Certificato dei Carichi Pendenti a Belluno

Qualora fossi arrivato qui alla ricerca di informazioni su come ottenere il Certificato dei Carichi Pendenti a Belluno, ti consigliamo di fermarti perché quella che vedi è una guida dedicata proprio a questo argomento.

Prima, però, ci sembra giusto presentarci: MultiLex è una società formata da vari professionisti che si occupa di traduzioni, legalizzazioni e altre faccende burocratiche. Insomma, siamo qui per semplificarti la vita ogni qualvolta avessi bisogno di richiedere un atto o un documento alla pubblica amministrazione. Progetto ambizioso? Forse, ma siamo felici di farlo!

Continua a leggere per scoprire come fare a richiedere i Carichi Pendenti nella città veneta.

1) Cos'è il Certificato dei Carichi Pendenti

Prima di vedere come fare a ottenere il tuo Certificato dei Carichi Pendenti a Belluno, vediamo di capire cos’è esattamente questo documento. 

Il Certificato dei Carichi Pendenti o, semplicemente, “Carichi Pendenti”, è un documento ufficiale che elenca alcuni dei procedimenti penali ancora in corso, a carico dell’intestatario.

L’organo di rilascio è la Procura della Repubblica, ma, a differenza del Certificato del Casellario Giudiziale, che può essere richiesto all’Ufficio Locale del Casellario di qualsiasi Procura della Repubblica d’Italia, indipendentemente dal proprio luogo di nascita e di residenza, il Certificato dei Carichi Pendenti deve essere preferibilmente richiesto all’Ufficio Locale del Casellario della Procura competente per il proprio Comune di residenza.

2) Come richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti alla Procura di Belluno

Qualora avessi bisogno di richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti alla Procura di Belluno, avresti a disposizione non una ma ben tre diverse opzioni:

1) Richiedere il documento direttamente all’Ufficio Locale del Casellario Giudiziale, ubicato al Piano Terra del Tribunale di Via Girolamo Segato 1, di persona o ricorrendo a un delegato. 

L’ufficio osserva questi orari: dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 12:30. Prima di andare, è, comunque, necessario concordare un appuntamento col personale allo sportello chiamando il numero 0437/947217 dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 11:00.

2) Inviare la domanda per posta al seguente indirizzo: UFFICIO LOCALE DEL CASELLARIO GIUDIZIALE DELLA PROCURA DI BELLUNO, VIA GIROLAMO SEGATO, 1 – 32100 BELLUNO (BL).

3) Prenotare il documento on line tramite la piattaforma “Prenota Certificato del Ministero della Giustizia. 

 

3) Quali documenti servono

Per le richieste dirette allo sportello o per posta, è necessario presentare i seguenti documenti:

  • La tua carta d’identità o altro documento di riconoscimento valido (oppure il permesso di soggiorno, qualora fossi cittadino extracomunitario);
  • Il modulo di richiesta, da te debitamente firmato e compilato;
  • Le marche da bollo così come indicato al paragrafo 5;
  • Eventuale documentazione comprovante il possesso di requisiti per l’esenzione dal pagamento delle marche da bollo e/o dei diritti.

Qualora, invece, facessi richiesta allo sportello tramite delegato, dovrai aggiungere anche il modulo per il conferimento della delega e una copia del documento di identità sia del richiedente, sia del delegato.

Inoltre, nel caso di richiesta per posta, oltre al modulo di richiesta e alle marche da bollo (vedi paragrafo 5), dovrai ricordarti di inserire nella busta indirizzata all’ufficio anche:

  • Una copia della tua carta d’identità;
  • Una busta vuota con sovrascritto sul retro l’indirizzo cui inviare i documenti richiesti;
  • I francobolli necessari a coprire i costi della spedizione

NOTA BENE!

Scarica qui il modulo di richiesta e il modulo per il conferimento della delega: risparmi tempo e sei sicuro di avere i moduli giusti.

4) Prenotazione on line del Certificato dei Carichi Pendenti a Belluno

Abbiamo preferito trattare a parte il caso della prenotazione on line del Certificato dei Carichi Pendenti in quanto, in questo caso, i moduli, le marche da bollo e il documento di identità dovranno essere presentati allo sportello solo al momento del ritiro.

Per la richiesta, tutto quello che ti serve sono un pc, oppure un tablet o uno smartphone, e una connessione internet. Una volta arrivato sulla pagina “Prenota Certificato” del sito del Ministero, non dovrai fare altro che selezionare l’ufficio presso cui vuoi ritirare il documento (in questo caso quello della Procura di Belluno) e inserire, di seguito, le varie informazioni richieste.

