Certificato dei Carichi Pendenti a Trani

Hai cercato ovunque informazioni su come richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti a Trani e sei ancora più confuso di prima? Tra siti con contenuti obsoleti e guide incomplete, ora finalmente potrai tirare un sospiro di sollievo: in questo articolo ti diciamo, infatti, tutto quello che serve per ottenere questo documento presso la Procura della Repubblica di Trani.

La prima cosa da sapere è che puoi richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti all’Ufficio del Casellario di Trani solo se sei residente in uno dei Comuni per i quali è competente questa Procura.

Non essendo, infatti, ancora stato istituito un Casellario Nazionale per i Carichi Pendenti, come è stato, invece, per il Casellario Giudiziale, è consentito richiedere il Certificato attestante i Carichi Pendenti solo all’Ufficio del Casellario della Procura che è territorialmente competente per il proprio Comune di residenza. Per questo motivo, ti elenchiamo i Comuni rientranti nella competenza territoriale di Trani: Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Corato, Minervino Murge, Molfetta, Ruvo di Puglia, Spinazzola, Terlizzi, Trani.

Anche se non è espressamente vietato richiedere tale certificato all’Ufficio del Casellario di un Tribunale diverso da quello del luogo di residenza, qualora lo facessi il documento rilasciato potrebbe riportare la dicitura: “Il presente certificato attesta esclusivamente i Carichi Pendenti del richiedente presso la Procura di (nome della Procura diversa da quella di residenza” o simili.

1) Cosa sono i Carichi Pendenti e dove si richiedono

I “Carichi Pendenti non sono altro che i procedimenti penali in corso, ascritti a una persona fisica, prima che sia pronunciata un’eventuale sentenza di condanna. Il Certificato dei Carichi Pendenti è, dunque, il documento ufficiale che riassume tali procedimenti, con alcune eccezioni.

RICORDA!

Qualora, il Certificato dei Carichi Pendenti ti fosse stato richiesto dalla Pubblica Amministrazione, puoi ricorrere a un’autocertificazione, in sostituzione del  certificato emesso dall’ufficio locale del Casellario (ai sensi dell’art. 46 del D.P.R. 445/2000).

Se, invece, pur avendo la residenza a Trani o in un altro Comune su cui ha competenza la Procura di Trani (Andria, Barletta, Bisceglie, Canosa di Puglia, Corato, Minervino Murge, Molfetta, Ruvo di Puglia, Spinazzola e Terlizzi) ti trovassi all’estero, può esserti d’aiuto leggere l’articolo su Certificato dei Carichi Pendenti dall’estero.

2) Come si richiede il Certificato dei Carichi Pendenti a Trani

Puoi richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti all’Ufficio del Casellario della Procura della Repubblica di Trani, che, come puoi vedere dalla mappa, si trova in Piazza Duomo, 10, secondo diverse modalità: vediamole, insieme, di seguito.

2.1) Richiesta e ritiro di persona allo sportello

Puoi richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti a Trani recandoti di persona (senza appuntamento, nei giorni e orari indicati) all’Ufficio del Casellario in Piazza Duomo, 10 e presentando allo sportello i seguenti documenti:

  • Il modulo di richiesta, firmato e compilato con dati anagrafici e tutte le altre informazioni richieste;
  • Un tuo documento di riconoscimento valido (passaporto, carta d’identità, patente o permesso di soggiorno, qualora fossi cittadino extracomunitario).

 Gli orari di apertura dell’ufficio sono dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 11:00; è preferibile, comunque, fare prima una telefonata (numero: 0883.505239) per escludere eventuali e improvvise modifiche degli orari di apertura.

Il certificato è rilasciato, in genere, dopo 3 giorni dalla richiesta per i certificati richiesti “con urgenza” e 5 o 6 giorni per quelli “senza urgenza”: trascorsi, dunque, questi termini potrai andare a ritirarlo di persona presso lo stesso Ufficio.

NOTA BENE!

Se sei minorenne non puoi richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti da solo, ma devono farlo i tuoi genitori.

2.2) Richiesta e ritiro allo sportello tramite un delegato

Non puoi andare di persona allo sportello? Allora puoi delegare una tua persona di fiducia oppure un’agenzia privata che si occupa di disbrigo pratiche come la nostra e, in questo caso, dovrai allegare al modulo di richiesta anche:

  • Una fotocopia fronte-retro del tuo documento di identità;
  • Una fotocopia (o gli estremi) del documento di riconoscimento del delegato, che dovrà, comunque, essere esibito di persona.

RICORDA!

Qualora la persona che hai delegato dovesse provvedere anche al ritiro del certificato, dovrai specificarlo all’interno del modulo per il conferimento della delega; in tal caso dovrai anche indicare se la persona delegata può procedere al ritiro solo in caso di certificato negativo (assenza di procedimenti) o anche in caso di certificato positivo (presenza di procedimenti).

2.3) Richiesta online

Puoi, infine, richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti online attraverso il servizio “Prenota Certificato” del sito del Ministero della Giustizia; dovrai, anche in questo caso, selezionare prima l’Ufficio presso cui vuoi presentare la domanda (in questo caso, “Ufficio del Casellario di Trani”) e fornire tutti i documenti richiesti.

ATTENZIONE!

Anche in caso di richiesta online, il ritiro dovrà sempre essere effettuato di persona o tramite un delegato allo sportello, secondo le modalità descritte nei paragrafi precedenti.

3) Costi per l’emissione del Certificato dei Carichi Pendenti

I costi per il rilascio del Certificato dei Carichi Pendenti sono di € 19,92 per marca da bollo e diritti di certificato, cui aggiungere altri € 3,92 in caso di richiesta urgente.

NOTA BENE!

Sei esonerato dal pagamento delle marche da bollo e dei diritti solo in alcuni casi, ad esempio qualora dovessi richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti per esibirlo in una procedura di adozione, nelle controversie di lavoro e in un procedimento in cui sei ammesso a beneficiare del gratuito patrocinio, presentando adeguata documentazione di supporto.

4) Quali altri documenti puoi richiedere all’Ufficio del Casellario della Procura di Trani

Presso l’Ufficio del Casellario della Procura di Trani, è possibile fare domanda, attraverso le stesse procedure descritte sopra, anche dei seguenti documenti: 

5) Conclusioni

Arrivato a questo punto, dovresti essere in grado di richiedere il Certificato dei Carichi Pendenti alla Procura di Trani; qualora, invece, preferissi lo stesso delegare qualcuno, puoi rivolgerti a una società di servizi privata come la nostra.

Sappiamo, infatti, quanto possa essere sfiancante per i cittadini avere a che fare con la burocrazia, per questo abbiamo attivato un servizio di disbrigo pratiche che ti solleva da ogni incombenza.

CONTATTACI!

Hai bisogno di tradurre il Certificato dei Carichi Pendenti in inglese oppure di legalizzare un certificato, una traduzione oppure un atto? Chiamaci e faremo tutto noi: invia una e-mail a info@multilex.it oppure compila l’apposito modulo nella pagina dei contatti. 

Sarai ricontattato velocemente da un nostro addetto che si farà carico di ogni tua richiesta.

Valutazione di Google
5.0
Basato su 411 recensioni
×
js_loader
WhatsApp (+39) 345 655 8674 --- info@multilex.it
WhatsApp (+39) 345 655 8674 --- info@multilex.it
powered by bulletin
Valutazione di Google
5.0
Basato su 411 recensioni
×
js_loader