Certificato dei Carichi Pendenti a Treviso

Devi richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti a Treviso?

In questa guida troverai tutte le informazioni utili per avanzare questo tipo di richiesta.

Se ti è stato richiesto dalle Pubbliche Amministrazioni o da Gestori di Pubblici Servizi, devi presentare un’autocertificazione.

Ecco a te i nostri contatti, nel caso in cui tu voglia delegare dei professionisti del settore.

1. Cos’è

Nel Certificato dei Carichi Pendenti troverai elencati tutti i procedimenti penali ancora in corso, a carico di una persona.

Questo certificato ha una validità di sei mesi dalla data del rilascio e, a differenza del Certificato del Casellario Giudiziale, deve essere richiesto all’ufficio della Procura della Repubblica nella circoscrizione di residenza del soggetto intestatario del certificato.

2. Come richiederlo a Treviso?

Presso la Procura della Repubblica di Treviso, l’Ufficio dedicato (sportello Unico, piano terra) è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 12:00.

Esistono tre modalità di richiesta. Analizziamole insieme.

2.1. Presso lo sportello

A Treviso puoi depositare la tua istanza direttamente allo sportello.

Allo sportello dovrai presentare la richiesta assieme ad una copia di un tuo documento, le marche da bollo e, nel caso tu voglia delegare un terzo, scarica e compila questa delega e allega, oltre alla copia di un tuo documento di riconoscimento, anche quello del delegato.

I certificati vengono rilasciati con urgenza entro 24 ore lavorative, salvo casi eccezionali, e senza urgenza dopo 5 giorni lavorativi.

2.2. Online

A Treviso puoi richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti effettuando una prenotazione online dello stesso.

Noi abbiamo scritto questa guida che ti illustrerà ogni passaggio per la prenotazione online del tuo Certificato.

I certificati, una volta prenotati (a nome e per conto dell’intestatario del certificato), possono essere ritirati presso lo sportello dall’interessato o da un delegato.

Trascorsi cinque giorni lavorativi dalla richiesta online (non essendo prevista per questa modalità la richiesta con urgenza) dovrai recarti allo sportello e presentare la ricevuta di prenotazione rilasciata dal sistema, le marche da bollo, copia del tuo documento di riconoscimento ed eventuale delega assieme alla copia del documento di riconoscimento del delegato e del delegante.

2.3. Per Posta

In una busta preaffrancata inserisci una richiesta in carta semplice (specificando l’indirizzo al quale restituire il Certificato) e allega le marche da bollo (una marca da bollo da euro 16,00 ed una per diritti di cancelleria da euro 3,92) e copia del documento di identità del richiedente.

Spedisci tutto a Procura della Repubblica di Treviso, Viale Giuseppe Verdi, 18, 31100 Treviso TV.

I tempi di consegna, in questo caso, non possono essere stimati perché dipenderanno dal carico di lavoro delle poste.

3. I costi

Il costo per richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti a Treviso varia a seconda dell’urgenza o meno. Devi acquistare:

– una marca da bollo da euro 16,00 e una marca per diritti di cancelleria da euro 3,92; 

– per l’urgenza, oltre a quelle sopra indicate, devi acquistare un’ulteriore marca per diritti di cancelleria da euro 3,92.

Ora hai tutto quello che ti serve per richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti a Treviso. Contattaci, se vuoi delegarci: possiamo eseguire, per il tuo Certificato, anche la legalizzazione e la relativa traduzione!

Valutazione di Google
5.0
Basato su 408 recensioni
×
js_loader
WhatsApp (+39) 345 655 8674 --- info@multilex.it
WhatsApp (+39) 345 655 8674 --- info@multilex.it
powered by bulletin
Valutazione di Google
5.0
Basato su 408 recensioni
×
js_loader