Qui di seguito trovi una guida dettagliata e completa su come richiedere la legalizzazione e apostille di un atto rilasciato in Italia per Barbados e viceversa.
Tutte le informazioni che leggerai sono state debitamente vagliate dai nostri esperti e, dunque, ti permetteranno di fare in tutta tranquillità la richiesta di legalizzazione per questo Paese dei Caraibi Orientali.
Qualora, invece, preferissi non occupartene tu personalmente, contattaci e saremo lieti di farlo noi al posto tuo!
NOTA BENE!
Se ti sentissi più sicuro ad avere un contatto diretto, puoi richiedere la nostra consulenza telefonica gratuita di 15 minuti.
Anche lo Stato insulare di Barbados, a partire dal 30 novembre 1966, appartiene alla lista di Stati che hanno aderito alla Convenzione dell’Aja del 1961.
Trattasi di un accordo che ha soppresso la legalizzazione di atti pubblici fra gli Stati aderenti, sostituendola con una forma di legalizzazione semplificata che non prevede più il passaggio in Consolato, chiamata, appunto, “apostille” o postilla.
La legalizzazione con “apostille” non prevede, quindi, il doppio passaggio nazionale e consolare, ma consiste nella semplice apposizione, sul documento pubblico da legalizzare, di un timbro (o, in alcuni casi, di un contrassegno digitale) da parte di un pubblico ufficiale.
RICORDA!
Con l’apostille viene riconosciuta l’autenticità della firma e la qualità del firmatario e del sigillo o timbro presenti sull’atto stesso (non quindi quella del contenuto stesso dell’atto), rendendolo così valido anche per il Paese Estero destinatario (in questo caso, Barbados).
L’apostille per Barbados può essere richiesta in Italia alla Procura o alla Prefettura competente in base all’area territoriale in cui il documento è stato redatto.
Ti rivolgerai alla Prefettura per apostillare:
Farai riferimento, invece, alla Procura per:
NOTA BENE!
Sul nostro sito trovi guide dedicate alle procedure di legalizzazione e apostille per la maggior parte delle Procure e Prefetture d’Italia, nonché per tanti altri Paesi del mondo, oltre a Barbados.
Utilizza il nostro motore di ricerca interno per trovare quella che ti occorre!
L’apostille riguarda gli atti pubblici, che siano cioè rilasciati da enti pubblici, e che non siano già scaduti.
Occorre poi che il documento sia firmato da un pubblico ufficiale la cui firma sia stata preventivamente registrata presso la Procura o la Prefettura territorialmente competente.
La firma dovrà, infine, corrispondere con quella che il funzionario firmatario ha depositato in Procura o Prefettura. In caso di firma fortemente difforme, il funzionario potrebbe, infatti, sospendere la procedura per potersi confrontare direttamente col firmatario.
Non è consentito mettere l’apostille su atti che non risultano legalizzabili (vedi paragrafo precedente) come, ad esempio, gli atti privati o quelli che non sono firmati da pubblici ufficiali la cui firma sia stata debitamente registrata in Procura o in Prefettura.
Qualora avessi comunque bisogno di procedere con la legalizzazione di atti non apostillabili ma, comunque, non scaduti, per un Paese estero quale, appunto, Barbados, puoi procedere in questo modo:
NOTA BENE!
Questa soluzione va prima vagliata con l’ente barbadiano cui va presentata la documentazione da apostillare. Infatti, trattandosi di un escamotage, potrebbe non essere accettata.
Potrebbero risultare “non apostillabili” anche gli atti firmati da un notaio italiano deceduto o in pensione. In tal caso, puoi renderli di nuovo apostillabili, estraendoli dall’Archivio Notarile e facendoli firmare da un funzionario dell’Archivio stesso che abbia la firma registrata presso la Procura di competenza.
RICORDA!
Alcuni atti rilasciati da più di 6 mesi, essendo ormai scaduti, non sono più validi neppure per la legalizzazione!
Le indicazioni su questo punto sono chiare: non è consentito apostillare in Italia atti che siano stati rilasciati su territorio barbadiano (e viceversa), dal momento che la legalizzazione di un documento può avvenire solo nel Paese di origine dell’atto.
La sola eccezione ammessa è rappresentata dagli atti rilasciati da agenti diplomatici e consolari di Barbados in Italia, che possono essere legalizzati nel nostro Paese, ma la procedura richiesta non è quella di apostille, ma quella detta di “legalizzazione prefettizia”.
In tal caso, è, inoltre, consigliato far emettere i documenti da legalizzare in italiano oppure su modello bilingue italiano-inglese.
RICORDA!
L’apostille su documenti di enti barbadiani destinati all’Italia è rilasciata, quindi, solo dalle autorità locali designate: puoi trovare maggiori informazioni nella pagina dedicata sul sito ufficiale della Convenzione dell’Aja redatta sia in lingua inglese, sia in lingua francese oppure contattaci!
In base alle indicazioni fornite sulla pagina delle Rappresentanze Diplomatiche straniere in Italia, risulta che nel nostro Paese non vi sono ancora Rappresentanze Diplomatiche e Consolari di Barbados.
Per la richiesta di visti e altre procedure consolari è possibile contattare l’Ambasciata delle Barbados a Bruxelles ai seguenti recapiti:
La lingua ufficiale di questo Stato insulare dei Caraibi Orientali è l’inglese. Pertanto, nella maggior parte dei casi, ti sarà chiesto di tradurre in questa lingua gli atti rilasciati nel nostro Paese e destinati a enti barbadiani, dopo averli apostillati.
Le tipologie di traduzione che ti potranno essere richieste, di cui ci occupiamo anche nella nostra Agenzia, sono:
Chiedi all’ente barbadiano destinatario quale delle due occorra. Qualora la risposta non dovesse essere esaustiva, traduci il documento già apostillato direttamente sul posto.
NOTA BENE!
Se vuoi essere certo di non sbagliare, rivolgiti a dei traduttori esperti come quelli che abbiamo nella nostra squadra: contattaci!
Ora hai tutto ciò che serve per fare la legalizzazione e apostille di atti e documenti rilasciati in Italia per Barbados viceversa.
Hai bisogno di un chiarimento? Non esitare a richiedere la nostra consulenza telefonica di 15 minuti. Non ti costerà niente e, in un colpo solo, potrai chiederci tutto quello che vuoi.
CONTATTACI!
Hai già deciso di affidare a un esperto la legalizzazione e apostille di uno o più documenti italiani da destinare a un ente di Barbados o viceversa? Siamo qui per questo e possiamo anche occuparci della traduzione.
Compila il modulo che trovi in questa pagina: sarai ricontattato quanto prima da uno dei nostri esperti.
Trova la tua pratica nella barra di ricerca e segui le nostre guide passo dopo passo per richiedere la tua pratica in autonomia
Ricerca in Multilex