Un membro del nostro team ha scritto questa guida per aiutarti a richiedere in completa autonomia l’estratto di nascita nel Comune di Asti.
In alternativa, puoi affidare questa pratica ad un professionista!
MultiLex mette a tua disposizione un veloce servizio di disbrigo pratiche: oltre ad avanzare questa richiesta senza farti muovere un dito, possiamo anche occuparci dell’eventuale legalizzazione in Prefettura di Asti (che serve, in linea generale, per la presentazione del documento all’estero), nonché alla successiva traduzione giurata, legalizzata o certificata.
L’estratto di nascita è un documento contenente il nome e il cognome, la data di nascita, il numero e la data dell’atto di nascita relativo, l’orario di nascita ma anche annotazioni marginali come lo stato civile dell’intestatario e un provvedimento di adozione.
L’estratto di nascita ha una validità di 6 mesi dalla data del suo rilascio.
L’estratto di nascita può essere richiesto nel Comune in cui è avvenuto l’evento o in cui è stato trascritto l’atto (solitamente nel Comune di nascita o in quello di residenza della madre dell’intestatario) da chiunque.
Come il certificato di nascita e tutti i certificati anagrafici e di Stato Civile, anche l’estratto di nascita può essere sostituito da un’autocertificazione, qualora a richiederlo non sia un privato ma uffici pubblici o gestori privati di pubblici servizi.
Accedi ai servizi del Comune di Asti effettuando il login con SPID, CIE, CNS. Una volta trovata l’autocertificazione di tuo interesse, stampala e compilala, in tutte le sue parti.
L’unico modo per poter richiedere un estratto di nascita ad Asti ed ottenerlo cartaceo, firmato in originale, è quello di recarti al Comune di Asti. L’accesso è consentito previo appuntamento prenotabile chiamando il numero 0141 399 111 (digita “1” per “Servizi Demografici” e poi “2” per “Ufficio Stato Civile”).
Allo sportello dovrai presentare un documento di identità in corso di validità, eventuale delega e la fotocopia della carta d’identità del richiedente (solo se fai richiesta per terzi).
Il rilascio dell’estratto di nascita è gratuito e, generalmente, a vista.
Ad Asti, puoi avanzare la tua richiesta anche attraverso l’indirizzo PEC protocollo.comuneasti@pec.it allegando il modello per le richieste dei certificati di Stato Civile. Nell’oggetto scrivi “Richiesta estratto di nascita” e, nel corpo, indica le generalità dell’intestatario dell’estratto e allega una copia del suo documento di riconoscimento. Dopo 2/3 giorni lavorativi riceverai il documento, firmato in digitale, nella casella di posta elettronica.
Infine, ad Asti, puoi richiedere questo documento anche per posta. Come fare?
Inserisci in un plico una busta preaffrancata di ritorno (indicando l’indirizzo al quale intendi ricevere il documento), il modello per le richieste dei certificati di Stato Civile compilato in tutte le sue parti e un tuo documento di riconoscimento.
Ora invia tutto a “Comune di Asti, Stato Civile, via Edmondo De Amicis, 8, CAP 14100”.
In questo caso, i tempi di consegna non possono essere stimati e i costi da affrontare riguardano esclusivamente i francobolli e il servizio postale.
Ti lasciamo i nostri contatti: contattaci e non dovrai pensare a niente.
Inoltre, attraverso il nostro motore di ricerca puoi trovare moltissimi articoli riguardanti le principali città italiane, tra cui Asti!
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00