Se devi richiedere un Certificato Iscrizione Enti Giuridici presso la Prefettura di Brescia, devi assolutamente leggere questa guida e fare tue tutte le informazioni utili ai fini di questa richiesta.
Ma cosa si attesta con questo certificato?
Attraverso questo certificato si attesta l’iscrizione di un ente nel Registro delle Persone Giuridiche. L’iscrizione avviene presso la Prefettura nel cui territorio di competenza è stabilita la sede legale dell’ente.
Con l’iscrizione le Associazioni, Fondazioni e le altre Istituzioni di carattere privato operanti in ambito nazionale, interregionale ed internazionale, acquisiscono personalità giuridica ottenendo così l’autonomia patrimoniale perfetta, grazie alla quale si ha la divisione tra il patrimonio dell’ente e quello dei suoi membri.
Possiamo sbrigare al tuo posto questa pratica senza farti muovere un dito. Ecco a te i nostri contatti! Possiamo provvedere anche all’eventuale legalizzazione in Prefettura e successiva traduzione giurata, legalizzata o certificata.
L’Ufficio dedicato presso la Prefettura di Brescia riceve previo appuntamento da concordare scrivendo a cittadinanza.pref_brescia@interno.it. Purtroppo, a causa di mancanza di organico, le risposte non sono immediate e, quindi, qualora tu avessi un’urgenza, puoi recarti direttamente in ufficio (senza appuntamento) nelle sole giornate del lunedì e martedì, dalle ore 09:30 alle ore 11:00 oppure puoi chiamare il numero 030 29 06 307 e chiedere informazioni in merito agli orari dell’ Ufficio.
In ogni caso, ai fini della richiesta, dovrai presentare allo sportello: modulo di richiesta (compilato), copia della email contenente l’appuntamento (se hai ottenuto risposta), la copia del documento di riconoscimento in qualità di richiedente, eventuale delega in carta semplice accompagnata dalla copia del documento di riconoscimento del delegato e del delegante. Inoltre, porta con te una marca da bollo da euro 16,00 (da applicare sul modulo di richiesta) e tante marche da bollo da euro 16,00 quanti sono i certificati richiesti.
Il rilascio del certificato, generalmente, è a vista. In caso contrario sarà il funzionario a dirti quando ripassare.
Sono esenti dalla produzione di marche da bollo tutti gli Enti quali Onlus, ONG e di volontariato.
Inoltre, il rappresentante legale dell’Ente può autocertificare (attraverso questo modulo) l’iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche ove tale certificato sia richiesto da amministrazioni pubbliche o da privati fornitori di pubblici servizi (quali ad esempio gestori di reti telefoniche, gestori di reti di energia etc.).
Puoi, attraverso il nostro motore di ricerca, trovare molti articoli che trattano delle diverse procedure burocratiche nelle maggiori città italiane e, tra queste, anche Brescia. Contattaci se vuoi delegare dei professionisti del settore!
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00