Cosa troverai in questa guida? La spiegazione dettagliata riguardo la richiesta del Certificato Iscrizione Enti Giuridici presso la Prefettura di Salerno!
Se sai già di non poter sbrigare questa pratica da solo, contattaci!
Possiamo procedere per te anche all’eventuale legalizzazione in Prefettura e successiva traduzione giurata, legalizzata o certificata.
Il Certificato Iscrizione Enti Giuridici è un documento attraverso cui si certifica l’iscrizione di un ente nel Registro delle Persone Giuridiche. L’iscrizione dell’ente avviene presso la Prefettura nel cui territorio di competenza è stabilita la sede legale dell’ente. Con l’iscrizione, le Associazioni, Fondazioni e le altre Istituzioni di carattere privato che operano in ambito nazionale, interregionale ed internazionale, acquistano personalità giuridica ottenendo così l’autonomia patrimoniale perfetta. Con l’autonomia patrimoniale perfetta si ha la divisione tra il patrimonio dell’ente e quello dei suoi membri.
L’Ufficio dedicato (primo piano, stanza n. 6) presso la Prefettura di Salerno riceve previo appuntamento che dovrai chiedere mandando una PEC a areaquarta.prefsa@pec.interno.it oppure vai a questa pagina e dal menù a tendina alla voce “Seleziona un Ufficio” scegli “Altro” e alla voce “Seleziona un Settore” scegli “Persone Giuridiche”; clicca, in basso a destra, sul pulsante “Successivo” e dal calendario scegli una data e l’orario.
Inserisci i tuoi dati, nel riquadro “Identificativo domanda e note” scrivi “nessuna” o, nel caso tu abbia domande, scrivi quello che ti interessa.
Infine, accetta l’informativa della privacy e clicca in basso a destra sul pulsante “Successivo”, conferma l’appuntamento. Dopo pochi istanti arriverà l’email a conferma della prenotazione.
Nella stessa email ti arriverà un link grazie al quale potrai disdire l’appuntamento, se necessario.
Il giorno dell’appuntamento recati in ufficio e presenta al funzionario questo modulo di richiesta (compilato), la copia del tuo documento di riconoscimento in qualità di richiedente, eventuale delega in carta semplice accompagnata anche dalla copia del documento di riconoscimento del delegante.
Il rilascio del certificato è a vista e, presso la Prefettura di Salerno, non sono previsti costi.
Inoltre, attraverso la compilazione di questo modulo, il rappresentante legale dell’Ente può autocertificare l’iscrizione al Registro delle Persone Giuridiche, qualora tale certificato sia richiesto da amministrazioni pubbliche o da privati fornitori di pubblici servizi (ad esempio gestori di reti telefoniche, gestori di reti di energia etc.).
Ti serve altro? Consulta il nostro motore di ricerca: troverai molti articoli che trattano delle diverse procedure burocratiche nelle maggiori città italiane, tra le quali anche Salerno. Contattaci se vuoi delegare dei professionisti del settore!
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00