Certificato di morte al Comune di Alessandria

Hai bisogno di un certificato di morte e devi avanzare la tua istanza al Comune di Alessandria? Non puoi perderti questo articolo!

Lo abbiamo scritto inserendo tutte le modalità di richiesta messe a disposizione da suddetto Comune.

Non hai tempo o voglia di sbrigare questa pratica da solo? Contattaci: possiamo avanzare questo tipo di richiesta in qualità di tuoi delegati e possiamo procedere per te anche all’eventuale legalizzazione in Prefettura e successiva traduzione legalizzata, certificata o giurata.

Qualora volessi subito maggiori informazioni sui nostri servizi e/o su come richiedere questo documento puoi anche ricorrere al nostro servizio di consulenza telefonica gratuita di 15 minuti.

1. Il certificato di morte

Il certificato di morte si ricava dall’atto di morte ed è il documento con cui si può dimostrare il decesso di una persona.

In esso, oltre alle generalità del defunto, troveremo due informazioni fondamentali: la data e il luogo della morte.

Questo documento ha validità illimitata.

Hai bisogno di un documento che contenga informazioni più dettagliate come, ad esempio, anche l’orario della morte? Allora devi richiedere l’estratto di morte!

2. Richiesta allo sportello

La richiesta allo sportello del Comune di Alessandria è davvero comoda e veloce in quanto l’Ufficio interessato (lato sinistro dell’edificio, secondo piano) riceve senza appuntamento.

Questo ufficio, però, è aperto solo il martedì dalle ore 09:00 alle ore 12:00.

Inoltre, presso il Comune di Alessandria, tale richiesta può essere avanzata da chiunque e, quindi, non occorre mostrare né un documento di riconoscimento né, eventualmente, una delega.

Noi consigliamo sempre di portare sempre con sé un documento di riconoscimento in qualità di richiedente ed eventuale delega in carta semplice accompagnata dalla copia del documento di riconoscimento del delegante (che dovrà essere un parente o affine del defunto).

Il rilascio è, in linea generale, a vista.

3. Richiesta online

Accedi al portale dei servizi online del Comune di Alessandria.

Inserisci i campi obbligatori richiesti e scarica il tuo certificato timbrato digitalmente.

Devi sapere che, spesso, il certificato così emesso non può essere utilizzato all’estero. In questo caso, dovrai fare richiesta del certificato firmato in originale.

4. Richiesta tramite email

Scrivi una email a statocivile@comune.alessandria.it, indica le generalità dell’intestatario del certificato e nell’oggetto specifica la tua richiesta (in questa caso “Richiesta certificato di morte”). 

In massimo 2/3 giorni lavorativi riceverai il certificato, firmato in digitale, nella casella di posta elettronica. Anche in questo caso, però, il certificato così emesso potrebbe non essere accettato all’estero. Di conseguenza, dovrai fare richiesta del certificato firmato in originale.

5. Tramite posta ordinaria

In un plico inserisci una busta preaffrancata di ritorno (indicando l’indirizzo al quale intendi ricevere il documento) e un tuo documento di riconoscimento.

Poi, invia tutto a “Comune di Alessandria, Piazza della Libertà, 1, 15121 Alessandria (AL)”.

I tempi di consegna, in questo caso, si allungano fino ad un massimo di 2/3 mesi per le ricezione del certificato a domicilio.

6. Costi

Il rilascio del certificato di morte è sempre gratuito, tranne se scegli di ricevere il documento per posta ordinaria. In questo ultimo caso dovrai affrontare le spese di spedizione.

Contattaci e ti affideremo ad un membro del nostro team! Possiamo avanzare questo tipo di richiesta in qualità di tuoi delegati e possiamo procedere per te anche all’eventuale legalizzazione in Prefettura e successiva traduzione legalizzata, certificata o giurata.

Richiedi un preventivo

Richiedi la consulenza
Fai da te

Trova la tua pratica nella barra di ricerca e segui le nostre guide passo dopo passo per richiedere la tua pratica in autonomia

Ricerca in Multilex
Valutazione di Google
5.0
Basato su 625 recensioni
Valutazione di Google
5.0
Basato su 625 recensioni