La Procura Generale alle Liti consente ad una società o una persona fisica di conferire ad uno o più avvocati il potere di difesa in tutte le future dispute legali in cui potrebbe essere coinvolta.
Grazie al testo parallelo bilingue ITALIANO-SPAGNOLO, questo strumento giuridico può essere utilizzato da chiunque abbia l’esigenza di rapportarsi con una parte ispanofona.
La Procura Generale va ad arricchire la già foltissima serie di strumenti bilingui della collana #MultiForms.
È stata redatta dai traduttori giuristi di MultiLex con l’aiuto di un avvocato spagnolo con profonda conoscenza del linguaggio giuridico italiano.
Se vuoi scaricare tutti i nostri dizionari, gli schemi di diritto italiano in inglese e i modelli contrattuali bilingui, puoi iscriverti alla nostra newsletter (che conta migliaia di lettori) e accedere all’intera banca dati gratuita di MultiLex.
La Procura Generale può essere facilmente compilata utilizzando le indicazioni in rosso presenti sia nel testo italiano che in quello spagnolo.
Con la Procura, il mandante autorizza l’avvocato (o gli avvocati) a difenderlo, anche disgiuntamente, in tutte le controversie attive e passive, iniziate oppure da iniziare, a cognizione ordinaria o speciale, anche di natura cautelare, compresi i procedimenti esecutivi, in ogni fase e grado, dinanzi a qualsivoglia magistratura civile, penale, amministrativa o tributaria della Repubblica Italiana e dinanzi a qualunque collegio arbitrale.
Tra i poteri conferiti con la procura, vi sono quello di: