Voglio richiedere il Certificato del Casellario Giudiziale a Benevento e non so come fare: qualora questo fosse il tuo problema, hai finalmente trovato la soluzione.
In questo articolo trovi, infatti, tutte le informazioni che occorrono per ottenere questo documento presso la Procura della città campana.
Buona lettura!
Il Certificato del Casellario Giudiziale è un documento rilasciato dalla Procura che contiene alcune delle iscrizioni relative a provvedimenti definitivi in materia penale, civile e amministrativa, ad eccezione di quelle che risultano non menzionabili ai sensi dall’Art.24 del DPR 313/2002, a carico di una persona.
I cittadini, italiani e stranieri, possono richiedere il Certificato del Casellario a qualsiasi Ufficio Locale del Casellario istituito presso le Procure della Repubblica Italiane, indipendentemente dal proprio luogo di nascita o di residenza.
A Benevento, l’Ufficio Locale del Casellario Giudiziale si trova presso il Tribunale Civile in Via Raffaele De Caro, 7.
Tuttavia, anche qualora tu fossi residente a Benevento o altro Comune su cui è competente il Tribunale di Benevento, potresti tranquillamente richiedere il Certificato del Casellario Giudiziale presso qualsiasi altra Procura: il documento che otterrai sarà, infatti, sempre lo stesso.
NOTA BENE!
Qualora, il Certificato del Casellario Giudiziale fosse stato richiesto dalla Pubblica Amministrazione, è consentito ricorrere a un’autocertificazione, in sostituzione del certificato emesso dall’Ufficio Locale del Casellario.
I Certificati del Casellario Giudiziale possono essere richiesti alla Procura di Benevento in tre modi:
1) On line;
2) Allo sportello;
3) Per posta.
La richiesta on line del Certificato del Casellario Giudiziale è una modalità prevista per quasi tutte le Procure Italiane, in quanto lo strumento che viene utilizzato è la piattaforma “Prenota Certificato”, messa a disposizione gratuitamente da parte del Ministero della Giustizia.
Questo strumento serve, in realtà, a prenotare il Certificato del Casellario Giudiziale e tutti gli altri documenti rilasciati dalla Procura di cui potresti aver bisogno: Certificato del Casellario Giudiziale richiesto dal datore di lavoro, Visura del Casellario Giudiziale, Certificato dei Carichi Pendenti, e così via.
La procedura che devi seguire per prenotare il Certificato del Casellario è la seguente:
1) Accedi alla piattaforma “Prenota Certificato”;
2) Seleziona l’Ufficio Locale del Casellario presso cui intendi ritirare il documento (in questo caso, quello della Procura di Benevento);
3) Nella successiva schermata, leggi le informazioni relative all’ufficio selezionato e conferma la tua scelta;
4) Procedi con la prenotazione, inserendo tutte le informazioni richieste, tra cui: tipo di certificato e numero di copie di cui hai bisogno, dati personali, estremi del tuo documento di identità, indirizzo di posta elettronica ordinaria e così via;
5) Completata la procedura, sarà inviato un messaggio di conferma al tuo indirizzo e-mail, contenente il numero di prenotazione necessario per il ritiro;
6) Una volta trascorsi i termini per il rilascio, dovrai recarti allo sportello, portando con te il modulo predisposto automaticamente dal sistema o, in alternativa, il numero della prenotazione che trovi all’interno del messaggio, unitamente a un documento di riconoscimento valido e all’importo da pagare in marche da bollo.
7) Qualora volessi far ritirare il documento a un delegato, questo dovrà già essere indicato in fase di prenotazione e, al momento del ritiro, andranno esibiti, oltre al modulo di prenotazione e alla copia del tuo documento, anche il documento di identità della persona incaricata e il modulo per il conferimento della delega, da te debitamente firmato.
RICORDA!
La procedura di prenotazione on line del Certificato del Casellario Giudiziale appena descritta è rivolta alle richieste presentate dai cittadini.
Per le richieste provenienti, invece, dalle forze di polizia e dalla pubblica amministrazione, è possibile utilizzare l’indirizzo PEC: casellario.procura.benevento@giustiziacert.it.
Puoi richiedere il Certificato del Casellario Giudiziale a Benevento anche presentando la domanda di persona o tramite un delegato allo sportello dell’Ufficio Locale del Casellario, che si trova al primo piano del Tribunale Civile di Via Raffaele De Caro, 7.
