Devi richiedere il Certificato del Casellario Giudiziale presso la Procura di Lecce? Leggi questa guida e scopri come fare.
Se vuoi delegare un membro del nostro team per avanzare questa richiesta, contattaci: possiamo anche occuparci della relativa traduzione e legalizzazione.
Alcune precisazioni prima di iniziare con la lettura:
– il Certificato del Casellario Giudiziale può essere richiesto presso qualsiasi Procura della Repubblica, indipendentemente dalla residenza del richiedente e contiene tutte le iscrizioni risultanti in materia penale, civile ed amministrativa a carico di una persona;
– questo certificato, come quello dei Carichi Pendenti, ha una validità di 6 mesi dalla data del rilascio e deve essere sostituito da un’autocertificazione se richiesto dalla Pubbliche Amministrazioni o Gestori di Pubblici servizi.
A Lecce ci sono tre modalità di richiesta per ottenere il Certificato del Casellario Giudiziale.
Scopriamole insieme.
Il primo modo per ottenere il Certificato del Casellario Giudiziale è il deposito della domanda (stampata e compilata), senza prenotazione, presso lo sportello dedicato.
Allo sportello, aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 12:30, devi presentare:
– la copia della carta d’identità in corso di validità (per i cittadini italiani) o un documento di identità valido (per esempio il passaporto o il permesso di soggiorno) per i cittadini stranieri;
– eventuale delega in carta semplice accompagnata dalla fotocopia del documento di identità del richiedente e del delegato;
– una marca da bollo da euro 19,87 (per ogni certificato richiesto), se richiedi il certificato senza urgenza (con ritiro dopo 3 giorni lavorativi dalla richiesta;
– una marca da bollo da euro 23,74 (per ogni certificato richiesto), se richiedi il certificato con urgenza (con ritiro nella stessa giornata della richiesta).
Altra modalità è la richiesta online e il ritiro presso lo sportello (aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 12:30).
Leggi questa guida e scopri tutti i passaggi da seguire per richiedere il certificato online.
In questo caso allo sportello dovrai presentare il modulo di prenotazione predisposto automaticamente dal sistema e le marche necessarie:
– una marca da bollo da euro 19,87 (per ogni certificato richiesto), se richiedi il certificato senza urgenza (con ritiro dopo 3 giorni lavorativi dalla richiesta;
– una marca da bollo da euro 23,74 (per ogni certificato richiesto), se richiedi il certificato con urgenza (con ritiro nella stessa giornata della richiesta).
L’ultima modalità è la richiesta per posta.
In un plico devi inserire, oltre a tutta la documentazione descritta per la prima modalità, anche una busta pre affrancata recante l’indirizzo cui desideri ricevere il certificato.
Spedisci tutto a Ufficio del Casellario Giudiziale, Tribunale – Procura della Repubblica, Viale Michele de Pietro, 2, 73100 Lecce LE.
L’ufficio provvederà alla spedizione nei tempi stabiliti in base alla tua modalità di richiesta (con urgenza o senza urgenza) ma i tempi di consegna possono variare a causa del carico di lavoro delle poste e quindi non possono essere stimati.
Noi ti abbiamo descritto tutto quello che c’è da sapere sulla richiesta del Casellario Giudiziale a Lecce. Ti lasciamo comunque i nostri contatti. Possiamo occuparci di questa pratica e anche della relativa traduzione e legalizzazione del tuo certificato.
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00