Estratto di morte a Salerno

Ecco a te tutte le principali informazioni che ti renderanno autonomo nel richiedere un estratto di morte al Comune di Salerno.

Vuoi delegare dei professionisti del settore? Contattaci per un preventivo: ti forniremo una consulenza gratuita!

Il nostro team di esperti è pronto ad aiutarti in questo tipo di richiesta e a provvedere all’eventuale  legalizzazione in Prefettura e successiva traduzione giurata, legalizzata o certificata. La legalizzazione in Prefettura serve, generalmente, per la presentazione del documento all’estero.

1. Cos’è

L’estratto di morte è un documento che contiene le informazioni presenti sull’atto di morte così come anche le eventuali annotazioni relative alla situazione coniugale del defunto (nome e cognome del coniuge) e i nomi di eventuali figli.

Il certificato di morte, invece, contiene solo le informazioni essenziali per certificare l’avvenuto decesso di una persona (dati anagrafici del defunto, data e luogo del decesso).

Gli atti di morte hanno validità illimitata e sono sempre gratuiti.

2. Chi può richiederlo

Questa richiesta può essere avanzata dai familiari del defunto e da persone munite di delega.

3. Richiesta presso lo sportello

Se devi avanzare la richiesta di un Estratto di Morte presso il Comune di Salerno, sarai felice di sapere che non serve appuntamento. 

Allo sportello devi mostrare: un documento di riconoscimento in qualità di richiedente e, qualora dovessi devi richiedere l’estratto per terzi, porta una delega in carta semplice e, in questo caso, porta con te la copia del documento di riconoscimento del delegante (che dovrà essere un parente o affine del defunto).

Il rilascio è gratuito e a vista.

4. Richiesta tramite PEC

Non ti serve necessariamente il documento firmato in originale?

Avanza la tua richiesta anche tramite PEC protocollo@pec.comune.salerno.it: indica le generalità dell’intestatario dell’atto, allega la copia del documento di riconoscimento dell’intestatario, del richiedente (che dovrà essere parente o affine del defunto) e dell’eventuale delegato.

Trascorsi 3 giorni lavorativi riceverai l’atto gratuitamente e firmato in digitale, nella casella di posta elettronica.

5. Richiesta tramite posta ordinaria

Se scegli questa modalità di ricezione dovrai affrontare le spese di spedizione e i tempi di consegna non possono essere stimati.

Invia la tua richiesta all’indirizzo: Comune di Salerno, Via Picarielli, 76, Salerno (SA), 84133.

Componi un plico con:

– una lettera contenente il nome dell’atto che ti occorre e i dati del defunto;

– una busta da utilizzare per la risposta con l’indirizzo del destinatario;

– la fotocopia del documento di identità del richiedente in corso di validità.

Contattaci per un preventivo: possiamo occuparci anche dell’eventuale legalizzazione in Prefettura e successiva traduzione giurata, legalizzata o certificata

Valutazione di Google
5.0
Basato su 411 recensioni
×
js_loader
WhatsApp (+39) 345 655 8674 --- info@multilex.it
WhatsApp (+39) 345 655 8674 --- info@multilex.it
powered by bulletin
Valutazione di Google
5.0
Basato su 411 recensioni
×
js_loader