Devi certificare l’iscrizione di un ente nel Registro delle Persone Giuridiche tenuto dalla Prefettura di Bergamo? Leggi questa guida e non te ne pentirai!
Il certificato oggetto di questa guida serve, per l’appunto, ad attestare l’iscrizione di un ente nel Registro delle Persone Giuridiche. L’iscrizione avviene presso la Prefettura nel cui territorio di competenza è stabilita la sede legale dell’ente e, attraverso essa, le Associazioni, Fondazioni e le altre Istituzioni di carattere privato operanti in ambito nazionale, interregionale ed internazionale, acquistano personalità giuridica. Con l’acquisizione della personalità giuridica, l’ente ottiene l’autonomia patrimoniale perfetta con cui si ha la divisione tra il patrimonio dell’ente e quello dei suoi membri.
La richiesta di questo tipo di documento può certamente essere avanzata anche da soggetti terzi delegati e quindi noi ti lasciamo i nostri contatti.Ti affideremo ad un membro del team capace di aiutarti in questa istanza e nell’eventuale legalizzazione in Prefettura e successiva traduzione giurata, legalizzata o certificata.
L’Ufficio dedicato presso la Prefettura di Bergamo riceve previo appuntamento. Il numero da chiamare è 03 52 76 412 (puoi telefonare dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 12:00).
Prima di recarti in Ufficio ricordati di portare con te:
– questo modulo di richiesta (compilato),
– la copia del documento di riconoscimento in qualità di richiedente,
– eventuale delega in carta semplice accompagnata dalla copia del documento di riconoscimento del delegato e del delegante,
– una marca da bollo da euro 16,00 (da applicare sul modulo di richiesta) e tante marche da bollo da euro 16,00 quanti sono i certificati richiesti.
Vi sono delle esenzioni relative alla produzione delle marche da bollo come, ad esempio per tutti gli Enti quali Onlus, ONG e di volontariato.
Se questo documento ti è stato richiesto da amministrazioni pubbliche o da privati fornitori di pubblici servizi (come gestori di reti telefoniche, gestori di reti di energia etc.) , il rappresentante legale dell’Ente può autocertificare l’iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche attraverso questo modulo.
Contattaci qualora volessi delegare un membro del nostro team oppure, se ti serve altro, consulta il nostro motore di ricerca, attraverso cui puoi trovare molti articoli che trattano delle diverse procedure burocratiche nelle maggiori città italiane e, tra queste, anche Bergamo.
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00