Richiedere il Certificato del Casellario Giudiziale a Parma, dopo aver letto questa guida, sarà per te un gioco da ragazzi.
Cos’è, a chi richiederlo, come avanzare la tua istanza e molto altro: queste sono le informazioni che troverai racchiuse in questa guida.
Se per mancanza di tempo o qualsiasi altra motivazione pensi di non poter sbrigare questa pratica, contattaci e penseremo noi a tutto.
Il Certificato del Casellario Giudiziale riporta le iscrizioni risultanti in materia penale, civile ed amministrativa a carico di una persona.
Il certificato ha una validità di sei mesi dalla data del rilascio e, a differenza del Certificato dei Carichi Pendenti, può essere richiesto in qualsiasi Procura della Repubblica in Italia.
Può essere richiesto dall’intestatario del certificato, da un delegato e dalla Pubbliche Amministrazioni o Gestori di Pubblici servizi.
In questo ultimo caso, ricorda che devi presentare un’autocertificazione, che ha la stessa validità del certificato rilasciato dalla Procura ma è completamente gratuita.
A Parma, per richiedere il Certificato del Casellario Giudiziale, se non vuoi recarti due volte in Procura, occorre effettuare una prenotazione online.
In questa guida ti accompagniamo passo dopo passo nella richiesta.
Allo sportello dedicato, sito nella Procura della Repubblica di Parma, devi presentare:
– la ricevuta di prenotazione rilasciata dal sistema;
– questo modulo compilato;
– copia del documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
– una marca da bollo da euro 16,00 (una ogni due pagine di certificato);
– una marca da bollo da euro 3,92 per il certificato richiesto senza urgenza, oppure, due marche da bollo da euro 3,92 per il certificato richiesto con urgenza;
– eventuale delega, accompagnata dalla fotocopia del documento di riconoscimento del delegato.
Puoi ritirare il Certificato del Casellario Giudiziale:
– dopo 10 giorni lavorativi dalla prenotazione online, se lo hai richiesto senza urgenza;
– dopo 3 giorni lavorativi dalla prenotazione online, se lo hai richiesto con urgenza.
Devi sapere che puoi anche recarti direttamente in Procura senza prenotazione e depositare quanto scritto sopra (eccetto la ricevuta di prenotazione) e ritornare, successivamente, per il ritiro del certificato, facendo passare i giorni lavorativi indicati a seconda che tu abbia pagato o meno l’urgenza.
L’Ufficio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 12:00.
Il Certificato del Casellario Giudiziale è gratuito:
– per essere esibito nelle procedure di adozione e affidamento di minori;
– per essere esibito nelle controversie di lavoro, previdenza ed assistenza obbligatorie;
– per essere esibito in un procedimento nel quale l’interessato è ammesso a beneficiare del gratuito patrocinio correttamente documentato;
– per essere unito alla domanda di riparazione dell’errore giudiziario.
Non puoi sbrigare questa pratica da solo? Contattaci e avanzeremo noi per te la richiesta del Certificato del Casellario Giudiziale a Parma.
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00