Devi richiedere il Certificato del Casellario Giudiziale a Cosenza?
In questa guida troverai tutto quello che c’è da sapere su come avanzare questa richiesta.
Ti lasciamo i nostri contatti nel caso tu voglia delegare un membro del nostro team. Possiamo anche procedere alla traduzione e legalizzazione del tuo certificato.
Il Certificato del Casellario Giudiziale può essere richiesto presso qualsiasi Procura della Repubblica, indipendentemente dalla residenza dell’intestatario e contiene tutte le iscrizioni risultanti in materia penale, civile ed amministrativa a carico di una persona.
Inoltre, questo certificato, come quello dei Carichi Pendenti, ha una validità di 6 mesi dalla data del rilascio.
Infine, devi sapere che questo certificato deve essere sostituito da un’autocertificazione se richiesto dalla Pubbliche Amministrazioni o dai Gestori di Pubblici Servizi.
A Cosenza ci sono tre modalità di richiesta del Certificato del Casellario Giudiziale.
Guardiamole insieme.
Vuoi recarti allo sportello dedicato solo per il ritiro del certificato?
Bene! Puoi prenotarlo online e in questa guida trovi tutti i passaggi da seguire per la prenotazione online.
Dovrai recarti allo sportello solo per il ritiro (clicca qui per le tempistiche) e dovrai mostrare la ricevuta di prenotazione che il sistema rilascia automaticamente, un tuo documento di riconoscimento, eventuale delega accompagnata dalla copia del documento di riconoscimento del delegante e del delegato e le marche da bollo.
Se preferisci richiedere personalmente il certificato puoi recarti direttamente e senza prenotazione allo sportello e passare in un secondo momento per il ritiro (vai all’ultimo paragrafo).
Arrivato nell’Ufficio dedicato devi mostrare:
– questo modulo di richiesta compilato e un tuo documento di riconoscimento;
– eventuale delega, accompagnata dalla copia di un documento di riconoscimento del delegato e del delegante;
Per entrambe le modalità appena spiegate l’ufficio riceve il pubblico dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 13:00. Il lunedì e il giovedì, anche di pomeriggio, dalle ore 15:00 alle ore 17:00.
L’ultima modalità di richiesta è quella per posta.
In un plico inserisci il modulo di richiesta, una busta compilata con l’indirizzo cui inviare il certificato ed affrancata per la risposta, la copia di un tuo documento di riconoscimento e le marche da bollo.
Per le richieste tramite posta, è obbligatorio che il destinatario coincida con l’intestatario del certificato.
Invia tutto a Tribunale Ordinario, Ufficio Relazioni per il Pubblico (URP), Via Sicilia, 10, 87100 Cosenza CS.
Per ogni certificato richiesto, devi comprare:
– una marca da bollo da euro 16,00 e una da euro 3,92, se lo richiedi senza urgenza e il rilascio avviene dopo 3 giorni lavorativi.
– una marca da bollo da euro 16,00 e una da euro 7,84, se lo richiedi con urgenza e il rilascio avviene in giornata.
Se scegli la modalità di richiesta per posta, i tempi di consegna non possono essere stimati dall’Ufficio, in quanto dipendono dal carico di lavoro delle poste.
Inoltre, non dovrai comprare alcuna marca da bollo se il certificato è richiesto:
– per controversie di lavoro, previdenza ed assistenza obbligatoria;
– per le procedure di adozione, affidamento di minori e affiliazione;
– per essere unito alla domanda di riparazione dell’errore giudiziario;
– per un procedimento nel quale la persona è ammessa a beneficiare del gratuito patrocinio.
Vuoi delegare un membro del nostro team per avanzare questa richiesta? Ti occorre la traduzione e la legalizzazione del Certificato del Casellario Giudiziale perché devi presentarlo all’estero? Contattaci, penseremo noi a tutto.
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00