Richiedere il certificato dei Carichi Pendenti ti sarà utile per conoscere quali e quanti procedimenti sono aperti a tuo carico presso la Procura di Palermo. E se hai bisogno di richiederlo ma non sai come fare, questo articolo ti aiuterà a capire tutti i dettagli. Se vuoi, puoi sempre decidere di contattarci per un preventivo. Possiamo provvedere anche all’eventuale traduzione giurata e legalizzazione in Procura!
Inoltre, sul nostro blog, potrai consultare moltissimi articoli proprio su Palermo. Abbiamo scritto anche la guida sulla richiesta del Certificato del Casellario Giudiziale a Palermo!
“Carico” definisce una situazione in cui una persona passa dalla posizione di semplice indagato a quella di imputato. Invece “Pendente” indica che la posizione di cui sopra è attualmente in corso.
Quindi se hai un carico pendente significa che sei imputato in un procedimento penale ancora in atto.
Il Certificato dei Carichi Pendenti è rilasciato, di solito, dalla Procura di competenza rispetto a dove è residente l’interessato.
Quindi, se sei residente in uno dei seguenti Comuni, rientranti nella competenza territoriale della Procura di Palermo, è presso questa Procura che dovresti richiedere il tuo certificato dei carichi pendenti:
Ricorda che se hai più procedimenti aperti in diverse Procure, dovrai richiedere il certificato a ognuna di esse.
Questa tipologia di certificato può essere richiesta sia da soggetti privati sia dalla Pubblica Amministrazione per: procedere a un’assunzione, richiedere il permesso di soggiorno o il passaporto, ultimare pratiche di adozione o affidamento di minore ma anche per la partecipazione a gare d’appalto.
In generale, quindi, il certificato dei Carichi Pendenti servirà a te per venire a conoscenza della tua situazione giuridica attuale ma anche per comprovarla a terzi richiedenti.
Come per il certificato del Casellario Giudiziale, puoi richiederlo tu stesso, oppure puoi delegare una persona: basterà fornire questa delega.
Il certificato potrà anche essere richiesto dalle Pubbliche Amministrazioni o dai Gestori di Pubblici Servizi, quando gli è necessario per l’espletamento delle loro funzioni, dall’autorità giudiziaria penale, che provvede direttamente alla sua acquisizione o dal difensore dell’imputato, nei confronti della persona offesa o del testimone.
Se il certificato ti viene richiesto dalla Pubblica Amministrazione, sarà sufficiente presentare un’autocertificazione che è gratuita e ha la stessa validità del certificato rilasciato dalla Procura. Qui trovi il modulo di autocertificazione da scaricare che dovrai modificare compilandolo con i tuoi dati.
La Procura di Palermo rende possibile la prenotazione del certificato dei Carichi Pendenti online.
Leggi la guida “Certificato dei Carichi Pendenti online“ e scopri i pochi e semplici passaggi per prenotare il tuo certificato on line in totale autonomia.
Una volta seguita la procedura descritta, il sistema ti rilascerà una ricevuta che dovrai portare con te per il ritiro da effettuarsi obbligatoriamente presso l’ufficio del Casellario ubicato al Piano Terra del Nuovo palazzo di Giustizia, Palazzina N, in Piazza Vittorio Emanuele Orlando.
Lo sportello è aperto al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 08:30 alle 13:00.
Puoi anche decidere di recarti direttamente allo sportello nei giorni e orari indicati e avanzare la tua richiesta direttamente lì, senza appuntamento.
Per poter ritirare il certificato allo sportello ti verranno chiesti:
– la ricevuta di prenotazione,
– una marca da bollo da 16,00 € (apporne una ogni 2 pagine),
– una marca da bollo per il diritto di certificato che ammonterà a 3,92 € per i certificati non urgenti, oppure una di 7,84 € per i certificati urgenti.
Se hai inoltrato la richiesta con urgenza, potrai recarti in ufficio entro 3 giorni lavorativi. In caso contrario, potrai recarti dopo 3 giorni lavorativi.
Se per te è più comodo o se hai bisogno di provare di aver effettuato la richiesta del tuo certificato, la procura di Palermo ti offre la possibilità di chiedere il certificato dei Carichi Pendenti presentando l’istanza tramite posta elettronica certificata scrivendo a: casellario.procura.palermo@giustiziacert.it e allegando:
Se hai inoltrato la richiesta con urgenza, potrai recarti in ufficio entro 3 giorni lavorativi. In caso contrario, potrai recarti lì dopo 3 giorni lavorativi.
Queste sono attualmente tutte le possibilità che la Procura di Palermo ti offre per richiedere il certificato dei Carichi Pendenti. Ma se non puoi occupartene personalmente, ce n’è ancora uno: puoi contattarci per un preventivo, darti supporto sarà un piacere.
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00