Per capire come richiedere in totale autonomia la copia integrale di un atto di matrimonio a Caserta, puoi leggere questo articolo oppure puoi scegliere di affidare questa pratica al nostro team.
Nel caso ti occorra, possiamo provvedere all’eventuale legalizzazione in Prefettura e alla successiva traduzione giurata, legalizzata o certificata.
Quando si celebra un matrimonio, l’atto viene trascritto nei registri di Stato Civile della città dove è stato celebrato.
Richiedere la copia integrale dell’atto significa averne una fotocopia originale e autenticata.
All’interno di questo documento si possono ritrovare tutte le informazioni generiche della cerimonia come la data del matrimonio e i dati anagrafici degli sposi.
Ci sono anche delle informazioni dette “annotazioni marginali”, ad esempio: il regime patrimoniale scelto dai coniugi, eventuali annullamenti dell’atto di matrimonio e le cause (separazioni o divorzi) ma anche se, successivamente, sono avvenute riappacificazioni.
Questo tipo di documento ha una validità di 6 mesi dalla data del rilascio.
Presso il Comune di Caserta ci sono tre diverse modalità per ottenere la copia integrale dell’atto di matrimonio.
Vediamole nel dettaglio.
La prima modalità di richiesta è quella presso gli sportelli, ai quali si accede previo appuntamento da richiedere tramite sms al numero 333 6185 367.
Nell’sms dovrai scrivere: “PRENOTA”, seguito dal codice fiscale del richiedente, dal numero “008” (che rappresenta il codice dell’ufficio) e dalla frase “copia integrale atto di matrimonio”, cioè il motivo della richiesta.
Allo sportello presenta il tuo documento di identità in qualità di intestatario dell’atto o, se sei un richiedente delegato, anche una delega scritta in carta semplice accompagnata dalla copia del documento di riconoscimento del delegante (anche uno solo dei due coniugi).
Il rilascio è a vista e il costo è di euro 0,50.
A Caserta è attivo il servizio di richiesta tramite posta ordinaria.
In un plico, indirizzato all’indirizzo Città di Caserta, Servizi Demografici e Statistica, Via San Gennaro, 10, 81100 Caserta, inserisci:
– una lettera di accompagnamento in cui indicherai le generalità dell’intestatario dell’atto (anche uno solo dei due coniugi);
– la fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità di uno dei due coniugi;
– se sei stato delegato, inserisci anche una delega scritta in carta semplice con la copia di un tuo documento di riconoscimento in qualità di delegato;
– una busta preaffrancata e preindirizzata per l’invio a mezzo posta dell’atto emesso e l’originale del versamento effettuato (di euro 0,50) sul conto corrente postale n. 13806815, intestato a “Comune di Caserta – Servizio di Tesoreria”.
I tempi di consegna dipendono dal servizio di spedizione di Poste Italiane.
Questa modalità è davvero semplice: dovrai inviare un messaggio a postacertificata@pec.comune.caserta.it e allegare la copia del documento di riconoscimento dell’intestatario dell’atto (anche uno solo dei due coniugi) e la copia di quello del richiedente (nel caso non fosse la stessa persona).
Dopo qualche giorno lavorativo, riceverai la copia integrale dell’atto di matrimonio digitale nella casella di posta elettronica.
Speriamo tu abbia trovato il metodo più comodo per richiedere la copia integrale dell’atto di matrimonio nel Comune di Caserta. Ovviamente, qualora incontrassi difficoltà, restiamo a tua disposizione: ci trovi qua!
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00