Hai bisogno di sapere come si richiede il Certificato dei Carichi Pendenti a Pistoia?
Allora sei nel posto giusto: in questo articolo trovi, infatti, tutte le informazioni che servono per presentare la domanda per ottenere questo documento alla Procura della città toscana.
Abbiamo attivato anche un servizio di consulenza telefonica gratuita: prenota una chiamata!
Pronto? Allora andiamo!
Il Certificato dei Carichi Pendenti, o semplicemente “Carichi Pendenti”, è un documento ufficiale che riporta l’indicazione di alcuni degli eventuali procedimenti in corso, nei quali il richiedente abbia assunto la qualità di imputato, successivamente all’esercizio dell’azione penale a suo carico.
I Certificati dei Carichi Pendenti, una volta emessi, hanno validità di sei mesi e vanno richiesti, preferibilmente, all’Ufficio Locale del Casellario della Procura competente per il proprio luogo di residenza.
A Pistoia, l’Ufficio Locale del Casellario Giudiziale si trova presso la Procura della Repubblica di Piazza del Duomo.
Pertanto, qualora tu fossi residente a Pistoia o in qualsiasi altro Comune appartenente al Circondario del Tribunale di Pistoia, la Procura dove dovrai preferibilmente richiedere i Carichi Pendenti sarà proprio quella di Pistoia.
RICORDA!
Il Certificato dei Carichi Pendenti riporta anche eventuali procedimenti in corso, a carico del richiedente, presso le procure distrettuali antimafia (DDA), ma soltanto relativamente a quelli di cui abbia ricevuto comunicazione il Tribunale presso cui è stata inoltrata la richiesta.
Ci sono diverse modalità con cui puoi richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti alla Procura di Pistoia e sono:
1) Allo sportello, di persona o tramite un delegato;
2) Per posta;
3) Prenotazione online del certificato.
Scoprile tutte nei paragrafi che seguono per capire quale di queste modalità sia più adatta alle tue esigenze.
Puoi richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti a Pistoia recandoti di persona presso l’Ufficio Locale del Casellario, che si trova al piano terra del Palazzo di Giustizia, sito in Piazza del Duomo, 6.
I documenti che dovrai portare con te ed esibire sono:
Qualora non potessi andare di persona presso l’ufficio, puoi procedere alla richiesta incaricando una persona di tua fiducia. In questo caso, i documenti necessari, oltre al modulo sopra indicato e alle marche da bollo, sono:
Non hai la possibilità di recarti di persona allo sportello e non puoi neppure delegare qualcuno? In questo caso, puoi richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti per posta, inviando all’indirizzo “Ufficio del Casellario Giudiziale – Procura della Repubblica di Pistoia – Piazza del Duomo, 6, 51100 Pistoia (PT)” i seguenti documenti:
La Procura di Pistoia ha attivato anche la procedura di prenotazione del Certificato dei Carichi Pendenti online attraverso la piattaforma “Prenota Certificato” del Ministero della Giustizia.
Per effettuare la prenotazione dei Carichi Pendenti presso l’Ufficio di Piazza del Duomo, non devi far altro che accedere alla piattaforma e selezionare “PISTOIA” in corrispondenza della voce “Ufficio Locale del Casellario”, nel campo “Ricerca Ufficio Locale del Casellario”.
A questo punto, clicca sul comando “CONFERMA UFFICIO” e procedi con l’inserimento di tutte le informazioni richieste; alla fine, ti sarà assegnato un numero di prenotazione che dovrai esibire, insieme al tuo documento e alle marche da bollo, al momento del ritiro del certificato.
I certificati prenotati online alla Procura di Pistoia sono rilasciati dopo 4 giorni lavorativi dalla richiesta (non è consentita la domanda con urgenza); il ritiro avviene sempre allo sportello, di persona o tramite un delegato, purché questo sia già stato indicato al momento della prenotazione.
Richiedere i Carichi Pendenti alla Procura di Pistoia, così come presso qualsiasi altra Procura, comporta questi costi:
Puoi acquistare le marche da bollo presso una qualunque rivendita di tabacchi, ma ricorda di farlo prima di effettuare la richiesta poiché queste dovranno essere consegnate unitamente al modulo di richiesta.
Solo nel caso di prenotazione online, puoi acquistare le marche dopo aver eseguito la richiesta, in quando queste dovranno essere consegnate ai funzionari dell’ufficio solo al momento del rilascio.
NOTA BENE!
Per uso adozione non è richiesta alcuna marca da bollo, né diritti. Per avere diritto all’esenzione devi, però, depositare copia del decreto di idoneità all’adozione.
A meno che tu non abbia fatto domanda per posta, potrai procedere al ritiro del Certificato solamente presso l’Ufficio Locale del Casellario di Via del Duomo, di persona o incaricando una persona di tua fiducia, purché questo sia stato già indicato nella richiesta.
I tempi di rilascio del Certificato dei Carichi Pendenti presso la Procura della città toscana sono i seguenti:
L’Ufficio Locale del Casellario della Procura di Pistoia è collocato al piano terra del Palazzo di Giustizia, sito in Piazza Duomo, 6. Consulta la mappa per avere maggiori informazioni su raggiungerlo:
Altre informazioni utili riguardo questo sportello sono:
La Procura di Pistoia è territorialmente competente riguardo i seguenti Comuni: Abetone, Agliana, Buggiano, Chiesina Uzzanese, Cutigliano, Lamporecchio, Larciano, Marliana, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montale, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Pistoia, Piteglio, Ponte Buggianese, Quarrata, Sambuca Pistoiese, San Marcello Pistoiese, Serravalle Pistoiese, Uzzano.
RICORDA!
Qualora tu fossi residente in uno qualsiasi di questi Comuni, l’Ufficio Locale del Casellario dove è consigliato richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti sarà proprio quello di Pistoia.
Nulla ti vieta, però, di richiedere tale documento anche altrove, solo che il documento che otterrai conterrà solo la notizia di eventuali procedimenti in corso presso quel Tribunale.
Il Certificato dei Carichi Pendenti può essere richiesto alla Procura di Pistoia in tre modi:
1) Allo sportello, di persona o tramite un delegato;
2) Per posta;
3) Effettuando la prenotazione del Certificato dei Carichi Pendenti online.
In questa guida, ti abbiamo spiegato, nel dettaglio, tutte e tre le procedure, dunque dovresti essere in grado di presentare da solo l’istanza.
Qualora, però, dovessi avere dubbi o preferissi ricorrere a un intermediario, possiamo occuparci noi della richiesta: MultiLex è, infatti, una società che si occupa, fra le altre cose, anche di disbrigo pratiche e il Certificato dei Carichi Pendenti è, sicuramente, uno dei documenti più richiesti.
CONTATTACI!
Scrivici a info@multilex.it oppure compila l’apposito form nella pagina dei contatti per avere maggiori informazioni sui nostri servizi e sui costi: ti risponderemo nel più breve tempo possibile.
Trova la tua pratica nella barra di ricerca e segui le nostre guide passo dopo passo per richiedere la tua pratica in autonomia
Ricerca in Multilex