Devi richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti a Mantova? In questo articolo di spieghiamo passo dopo passo come devi fare.
RICORDA!
Nel caso in cui il Certificato dei Carichi Pendenti ti fosse stato richiesto dalla Pubblica Amministrazione, ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 445/2000, sei oggi autorizzato a rilasciare un’autocertificazione in sostituzione dello stesso.
Il Certificato dei Carichi Pendenti, o semplicemente Carichi Pendenti, è un documento ufficiale che raccoglie i procedimenti penali ancora in corso che riguardano uno specifico soggetto, quando, una volta terminate le indagini preliminari, questi diventa un imputato, senza, però, essere ancora considerato colpevole.
A differenza del Casellario Giudiziale, il Certificato dei Carichi Pendenti è un documento “provvisorio”, dato che il “carico pendente” è, per sua definizione, relativo ad un procedimento aperto, ma che prima o poi è destinato a chiudersi.
La prima cosa da sapere, riguardo il Certificato dei Carichi Pendenti, è che questo, a differenza del Certificato del Casellario Giudiziale, deve essere richiesto presso l’Ufficio del Casellario della Procura della Repubblica sede di Tribunale, competente per la località di residenza del richiedente.
Dunque, controlla se il tuo Comune rientra nella competenza territoriale di Mantova, prima di decidere di rivolgerti a questa Procura:
Il Certificato del Casellario Giudiziale, invece, può essere richiesto presso qualunque Procura, indipendentemente dal luogo di residenza. Questo perché, qualora facessi la richiesta dei Carichi Pendenti presso una Procura diversa da quella competente per il tuo luogo di residenza, il documento che riceveresti renderebbe conto solo dei procedimenti in corso presso quel Tribunale, dunque l’esito sarebbe, molto probabilmente, nullo.
Qualora, quindi, tu volessi richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti a Mantova, dovrai seguire queste due modalità:
Dopo aver compilato il modulo di richiesta, dovrai consegnarlo personalmente o tramite un delegato presso l’Ufficio del Casellario della Procura della Repubblica della città lombarda.
Le informazioni che dovrai fornire all’interno del modulo sono esattamente identiche a quelle che devi inserire per fare richiesta del Casellario Giudiziale: dati anagrafici del richiedente; tipo di certificato; numero di copie.
Ti sarà anche richiesto di indicare se hai diritto all’esenzione dal pagamento delle marche da bollo e se la domanda ha carattere di urgenza. Infine, dovrai inserire agli estremi del tuo documento di riconoscimento o, se sei un cittadino extracomunitario, del permesso di soggiorno.
E se, invece, volessi ricorrere a un delegato? In tal caso, dovrai allegare anche il modulo per il conferimento della delega, datato e firmato dal delegante: alla delega dovrà essere allegata una fotocopia non autenticata del documento di riconoscimento del delegante e, in essa, dovranno essere inseriti gli estremi del documento di riconoscimento del delegato, che dovrà, poi, esibirlo di persona.
NOTA BENE!
Nel caso di minorenni, la richiesta può essere presentata solo dal genitore esercente la patria potestà, mentre i detenuti possono inoltrare la richiesta per posta o tramite un delegato.
Anche il Certificato dei Carichi Pendenti così come quello del Casellario, può essere richiesto per posta inoltrando una domanda in carta libera all’Ufficio del Casellario Giudiziale della Procura della Repubblica, Via Conciliazione, n. 77 – 46100 Mantova.
Alla domanda dovrai allegare:
In questo caso, non sappiamo dirti quanto tempo ci vorrà per la ricezione del documento a domicilio.
Per il Certificato dei Carichi Pendenti occorre corrispondere i seguenti costi:
NOTA BENE!
Sono esclusi dal pagamento delle marche da bollo coloro che richiedono il Certificato dei Carichi Pendenti per adozione, controversie di lavoro, previdenza ed assistenza obbligatorie, per unirlo alla domanda di riparazione dell’errore giudiziario o esibirlo in un procedimento in cui l’interessato è ammesso a beneficiare del gratuito patrocinio.
L’indirizzo dell’Ufficio del Casellario Giudiziale e Carichi Pendenti della Procura della Repubblica di Mantova è: Via della Conciliazione, 77, (Palazzo della Procura – Piano Terra).
L’Ufficio resta aperto con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì, dalle ore 8:30 alle ore 11:00; il sabato dalle ore 8:15 alle ore 11:15.
Telefono: 0376/339409
Come hai potuto constatare, richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti non è affatto difficile, tuttavia la procedura richiesta potrebbe rubarti un po’ di tempo: proprio per questo abbiamo attivato un servizio di disbrigo pratiche volto ad agevolare la richiesta di alcuni tipi di documenti e certificati da parte di cittadini e aziende.
Oltre a ciò, ci occupiamo anche di traduzioni e legalizzazioni. Pertanto, possiamo realizzare per te la traduzione del Certificato dei Carichi Pendenti in inglese, o in qualsiasi altra lingua ti occorra, oppure procedere con l’asseverazione della traduzione e/o con la legalizzazione del documento e/o del giuramento della traduzione.
CONTATTACI!
Vuoi avere maggiori informazioni sui nostri servizi? Invia una e-mail con la tua richiesta a info@multilex.it, oppure compila il modulo presente nella pagina dei contatti.
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00