Certificato dei Carichi Pendenti a Cosenza

Richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti a Cosenza è davvero molto semplice.

Prima di spiegarti come richiederlo, devi sapere che il Certificato dei Carichi Pendenti attesta l’esistenza o meno di procedimenti penali pendenti (ossia procedimenti per i quali non siano ancora intervenuti provvedimenti giudiziari definitivi) a carico di una persona.

Il certificato deve essere richiesto e rilasciato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale che ha giurisdizione sul luogo di residenza dell’interessato e riporta i procedimenti pendenti presso detto ufficio ed anche quelli in corso presso le procure distrettuali antimafia (DDA), di cui ha ricevuto comunicazione.

Il certificato ha validità di sei mesi dalla data del rilascio e, come quello del Casellario Giudiziale, deve essere sostituito da un’autocertificazione se richiesto dalle Pubbliche Amministrazioni o da Gestori di Pubblici Servizi.

In questa guida trovi tutte le informazioni necessarie ai fini di questa istanza ma, se vuoi delegare un membro del nostro team, ecco a te i nostri contatti.

Inoltre, possiamo procedere anche alla relativa traduzione e legalizzazione del tuo certificato.

1. Come si richiede a Cosenza

A Cosenza puoi richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti:

– prenotando il tuo certificato online e passando allo sportello per il ritiro;

– recandoti direttamente in Procura, senza appuntamento;

– per posta.

Se vuoi prenotare online il tuo certificato, in questa guida trovi tutti i passaggi da seguire per la prenotazione online.

Arrivato allo sportello dovrai mostrare la ricevuta di prenotazione che il sistema rilascia automaticamente, un tuo documento di riconoscimento, questa delega accompagnata dalla copia del documento di riconoscimento del delegante e del delegato (eventualmente) e le marche da bollo.

Se, invece, decidi di recarti direttamente allo sportello devi portare con te:

questo modulo di richiesta compilato e un tuo documento di riconoscimento;

eventuale delega, accompagnata dalla copia di un documento di riconoscimento del delegato e del delegante;

marche da bollo.

L’Ufficio dedicato è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 13:00. Il Lunedì e il giovedì anche di pomeriggio, dalle ore 15:00 alle ore 17:00.

Infine, se decidi di spedire la tua richiesta per posta e ricevere il Certificato dei Carichi Pendenti a casa devi inserire in un plico:

– una busta (indicante  l’indirizzo del richiedente ed affrancata per la risposta);

– il modulo di richiesta compilato;

– la copia di un tuo documento di riconoscimento;

– le marche da bollo.

Devi sapere che per le richieste tramite posta il destinatario deve coincidere con la persona cui si riferisce il certificato.

Invia tutto a Tribunale Ordinario, Ufficio Relazioni per il Pubblico (URP), Via Sicilia, 10, 87100 Cosenza CS.

2. Costi e tempistiche

Per ogni certificato richiesto, devi comprare:

– una marca da bollo da euro 16,00 e una da euro 3,92, se lo richiedi senza urgenza e il rilascio avviene dopo 3 giorni lavorativi.

– una marca da bollo da euro 16,00 e una da euro 7,84, se lo richiedi con urgenza e il rilascio avviene in giornata.

Se scegli la modalità di richiesta per posta, i tempi di consegna non possono essere stimati dall’Ufficio.

Il rilascio è gratuito quando il certificato è richiesto:

– per controversie di lavoro, previdenza ed assistenza obbligatoria;

– per le procedure di adozione, affidamento di minori e affiliazione;

– per essere unito alla domanda di riparazione dell’errore giudiziario;

– per un procedimento nel quale la persona è ammessa a beneficiare del gratuito patrocinio.

Ti lasciamo i nostri contatti: possiamo sbrigare questa pratica per te e possiamo anche procedere alla traduzione e legalizzazione del certificato da te richiesto.

Valutazione di Google
5.0
Basato su 444 recensioni
×
js_loader
Valutazione di Google
5.0
Basato su 444 recensioni
×
js_loader