Abbiamo cercato tutte le informazioni necessarie ai fini della richiesta della copia integrale dell’atto di morte al Comune di Asti, racchiudendole in questo articolo. Quindi, non ti preoccupare!
Vuoi affidarti a noi? Il nostro team di esperti è sempre a tua disposizione: possiamo aiutarti in questo tipo di richiesta e provvedere all’eventuale legalizzazione in Prefettura di Asti (che serve, in linea generale, per la presentazione del documento all’estero), nonché alla successiva traduzione giurata, legalizzata o certificata.
La copia integrale di un atto di morte è la fotocopia autenticata dell’atto cui fa riferimento, che rimane conservato negli archivi dei registri di Stato Civile della città in cui l’intestatario è deceduto e in quella in cui aveva l’ultima residenza, se non coincidono.
Risulta più completo sia del certificato di morte sia dell’estratto di morte perché, al suo interno, troverai elencate tutte le informazioni relative al decesso della persona come la data, il luogo e l’orario, ma anche eventuali informazioni inserite al momento della redazione dell’atto di morte.
Non essendo più soggetto a variazioni, ha validità illimitata.
L’Ufficio interessato riceve esclusivamente previo appuntamento. Ti basterà chiamare il numero 0141 399 111, digitare “1” per “Servizi Demografici” e poi “2” per “Ufficio Stato Civile”. Un funzionario incaricato di dirà quando passare.
Allo sportello presenta la copia del documento di identità dell’intestatario del documento. Questa richiesta può essere avanzata dai familiari del defunto e da persone munite di delega scritta in carta semplice accompagnata dalla copia del documento di riconoscimento del delegante (parente o affine del defunto) e dal documento, in originale, del delegato. Il rilascio della copia integrale dell’atto di morte è gratuito e, generalmente, a vista.
Sai che, ad Asti, puoi avanzare la tua richiesta anche scrivendo una PEC?
Scrivi a protocollo.comuneasti@pec.it e indica le generalità dell’intestatario del documento. Allega una copia del tuo documento di riconoscimento in qualità di richiedente e questo modulo per le richieste dei certificati di Stato Civile.
Dopo 2/3 giorni lavorativi riceverai il documento, firmato in digitale, nella casella di posta elettronica.
Il documento così emesso non può essere utilizzato, di regola, all’estero. In questo caso, dovrai fare richiesta al Comune del documento firmato in originale.
Inoltre, ad Asti, puoi richiedere questo documento anche per posta inviando la richiesta a “Comune di Asti, Stato Civile, via Edmondo De Amicis, 8, CAP 14100”.
Inserisci in un plico una busta preaffrancata di ritorno (indicando l’indirizzo al quale intendi ricevere il documento), il modulo compilato in tutte le sue parti e un tuo documento di riconoscimento.
In questo caso, i tempi di consegna non possono essere stimati e, i costi da affrontare riguardano esclusivamente i francobolli e il servizio postale.
Contattaci e non dovrai preoccuparti di nulla!
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00