Vuoi avere tutte le informazioni necessarie per avanzare la richiesta di una copia integrale dell’atto di nascita al Comune di Pisa? Non puoi perderti questa guida!
Inoltre, contattandoci non dovrai necessariamente affidarci la tua richiesta, in quanto, come primo approccio, il nostro team ti fornirà consulenza del tutto gratuita che ti guiderà verso la scelta migliore rispetto alle diverse modalità di richiesta a tua disposizione.
Semmai dovessi presentare questo documento a qualche autorità estera, possiamo procedere per te, in qualità di tuoi delegati, anche all’eventuale legalizzazione in Prefettura e successiva traduzione giurata, legalizzata o certificata. La legalizzazione in Prefettura serve, generalmente, per la presentazione del documento all’estero.
Gli articoli che trovi sul nostro blog vengono aggiornati ogni sei mesi: ti consigliamo di dare un’occhiata!
La copia integrale di un atto di nascita è la fotocopia autenticata dell’atto di nascita conservato negli archivi dei registri di Stato Civile del Comune in cui una persona è nata o dove risiedeva la madre al momento della nascita.
Questo documento risulta essere più completo del certificato di nascita e dell’estratto di nascita in quanto, oltre a tutti i dati anagrafici e quelli relativi alla nascita dell’intestatario, riporta anche tutte le annotazioni apposte sull’atto di nascita (per esempio, se l’interessato si è sposato o se ha divorziato, se ha richiesto un cambio di nome o cognome all’anagrafe, se ha dei figli, ecc.).
Si tratta di un documento soggetto ad aggiornamenti mediante annotazione, per cui la sua validità sarà sempre di 6 mesi dalla data del suo rilascio a meno che l’intestatario non risulti deceduto. In questo caso, infatti, non essendo più possibili ulteriori annotazioni, ottiene una validità illimitata.
Il Comune di Pisa apre i propri uffici al pubblico senza appuntamento. Quindi, dovrai scegliere se recarti presso lo sportello in via Battisti 51, dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 12:30, e i pomeriggi di martedì e giovedì dalle 14:30 alle 16:30, oppure presso gli uffici decentrati (sul sito del Comune di Pisa trovi tutte le informazioni utili).
Allo sportello devi mostrare: un documento di riconoscimento in qualità di richiedente e, se devi richiedere la copia integrale dell’atto per terzi, porta una delega in carta semplice e, in questo caso, porta con te la copia del documento di riconoscimento del delegante.
Se sei un italiano residente all’estero puoi ricevere le informazioni che cerchi scrivendo a anagrafe-aire@comune.pisa.it oppure puoi chiamare il numero +39 333 626 4260, dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 10:30, oppure il numero del call center 800 98 12 12, attivo dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 16:00.
Questo documento viene rilasciato a vista.
Decidendo, invece, di avanzare la tua richiesta tramite email o PEC, riceverai un documento firmato in digitale e non in originale.
Il documento firmato in digitale spesso non viene accettato all’estero, semmai dovessi presentarlo lì.
Scrivi a statocivile@comune.pisa.it (email) oppure a comune.pisa.statocivile@pec.it (PEC) e indica il nome, il cognome, la data di nascita dell’intestatario e allega la copia di un suo documento di riconoscimento.
Entro 30 giorni lavorativi dalla richiesta riceverai un documento firmato in digitale pronto all’uso.
In un plico inserisci:
– una lettera di presentazione indicante i dati dell’intestatario e il tipo di documento che devi richiedere (copia integrale dell’atto di nascita);
– una busta affrancata da utilizzare per la risposta con l’indirizzo del destinatario;
– la fotocopia del documento di identità del richiedente in corso di validità.
Invia la tua richiesta all’indirizzo: Comune di Pisa, Piazza XX Settembre, Ufficio Stato Civile, 56125 Pisa (PI).
In questo caso, non possiamo indicarti entro quanto riceverai il tuo documento a domicilio poiché tutto dipenderà da Poste Italiane.
Il rilascio è gratuito. Tuttavia, se scegli di ricevere il documento per posta ordinaria, dovrai affrontare i costi delle spese di spedizione.
Contattaci e ti forniremo tutte le informazioni di cui necessiti!
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00