Hai bisogno del Certificato di matrimonio e devi richiederlo al Comune di Catania? Leggi questa guida!
Se hai bisogno di delegare un terzo, noi abbiamo un team di esperti pronti ad aiutarti in questo tipo di richiesta e a provvedere all’eventuale legalizzazione in Prefettura e alla successiva traduzione giurata, legalizzata o certificata.
Ecco a te i nostri contatti.
Nel certificato di matrimonio troverai elencati tutti i dati relativi al rito nuziale e cioè: i dati anagrafici dei coniugi, data e luogo del matrimonio.
Il Certificato di matrimonio, quando richiesto dalle Pubbliche Amministrazioni o dai Gestori di Pubblici Servizi, deve essere sostituito da un’autocertificazione.
Presso il Comune di Catania ci sono due modalità per ottenere il certificato di matrimonio.
Iniziamo con la modalità di richiesta agli sportelli, ai quali si accede senza appuntamento. Il nostro consiglio, però, è quello di chiamare o di inviare una email per verificare la reperibilità degli uffici (trovi tutto indicato a questa pagina) prima di recarti presso la sede centrale (aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 12:30, e il giovedì anche di pomeriggio, dalle ore 15:30 alle 17:00) oppure presso le anagrafi decentrate.
Al funzionario devi presentare il tuo documento di identità in qualità di intestatario del certificato.
Se, invece, devi richiederlo per terzi, porta una delega scritta in carta semplice accompagnata dalla copia del documento di riconoscimento del delegante (anche uno solo dei due coniugi) e il tuo documento di riconoscimento in originale.
Il rilascio è a vista, generalmente, e sempre gratuito.
Puoi anche scaricare il certificato solo digitale accedendo al sito ANPR (in questa guida trovi tutto quello che c’è da sapere a riguardo).
Contattaci se vuoi delegare dei professionisti del settore.
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00