Devi richiedere il Certificato del Casellario Giudiziale a Vicenza?
Bene! Leggi questa guida e scopri come avanzare questa richiesta, ma prima alcune precisazioni:
– il Certificato del Casellario Giudiziale può essere richiesto presso qualsiasi Procura della Repubblica, indipendentemente dalla residenza del richiedente e contiene tutte le iscrizioni risultanti in materia penale, civile ed amministrativa a carico di una persona;
– questo certificato, come quello dei Carichi Pendenti, ha una validità di 6 mesi dalla data del rilascio e deve essere sostituito da un’autocertificazione se richiesto dalla Pubbliche Amministrazioni o Gestori di Pubblici servizi.
Ti lasciamo i nostri contatti nel caso tu voglia delegare un membro del nostro team. Possiamo anche procedere alla traduzione e legalizzazione del tuo certificato.
Nulla di più semplice!
Per prima cosa, devi effettuare la prenotazione online del certificato e poi passare per il ritiro presso l’Ufficio dedicato (piano terra, blocco D).
L’Ufficio è aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 09:00 alle ore 12:30.
Per la prenotazione online noi abbiamo scritto questa guida dettagliata che ti aiuterà in ogni singolo step.
Allo sportello, per il ritiro dovrai presentare:
– ricevuta di prenotazione, che il sistema rilascia automaticamente;
– questo modulo compilato e un tuo documento di riconoscimento;
– in caso di delega, compila nel modulo anche la parte relativa al delegato, che il delegato dovrà mostrare assieme ad una copia del proprio e del tuo documento di riconoscimento;
– marche da bollo, che variano a secondo della modalità di richiesta.
A seconda della modalità di richiesta, per il rilascio del Certificato del Casellario Giudiziale devi acquistare, per ogni certificato richiesto:
– una marca da bollo da euro 16,00 e una da euro 3,92, per le richieste senza urgenza, con ritiro dopo 7 giorni lavorativi dalla prenotazione online;
– una marca da bollo da euro 16,00 e due da euro 3,92 per la richiesta con urgenza, con ritiro nella stessa giornata (se lavorativa) della prenotazione online.
Il Certificato del Casellario Giudiziale è gratuito in alcuni casi da comprovare con la documentazione necessaria, ad esempio:
– per esibirlo nelle procedure di adozione;
– per esibirlo nelle controversie di lavoro;
– in caso di controversie relative a previdenza ed assistenza obbligatorie;
– per presentarlo in un procedimento nel quale l’interessato è ammesso a beneficiare del gratuito patrocinio.
Vuoi delegare un membro del nostro team per avanzare questa richiesta? Ti occorre la traduzione e la legalizzazione del Certificato del Casellario Giudiziale perché devi presentarlo all’estero? Contattaci, penseremo noi a tutto.
Dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00