Come richiedere una Copia Conforme all’Originale al Comune di Bergamo? Quali sono i costi e i tempi per il rilascio? Queste sono le principali domande che si pone chi deve avanzare questo tipo di richiesta! In questa guida troverai scritte, in maniera chiara e semplice, le risposte a questi quesiti!
Non hai tempo o voglia di sbrigare questa pratica da solo? Non preoccuparti! Contattaci e il nostro team di esperti sarà in grado di fornirti assistenza in questa richiesta e, eventualmente, per la legalizzazione in Prefettura (solitamente la legalizzazione in Prefettura è necessaria ai fini della presentazione del documento all’estero, dato che la firma di conformità dell’originale fatta dal Comune deve essere poi legalizzata o apostillata dal competente ufficio della Prefettura) e successiva traduzione giurata, legalizzata o certificata.
Inoltre, puoi anche ricorrere al nostro servizio di consulenza telefonica gratuita di 15 minuti.
La copia conforme all’originale (o copia autentica) di un atto o documento è un’attestazione di conformità della copia del documento all’originale dello stesso. Il pubblico ufficiale autorizzato come, ad esempio un notaio, un cancelliere, un segretario comunale o altro funzionario incaricato dal Sindaco, deve indicare data e luogo del rilascio, numero dei fogli utilizzati, nome e cognome, qualifica ricoperta e apporre la propria firma ed il timbro dell’ufficio. Nel caso in cui la copia dell’atto consti di più fogli, il pubblico ufficiale incaricato deve apporre la firma a margine di ciascun foglio.
Alcune informazioni utili:
– Se la copia conforme ti è stata richiesta dalle Pubbliche Amministrazioni o dai gestori di pubblici servizi, l’attestazione di conformità può essere fatta dal responsabile del procedimento stesso.
– Quando il cittadino è tenuto per legge a custodire alcuni documenti rilasciati da una Pubblica Amministrazione (ad esempio titoli di studio, di servizio e documenti fiscali), può certificare la conformità all’originale della copia attraverso una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà.
– Non si possono autenticare copie di documenti rilasciati da un notaio. Il notaio stesso, in questi casi, deve rilasciare altre copie autentiche dell’originale dell’atto.
– Non si possono autenticare in Comune copie di documenti di cui è possibile richiedere un’altra copia all’ente emittente (ad esempio certificati anagrafici).
Il servizio è erogato direttamente allo Sportello polifunzionale Bergamo Facile accedendo negli orari di apertura, senza appuntamento. I giorni e gli orari di apertura sono: il lunedì, il martedì e il giovedì, dalle ore 08:30 alle ore. Il mercoledì, dalle ore 08:30 alle 12:30 e di pomeriggio, dalle ore 14:30 alle ore 17:30. Il sabato, dalle ore 08:30 alle ore 12:30.
Ricorda di portare con te:
– il documento originale e la fotocopia integrale dell’atto stesso;
– le marche da bollo necessarie;
– un tuo documento di riconoscimento in qualità di richiedente;
– eventuale delega in carta semplice accompagnata dalla copia del documento di riconoscimento del delegante e del delegato.
I costi per l’ottenimento di una copia conforme di un documento sono di euro 16,00 per la marca da bollo (se il documento per cui si richiede la copia conforme supera le 4 facciate è necessario acquistare un’ulteriore marca da euro 16,00 e così via ogni 4 facciate).
I tempi per il rilascio variano a seconda del flusso dei cittadini in attesa e del numero di documenti da autenticare. In linea generale, il rilascio è a vista.
È prevista l’esenzione per alcuni usi appositamente indicati dalla legge: il richiedente deve pertanto indicare la destinazione d’uso.
A questo link trovi i casi di esenzione.
Vuoi delegare dei professionisti del settore? Contattaci e ti affideremo ad un membro del nostro team!
Trova la tua pratica nella barra di ricerca e segui le nostre guide passo dopo passo per richiedere la tua pratica in autonomia
Ricerca in Multilex