Copia integrale dell’atto di nascita a Catania

Cerchi una guida veloce e pratica che ti aiuti nella richiesta della copia integrale di un atto di nascita nel Comune di Catania? Questo è l’articolo per te!

Se sai già di non potertene occupare personalmente, il nostro team è a tua disposizione.

Possiamo aiutarti in questo tipo di richiesta e provvedere all’eventuale traduzione giurata, legalizzata o certificata e alla legalizzazione in Prefettura.

Puoi anche contattarci solo per una consulenza telefonica gratuita.

1. Cosa contiene la copia integrale dell'atto di nascita?

La copia integrale di un atto di nascita è la fotocopia autenticata dell’atto di nascita conservato negli archivi dei registri di Stato Civile del Comune in cui una persona è nata o dove risiedeva la madre al momento della nascita.

Questo documento si differenzia dall’estratto di nascita ed anche dal certificato di nascita, giacché risulta più completo di entrambi.

Infatti, la copia integrale dell’atto, oltre a tutti i dati anagrafici e quelli relativi alla nascita dell’intestatario, riporta anche tutte le annotazioni apposte sull’atto di nascita (per esempio, se l’interessato si è sposato o se ha divorziato, se ha richiesto un cambio di nome o cognome all’anagrafe, se ha dei figli, ecc.).

La sua validità è di 6 mesi dalla data del suo rilascio.

Se è stata la Pubblica Amministrazione a richiederti questo documento, ti basterà scaricare questo fac-simile: stampalo e compilalo in tutte le sue parti e il gioco è fatto.

2. Richiesta presso lo sportello

La richiesta allo sportello del Comune di Catania è davvero semplice in quanto l’accesso è consentito senza prenotazione. Dovrai semplicemente recarti presso la sede centrale (aperta dal lunedì al venerdì, dalle ore  08:30  alle ore 12:30, e il giovedì  anche di pomeriggio, dalle ore 15:30 alle 17:00) o presso le anagrafi decentrate (trovi tutto indicato a questa pagina) e attendere il tuo turno.

Dovrai presentarti allo sportello munito di documento di identità in corso di validità, eventuale delega e la fotocopia della carta d’identità del richiedente (solo se fai richiesta per terzi).

Il rilascio di questo documento è gratuito e, generalmente, a vista.

Ti lasciamo i nostri contatti. Possiamo occuparci anche della traduzione giurata, legalizzata o certificata e alla legalizzazione in Prefettura.

Richiedi un preventivo

Richiedi la consulenza
Fai da te

Trova la tua pratica nella barra di ricerca e segui le nostre guide passo dopo passo per richiedere la tua pratica in autonomia

Ricerca in Multilex
Valutazione di Google
5.0
Basato su 586 recensioni
×
js_loader
Valutazione di Google
5.0
Basato su 586 recensioni
×
js_loader