Al termine della procedura, il sistema ti invierà una e-mail contenente un numero di conferma che dovrai esibire insieme al documento di identità al momento del ritiro del certificato in futuro.

RICORDA!

I certificati prenotati on line possono anche essere ritirati da un delegato, purché questo sia stato già indicato al momento della prenotazione. Il delegato dovrà, poi, recarsi allo sportello munito di modulo di richiesta e modulo per il conferimento della delega firmati dall’interessato, del proprio documento di identità e di una copia del documento di identità del richiedente, e, naturalmente, delle marche da bollo.

5) Costi

Per ottenere il Certificato dei Carichi Pendenti a Belluno, dovrai pagare le seguenti tariffe:

  • Marca da bollo da 16 €;
  • Marca da 3,92 € per i diritti di cancelleria;
  • Ulteriore marca da 3,92 €, qualora volessi ritirare il documento con urgenza.

Le marche da bollo devono essere acquistate in anticipo e consegnate al momento della richiesta o, nel caso di certificati prenotati on line, al ritiro. 

NOTA BENE!

Per quanto riguarda le richieste per posta, le marche andranno inserite nella busta contenente gli altri documenti. In quest’ultimo caso, non è ammessa la richiesta con urgenza, in quanto il rilascio del modulo avverrà secondo i tempi previsti dal servizio di spedizione.

6) Modalità e tempi di Rilascio

I tempi previsti per il rilascio sono:

  • Lo stesso giorno della richiesta, per i certificati richiesti con urgenza;
  • Entro tre giorni lavorativi dalla richiesta, per quelli richiesti senza urgenza.

Nel caso di certificati prenotati on line, il ritiro allo sportello è consentito dal lunedì al venerdì, nella fascia oraria 10:00- 12:3

7) Come raggiungere l'Ufficio Locale del Casellario della Procura di Belluno

Segui le indicazioni fornite in questa mappa per raggiungere l’Ufficio Locale del Casellario della Procura di Belluno: 

8) Competenza territoriale della Procura di Belluno

La Procura di Belluno è competente per diversi Comuni della zona che sono: Agordo, Alano di Piave, Alleghe, Alpago, Arsiè, Auronzo di Cadore, Belluno, Borca di Cadore, Borgo Valbelluna, Calalzo di Cadore, Canale d’Agordo, Cencenighe Agordino, Cesiomaggiore, Chies d’Alpago, Cibiana di Cadore, Colle Santa Lucia, Comelico Superiore, Cortina d’Ampezzo, Danta di Cadore, Domegge di Cadore, Falcade, Feltre, Fonzaso, Gosaldo, La Valle Agordina, Lamon, Limana, Livinallongo del Col di Lana, Lorenzago di Cadore, Lozzo di Cadore, Ospitale di Cadore, Pedavena, Perarolo di Cadore, Pieve di Cadore, Ponte nelle Alpi, Quero Vas, Rivamonte Agordino, Rocca Pietore, San Gregorio nelle Alpi, San Nicolò di Comelico, San Pietro di Cadore, San Tomaso Agordino, San Vito di Cadore, Santa Giustina, Santo Stefano di Cadore, Sedico, Selva di Cadore, Seren del Grappa, Sospirolo, Sovramonte, Taibon Agordino, Tambre, Valle di Cadore, Val di Zoldo, Vallada Agordina, Vigo di Cadore, Vodo Cadore, Voltago Agordino, Zoppè di Cadore.

RICORDA!

Verifica se il tuo Comune rientra tra quelli elencati. Qualora fosse così, l’Ufficio Locale del Casellario presso cui è preferibile richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti sarà proprio quello della Procura di Belluno. 

Richiedendolo altrove potresti, infatti, ottenere un documento “nullo” o riportante solo eventuali procedimenti in corso presso il Tribunale dove hai fatto la richiesta.

9) Conclusioni

Per ottenere il Certificato dei Carichi Pendenti dalla Procura di Belluno, hai diverse opzioni: 

1) Andare di persona allo sportello per presentare la domanda o farla presentare da un tuo delegato;

2) Richiedere il documento per posta;

3) Prenotare il certificato on line e ritirarlo, poi, di persona presso l’ufficio.

Qualora nessuna di queste modalità fosse possibile, puoi sempre rivolgerti a un interlocutore come MultiLex che si occuperà per te di tutto il necessario.

CONTATTACI!

Hai bisogno di altre informazioni? Scrivici a info@multilex.it o compila il nostro form. Sarà un piacere rispondere alle tue domande o preparare un preventivo su misura.

 

Valutazione di Google
5.0
Basato su 444 recensioni
×
js_loader
Valutazione di Google
5.0
Basato su 444 recensioni
×
js_loader