Leggendo questa guida capirai come richiedere il Certificato del Casellario Giudiziale a Monza.
Questo certificato contiene le iscrizioni risultanti in materia penale, civile ed amministrativa a carico di una persona, ha una validità di 6 mesi e può essere richiesto, a differenza del Certificato dei Carichi Pendenti, in qualsiasi Procura della Repubblica italiana.
Contattaci, se vuoi che un membro del nostro team avanzi questo tipo di richiesta per te.
La richiesta del Certificato del Casellario Giudiziale a Monza può essere avanzata sia dall’intestatario del certificato che da un delegato, munito di questa delega (compilata e sottoscritta dall’interessato).
Inoltre, questo certificato può anche essere richiesto dalle Pubbliche Amministrazioni e dai Gestori di Pubblici Servizi. In questo caso, non devi richiedere il certificato alla Procura, bensì devi scaricare e compilare un’autocertificazione che ha la stessa validità del certificato rilasciato dalla Procura ma è completamente gratuita.
Nulla di più semplice! Effettua la prenotazione online del certificato e recati presso l’Ufficio dedicato per il ritiro.
In questa guida puoi trovare i singoli passaggi per la richiesta online del certificato.
L’Ufficio dedicato presso la Procura di Monza è l’Ufficio Unico Certificazione del Casellario Giudiziale (portone di colore verde, al piano terra), che è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 12:00.
Se prenoti il certificato nelle giornate che vanno dal lunedì al mercoledì, puoi recarti per il ritiro il martedì della settimana successiva alla richiesta online; mentre, se prenoti il certificato il giovedì o il venerdì, puoi recarti per il ritiro il giovedì della settimana successiva.
Allo sportello devi presentare:
– prenotazione firmata in originale;
– documento d’identità del richiedente con una fotocopia dello stesso;
– eventuale delega accompagnata da un documento di riconoscimento (in originale) del delegato e una fotocopia di quello del delegante;
– una marca da bollo da euro 16,00 e una da 3,92 euro.
In alcuni casi, il rilascio del Certificato del Casellario Giudiziale è gratuito, ad esempio:
– per essere esibito nelle procedure di adozione e affidamento di minori;
– per essere esibito nelle controversie di lavoro, previdenza ed assistenza obbligatorie;
– per essere esibito in un procedimento nel quale l’interessato è ammesso a beneficiare del gratuito patrocinio correttamente documentato;
– per essere unito alla domanda di riparazione dell’errore giudiziario.
Hai visto che semplicità? Vuoi una modalità di richiesta ancora più facile? Contattaci e faremo tutto noi!
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00