Ecco per te un tour virtuale a Messina per richiedere il certificato del Casellario Giudiziale.
Seguici e scoprirai tutti i passaggi da seguire o contattaci e avanzeremo per te questa richiesta.
Il certificato del casellario giudiziale contiene tutti i provvedimenti definitivi (penali, civile e amministrativi) risultanti a carico di una persona.
Questo certificato ha una validità di sei mesi dalla data del rilascio e, a differenza del certificato dei carichi pendenti, puoi avanzare la relativa richiesta a qualsiasi Ufficio Locale del Casellario presso le Procure della Repubblica.
Se a richiedertelo è una Pubblica Amministrazione o un Gestore di Pubblici Servizi, devi presentare un’autocertificazione (scorri la pagina fino in fondo e clicca sul pulsante in basso a sinistra “scarica”).
Se vuoi richiedere il certificato del Casellario Giudiziale a Messina, devi sapere che l’ufficio destinato al rilascio di questi certificati consente l’accesso al pubblico solo previa prenotazione online.
Noi, in questa guida, ti accompagniamo nella prenotazione spiegandoti tutti i passaggi da seguire.
Una volta richiesto il tuo certificato online, devi recarti per il ritiro presso l’Ufficio locale del Casellario (piano terra, stanza n. 38), sito presso la Procura di Messina.
L’ufficio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:30 alle ore 12:30.
Allo sportello devi presentare un tuo documento di riconoscimento, il numero di prenotazione che arriva via email, questo modulo compilato e le marche da bollo.
Puoi anche delegare un terzo per il ritiro compilando il suddetto modulo nella sezione relativa alla delega e corredandolo di una copia del tuo documento di riconoscimento e di quello del delegato.
Se, per svariati motivi, l’esigenza di delegare un terzo è sorta dopo il deposito del modulo, puoi scrivere una delega in carta semplice.
A Messina, la richiesta del certificato del casellario giudiziale può essere inoltrata anche per posta.
In una busta preaffrancata inserisci (indicando l’indirizzo presso il quale vuoi ricevere il certificato):
– copia del documento di riconoscimento in corso di validità o, per i cittadini non appartenenti all’Unione Europea, copia del permesso di soggiorno (non scaduto);
– una marca da bollo da euro 16,00 e una da euro 3,92;
– il modulo compilato.
Spedisci tutto a Ufficio del Casellario Giudiziale, Via Monsignor D’Arrigo 6, 98122 Messina ME.
I tempi di attesa, in questo caso, non sono prevedibili e possono variare in base al carico di lavoro delle poste.
In fase di prenotazione online, il sistema consente di scegliere fra due tipi di modalità di richiesta: con urgenza e senza urgenza.
Nel primo caso (con urgenza), puoi recarti allo sportello per il ritiro nello stesso giorno della richiesta online e devi comprare tre marche da bollo: una da euro 16,00 e due da euro 3,92 e il rilascio è in un giorno lavorativo.
Nel secondo caso (senza urgenza), puoi recarti per il ritiro dopo 3 giorni lavorativi dalla richiesta e devi comprare due marche da bollo: una da euro 16,00 e una seconda da euro 3,92.
Se pensi di voler delegare qualcuno per richiedere il certificato del Casellario Giudiziale a Messina, ti lasciamo qui i nostri contatti. Un membro del nostro team sbrigherà questa pratica per te.
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00