Abbiamo cercato tutte le informazioni necessarie ai fini della richiesta della copia integrale dell’atto di morte al Comune di Catania, racchiudendole in questo articolo. Quindi, non ti preoccupare!
Vuoi affidarti a noi? Il nostro team di esperti è sempre a tua disposizione: possiamo aiutarti in questo tipo di richiesta e provvedere all’eventuale traduzione giurata, legalizzata o certificata e alla legalizzazione in Prefettura.
Puoi anche contattarci solo per una consulenza telefonica gratuita.
La copia integrale di un atto di morte è la fotocopia autenticata dell’atto cui fa riferimento, che rimane conservato negli archivi dei registri di stato civile della città in cui l’intestatario è deceduto e in quella in cui aveva l’ultima residenza, se non corrispondono.
Risulta più completo sia del certificato di morte sia dell’estratto di morte perché, al suo interno, troverai elencate tutte le informazioni relative al decesso della persona come la data, il luogo e l’orario, ma anche eventuali annotazioni marginali inserite al momento della redazione dell’atto di morte.
Non essendo più soggetto a variazioni, ha validità illimitata.
L’unico modo per avanzare questa richiesta è quello di recarti, senza appuntamento, presso la sede centrale (aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 12:30, e il giovedì anche di pomeriggio, dalle ore 15:30 alle 17:00) oppure presso le anagrafi decentrate (a questa pagina trovi tutte le informazioni necessarie) munito di copia del documento di identità dell’intestatario del certificato.
Se non sei parente o affine del defunto porta anche una delega scritta in carta semplice accompagnata dalla copia del documento di riconoscimento del delegante (parente o affine del defunto) e il tuo documento di riconoscimento in originale.
Il rilascio è gratuito e a vista.
Contattaci e non dovrai preoccuparti di nulla!
Trova la tua pratica nella barra di ricerca e segui le nostre guide passo dopo passo per richiedere la tua pratica in autonomia
Ricerca in Multilex