Il Certificato del Casellario può essere richiesto presso qualsiasi Procura della Repubblica, indipendentemente dalla residenza dell’intestatario.
Devi avanzare questa richiesta presso la Procura di Trento? Leggi questa guida!
Questo certificato contiene tutte le iscrizioni risultanti in materia penale, civile ed amministrativa a carico di una persona e, come quello dei Carichi Pendenti, ha una validità di 6 mesi dalla data del rilascio.
Il Certificato del Casellario Giudiziale, deve essere sostituito da un’autocertificazione, se richiesto dalla Pubbliche Amministrazioni o dai Gestori di Pubblici Servizi.
Il nostro team di esperti può aiutarti in questo tipo di richiesta e può occuparsi anche della traduzione del tuo Certificato del Casellario Giudiziale e/o della relativa legalizzazione.
A Trento, è attivo il servizio di prenotazione online del Certificato del Casellario Giudiziale e l’Ufficio interessato riceve solo previa prenotazione ed è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 08:30 alle ore 13:30.
In questa guida, ti spieghiamo nel dettaglio come effettuare la prenotazione.
Quando dovrai ritirare il certificato dovrai recarti nella stanza n. 6, che si trova al piano terra della Procura della Repubblica di Trento.
Anche per il ritiro, a Trento, è prevista la prenotazione. Infatti, prima di passare per il ritiro dovrai chiamare il numero verde 800 336 464 o scrivere all’indirizzo email ufficiosicurezza.pg.trento@giustizia.it.
Sia al telefono che via email ricordati di specificare il codice di prenotazione che avrai ricevuto via email dopo aver effettuato la prenotazione online.
Il personale incaricato ti indicherà il giorno e l’orario esatti affinché tu non debba attendere inutili code, ma possiamo già dirti che potrai ritirare il certificato trascorsi 2 giorni lavorativi per la richiesta con urgenza o trascorsi 5 giorni lavorativi per la richiesta senza urgenza.
Il giorno dell’appuntamento non dimenticare di portare con te:
– la ricevuta di prenotazione rilasciata dal sistema,
– il tuo documento di riconoscimento,
– una eventuale delega scritta in carta semplice, accompagnata dalla copia della carta d’identità sia del delegato che del delegante,
– le marche da bollo che saranno, per ogni certificato richiesto, una da 16,00 euro (ogni due pagine compresa la prima) più una marca da 7,84 euro, se lo richiedi con urgenza oppure da 3,92 euro se lo richiedi senza urgenza.
Ecco a te i nostri contatti. Ti ricordiamo che possiamo anche occuparci della relativa traduzione e/o legalizzazione.
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00