Il Certificato dei Carichi Pendenti, o semplicemente “Carichi Pendenti”, è un documento ufficiale che viene rilasciato dalla Procura di competenza rispetto a dove è residente l’interessato: qualora, quindi, tu fossi residente a Cesena, dovrai richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti presso la Procura di Forlì e Cesena.
Se non sai come fare, in questo articolo trovi tutte le informazioni necessarie, dunque non devi far altro che continuare a leggere.
Vengono chiamati “Carichi Pendenti” i procedimenti penali ancora in corso a carico di un determinato soggetto, nel momento in cui quest’ultimo, cessate le indagini preliminari, assume la posizione di “imputato”.
Nel Certificato dei Carichi Pendenti non sono, pertanto, elencati i provvedimenti di condanna (questi, infatti, sono riportati nel Casellario Giudiziale), ma i procedimenti penali e gli eventuali relativi giudizi di impugnazione, di cui l’Ufficio presso cui fai la richiesta abbia ricevuto comunicazione.
Pertanto, il Certificato dei Carichi Pendenti rilasciato dalla Procura di Cesena-Forlì non riporta eventuali procedimenti penali in corso presso altre Procure e viceversa; nel caso di procedimenti pendenti in più Procure, dovrai, pertanto, fare richiesta all’Ufficio del Casellario di tutti i Tribunali interessati.
Se volessi ricevere maggiori informazioni su cosa siano i Carichi Pendenti o avessi bisogno di aiuto per fare la richiesta, inviaci una e-mail a info@multilex.it: un nostro addetto si metterà in contatto con te per illustrarti i nostri servizi e aiutarti.
Se sei un cittadino maggiorenne residente nel Comune di Cesena o in un altro Comune che rientra nella competenza della Procura di Forlì-Cesena, puoi richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti seguendo una di queste modalità:
Attenzione: se sei residente in uno dei Comuni per cui è competente la Procura di Cesena-Forlì, anche nel caso di richiesta per posta oppure online, l’Ufficio del Casellario presso cui inoltrare l’istanza sarà sempre quello della Procura delle Repubblica di Cesena e Forlì!
Qualora dovessi richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti all’Ufficio del Casellario della Repubblica di Cesena-Forlì, dovrai provvedere, prima di tutto, a fissare un appuntamento prenotando data e orario tramite questo link.
Sia nel caso in cui tu decida di prenotare sul sito della Procura di Forlì sia sul sito del Ministero della Giustizia, i documenti da presentare sono i seguenti:
Il Certificato dei Carichi Pendenti presenta questi costi:
In alcuni casi il rilascio del Certificato è gratuito, ad esempio quando deve essere esibito in una procedura di adozione, nelle controversie di lavoro e nei procedimenti nei quali la persona è ammessa a beneficiare del gratuito patrocinio. Qualora il certificato fosse richiesto per posta, si pagheranno solo le spese di affrancatura.
NOTA BENE!
Le marche da bollo necessarie a coprire le spese per l’acquisizione del certificato dovranno essere acquistate prima della richiesta e consegnate allo sportello insieme al modulo di domanda; qualora effettuassi la procedura di richiesta online, i costi dovranno essere coperti al momento del ritiro.
Solo coloro che hanno diritto all’esenzione per adozione, controversie di lavoro, gratuito patrocinio, etc., possono astenersi dal pagamento delle spese, ma dovranno esibire idonea documentazione comprovante.
L’ufficio del Casellario Giudiziale e Carichi Pendenti della Procura della Repubblica di Cesena-Forlì si trova in Piazza Cesare Beccaria, 1 a Forlì, Stanza 120 al primo piano.
Gli orari di apertura dell’Ufficio sono: dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 13:30.
Telefono: 0543.717262 – Email: casellario.procura.forli@giustizia.it
Gli altri Comuni per i quali è territorialmente competente la Procura della Repubblica di Cesena e Forlì sono: Bagno di Romagna, Bertinoro, Borghi, Castrocaro Terme, Cesenatico, Civitella di Romagna, Dovadola, Forlimpopoli, Galeata, Gambettola, Gatteo, Longiano, Meldola, Mercato Saraceno, Modigliana, Montiano, Portico e San Benedetto, Predappio, Premilcuore, Rocca San Casciano, Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Santa Sofia, Sarsina, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone, Tredozio, Verghereto (Fonte: Sito della Procura della Repubblica di Forlì-Cesena).
Le modalità di presentazione/rilascio presso l’Ufficio del Casellario della Procura di Cesena-Forlì, nei giorni in cui questo è aperto, sono le seguenti:
Il ritiro del Certificato dei Carichi Pendenti si deve effettuare di persona allo sportello, anche qualora tu avessi seguito la procedura di richiesta per il Certificato dei Carichi Pendenti online.
RICORDA!
Il Certificato dei Carichi Pendenti può essere ritirato anche da una persona da te delegata, ma questo dovrà essere comunicato barrando l’apposito campo nel modulo per il conferimento della delega.
Qui dovrai anche specificare se il delegato può procedere al ritiro solo in caso di certificato nullo o negativo (assenza di procedimenti) oppure anche in caso di certificato positivo (presenza di procedimenti).
Adesso che sai tutto su come richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti presso la Procura della Repubblica di Cesena-Forlì, puoi procedere con la richiesta.
Qualora, però, preferissi rivolgerti a un intermediario, puoi chiedere a noi: MulltiLex è, infatti, una società che si occupa, tra le altre cose, di velocizzare e semplificare l’accesso ad alcuni servizi della Pubblica Amministrazione.
Siti con contenuti obsoleti, testi scritti in modo poco chiaro e guide incomplete e/o piene di termini tecnici: sono queste le difficoltà che incontrano, molto spesso, i cittadini che hanno bisogno di richiedere certificati come quello dei Carichi Pendenti.
Per evitare tutto questo, puoi seguire le indicazioni fornite nel nostro articolo oppure chiedere direttamente a noi, inviando una e-mail all’indirizzo info@multilex.it: oltre che di disbrigo pratiche, ci occupiamo anche di altri servizi come la traduzione del Certificato dei Carichi Pendenti in inglese, traduzioni certificate e traduzioni giurate o asseverate.
CONTATTACI!
Ti piacerebbe ricevere direttamente a casa senza fare nulla il Certificato dei Carichi Pendenti? Inviaci subito una e-mail o compila il modulo che si trova nella pagina dei contatti, inserendo i tuoi recapiti: ci metteremo in contatto con te per dare una risposta veloce e accurata a tutte le tue esigenze.
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00