Esistono diverse modalità per richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti alla Procura di Teramo: leggi questo articolo per scoprire quali sono e per trovare quella che ti è più congeniale.
Hai necessità di trovare risposte a quesiti su questa e altre procedure burocratiche? Prenota la consulenza telefonica gratuita.
Il Certificato dei Carichi Pendenti riporta l’indicazione di alcuni degli eventuali procedimenti penali in corso, nei quali il richiedente abbia assunto la qualità di imputato.
Va preferibilmente richiesto alla Procura della Repubblica del luogo di residenza. Pertanto, qualora fossi residente a Teramo o in qualsiasi altro Comune per il quale sia competente la Procura di Teramo, l’Ufficio Locale del Casellario presso cui è preferibile richiederlo sarà proprio quello della Procura della città abruzzese.
Qualora, invece, il richiedente fosse minorenne, il Certificato dei Carichi Pendenti sarà rilasciato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di L’Aquila.
Come anticipato nell’introduzione, la richiesta del Certificato dei Carichi Pendenti alla Procura di Teramo può essere fatta seguendo diverse modalità che sono:
1) Richiesta allo sportello, di persona o tramite un delegato;
2) Richiesta per posta;
3) Prenotazione online del certificato.
Vediamo ciascuna delle modalità indicate nei paragrafi che seguono.
Il Certificato dei Carichi Pendenti a Teramo può essere richiesto dall’interessato o da una persona da lui delegata, recandosi presso l’Ufficio Locale del Casellario che si trova in Via Cesare Beccaria, 1 (ex Caserma Rossi).
Nel caso di richiesta effettuata di persona dall’interessato, i documenti da portare con sé sono:
Nel caso, invece, di richiesta tramite un delegato o un intermediario come MultiLex, i documenti da presentare, oltre al modulo di richiesta e alle marche da bollo, sono:
La persona delegata dovrà portare con sé il documento per esibirlo in originale davanti ai funzionari dell’ufficio.
Qualora non fosse possibile recarsi di persona allo sportello o incaricare qualcuno, è possibile presentare la domanda dei Carichi Pendenti per posta, inviando la documentazione a: Ufficio del Casellario Giudiziale – Procura della Repubblica di Teramo, Via Cesare Beccaria, 1, 64100 Teramo (TE).
In questo caso, occorre inserire nella busta:
Il certificato, una volta pronto, sarà inviato direttamente presso l’abitazione o altro luogo indicato dal richiedente.
In questo caso i tempi di consegna non possono essere da noi stimati.
La Procura di Teramo consente ai cittadini di prenotare online i certificati e le visure di cui hanno bisogno, utilizzando la piattaforma “Prenota Certificato” del Ministero della Giustizia.
La procedura di richiesta del Certificato dei Carichi Pendenti online è descritta dettagliatamente nell’articolo appena linkato.
Qualora, pertanto, volessi prenotare online i Carichi Pendenti presso l’Ufficio della Procura di Teramo, tutto quello che devi fare è selezionare la voce “TERAMO” vicino alla voce “Ufficio” nel campo “Ricerca Ufficio Locale del Casellario” e inserire, successivamente, tutte le informazioni richieste.
La prenotazione online del Certificato dei Carichi Pendenti prevede, poi, la necessità di recarsi allo sportello per procedere al ritiro del documento; il ritiro può essere effettuato di persona oppure tramite un delegato, previa presentazione del numero di prenotazione, dei documenti del richiedente e, se presente, anche di quello del delegato e delle marche da bollo, laddove previste.
I costi da sostenere per il rilascio dei Carichi Pendenti a Teramo sono gli stessi che vengono applicati presso qualsiasi altro Ufficio Locale del Casellario e corrispondono a:
NOTA BENE!
In alcuni casi, puoi essere esonerato dal pagamento sia del bollo, sia dei diritti di certificato, ad esempio quando il documento è richiesto per essere esibito nelle procedure di adozione e affidamento di minori oppure nelle controversie di lavoro, previdenza ed assistenza obbligatorie, purché tali condizioni siano opportunamente documentate nella richiesta.
Il ritiro del Certificato dei Carichi Pendenti, con l’unica eccezione della modalità di richiesta per posta, deve essere effettuato recandosi di persona o tramite un delegato allo sportello dell’Ufficio Locale del Casellario Giudiziale.
I tempi di rilascio da parte della Procura di Teramo sono di 3 giorni lavorativi successivi alla richiesta senza urgenza e di 1 giorno lavorativo per la richiesta urgente.
L’Ufficio Locale del Casellario della Procura di Teramo è ubicato al piano terra del Palazzo di Giustizia in Via Cesare Beccaria, 1 (ex Caserma Rossi).
Scopri come raggiungerlo consultando la mappa:
Altre informazioni utili riguardo questo sportello:
La Procura di Teramo è competente riguardo i seguenti Comuni: Alba Adriatica, Ancarano, Arsita, Atri, Basciano, Bellante, Bisenti, Campli, Canzano, Castel Castagna, Castelli, Castiglione Messer Raimondo, Castilenti, Cellino Attanasio, Cermignano, Civitella del Tronto, Colledara, Colonnella, Controguerra, Corropoli, Cortino, Crognaleto, Fano Adriano, Giulianova, Isola del Gran Sasso d’Italia, Martinsicuro, Montefino, Montorio al Vomano, Morro d’oro, Mosciano Sant’Angelo, Nereto, Notaresco, Penna Sant’Andrea, Pietracamela, Pineto, Rocca Santa Maria, Roseto degli Abruzzi, Sant’Egidio alla Vibrata, Sant’Omero, Silvi, Teramo, Torano Nuovo, Torricella Sicura, Tortoreto, Tossicia.
RICORDA!
Qualora tu fossi residente in uno qualsiasi di questi Comuni, l’Ufficio Locale del Casellario presso cui richiedere i Carichi Pendenti sarà, preferibilmente, quello della città abruzzese.
Nulla vieta, comunque, di poterlo richiedere presso l’Ufficio Locale del Casellario di un’altra Procura. Tuttavia, in tal caso, nel documento saranno riportati solo i procedimenti penali in corso presso quel Tribunale, anche qualora tu avessi altri carichi pendenti.
Il Certificato dei Carichi Pendenti può essere richiesto alla Procura di Teramo allo sportello, per posta o effettuando la prenotazione del Certificato dei Carichi Pendenti online attraverso la piattaforma messa a disposizione del Ministero.
In questo articolo dovresti trovare tutte le informazioni necessarie a presentare la richiesta, ma qualora avessi ancora dei dubbi o preferissi ricorrere a un intermediario, puoi rivolgerti a noi: MultiLex è, infatti, una società che si occupa di traduzioni, legalizzazioni e disbrigo pratiche e il Certificato dei Carichi Pendenti è, senza alcun dubbio, uno dei documenti che maggiormente ci vengono richiesti!
CONTATTACI!
Se vuoi conoscere in maniera più dettagliata i nostri servizi scrivici a info@multilex.it oppure compila l’apposito form nella pagina dei contatti.
Trova la tua pratica nella barra di ricerca e segui le nostre guide passo dopo passo per richiedere la tua pratica in autonomia
Ricerca in Multilex