invio a mezzo posta del certificato emesso e l’originale del versamento effettuato (di euro 0,50) sul conto corrente postale n. 13806815 intestato a “Comune di Caserta – Servizio di Tesoreria”.
I tempi di consegna non possono essere stimati in quanto dipendono dal servizio di spedizione di Poste Italiane.
Altra modalità di richiesta, in questo caso gratuita, è l’inoltro dell’istanza tramite PEC.
Invia un messaggio a postacertificata@pec.comune.caserta.it.
Allega la copia del documento di riconoscimento dell’intestatario del certificato (anche uno solo dei due coniugi) e la copia di quello del richiedente (nel caso non fosse la stessa persona).
Dopo qualche giorno lavorativo riceverai il certificato richiesto nella casella di posta elettronica.
Contattaci se vuoi delegare dei professionisti del settore.
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00