Ecco come devi fare:
1) Compila il modulo di richiesta che trovi a questo link (ti consigliamo di scaricarlo qui perché altrove potresti trovare moduli ormai obsoleti);
2) Allega copia del tuo documento di riconoscimento e le marche da bollo necessarie a coprire i costi;
3) In caso di richiesta allo sportello tramite un delegato, devi aggiungere anche il modulo per il conferimento della delega, debitamente compilato e firmato, in cui inserire i tuoi dati anagrafici e quelli del delegato e allegare le copie del documento di riconoscimento di entrambi.
NOTA BENE!
All’interno del modulo per il conferimento della delega devi indicare anche se la persona delegata è autorizzata o non anche al ritiro del documento.
Devi, inoltre, specificare, all’interno dell’apposito campo, se il ritiro da parte del delegato può avvenire solo in caso di certificato negativo (assenza di provvedimenti), oppure anche in caso di certificato positivo (presenza di provvedimenti).
È, infine, consentito richiedere il Certificato del Casellario Giudiziale per posta.
In tal caso, devi inviare all’indirizzo “Ufficio del Casellario Giudiziale – Procura della Repubblica di Benevento – Via Raffaele de Caro, 7, 82100 Benevento (BN)” la seguente documentazione:
RICORDA!
La richiesta del Certificato del Casellario Giudiziale per posta è ammessa anche per i detenuti e gli ospiti in comunità terapeutica, i quali possono richiedere tale documento anche tramite un loro delegato (ad esempio, il loro avvocato).
I minorenni, invece, possono richiedere il Casellario Giudiziale solo attraverso i genitori, mentre gli interdetti tramite il tutore legale.
Per la richiesta del Certificato del Casellario Giudiziale alla Procura di Benevento è previsto il pagamento delle seguenti marche da bollo:
Tali marche devono essere consegnate ai funzionari dell’ufficio al momento della presentazione della richiesta di persona; nel caso della procedura di prenotazione on line del Casellario, le marche vanno consegnate al momento del ritiro; mentre nel caso di richiesta postale, vanno inserite nel plico.
NOTA BENE!
Puoi essere esonerato dal pagamento delle marche da bollo e/o dei diritti (non, però, delle spese postali, nel caso di richiesta e invio per posta) solo in alcuni casi, ad esempio qualora dovessi richiedere il Certificato del Casellario per esibirlo in una procedura di adozione.
Con l’unica eccezione della domanda a mezzo posta, il ritiro del certificato avviene sempre allo sportello.
I tempi previsti per il rilascio dalla Procura della città campana sono:
L’Ufficio Locale del Casellario della Procura di Benevento si trova al piano terra del Tribunale Civile, sito in Via Raffaele De Caro, 7, ed è raggiungibile seguendo le indicazioni fornite in questa mappa:
Il numero di telefono dell’ufficio è 0824/309712, mentre i giorni e orari di apertura sono i seguenti: dal lunedì al venerdì, ad eccezione dei giorni festivi, dalle ore 9:30 alle 12:30. Si consiglia sempre di chiamare prima di ogni visita per escludere eventuali variazioni dell’orario di apertura.
La Procura di Benevento è territorialmente competente riguardo:
RICORDA!
Per i residenti a Benevento o in uno qualsiasi di questi Comuni, l’Ufficio Locale del Casellario probabilmente più vicino presso cui richiedere il Certificato del Casellario sarà proprio quello della Procura di Benevento.
È, comunque, sempre consentito richiedere tale documento anche presso un’altra Procura: il documento prodotto sarà, infatti, identico!
Qualora avessi bisogno di provare l’assenza di precedenti penali a tuo carico presso un ente pubblico di un altro Paese Membro dell’UE, tutto quello che devi fare è allegare al Certificato del Casellario Giudiziale il “Modulo Standard Multilingue”.
Si tratta, in questo caso, di un modulo che viene redatto nella lingua del Paese ricevente, riportante in modo esaustivo tutte le informazioni contenute nel Casellario. Per procurartelo, puoi procedere seguendo una di queste modalità:
Come avrai compreso leggendo i paragrafi precedenti, richiedere il Certificato del Casellario Giudiziale alla Procura di Benevento è, tutto sommato, abbastanza semplice.
Tuttavia, tutte le volte che si ha a che fare con la pubblica amministrazione, sono davvero tanti i problemi che possono sorgere, tali da rendere complessa anche una richiesta come questa!
CONTATTACI!
Qualora volessi andare sul sicuro ed evitare ogni possibile complicazione, puoi ricorrere al servizio di disbrigo pratiche di MultiLex: scrivici a info@multilex.it oppure compila l’apposito form nella pagina dei contatti per avere maggiori informazioni. Ti risponderemo nel più breve tempo possibile per esaudire ogni tua richiesta.
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00