Se hai bisogno di ottenere il Certificato Camerale alla Camera di Commercio di Lecce, sei nel posto giusto. In questa guida ti accompagneremo passo dopo passo nel processo di richiesta, fornendoti tutte le informazioni necessarie.
Ti spiegheremo cos’è il Certificato Camerale, quali sono le procedure da seguire, i costi previsti e come autenticare il documento per un utilizzo all’estero.
CONTATTACI!
Vuoi risparmiare tempo per le pratiche burocratiche della tua azienda? Contattaci!
Oppure, qualora volessi solo farci alcune domande, hai a disposizione una chiamata telefonica gratuita di 15 minuti con uno dei nostri esperti. Richiedila immediatamente!
Il Certificato Camerale, noto anche come certificato di iscrizione al Registro delle Imprese, è un documento legale emesso dalla Camera di Commercio presso cui l’azienda ha la propria sede legale o unità locale. Nel caso in esame la Provincia di Lecce.
Questo certificato contiene:
La sua caratteristica è quella di essere stampato su carta con una speciale filigrana e arricchito da marche olografiche, il colore di queste varia a seconda del tipo di certificato richiesto.
A cosa serve? È fondamentale per numerose attività aziendali, come:
Non deve essere confuso con la Visura Camerale, un documento puramente informativo che può essere richiesto online in formato digitale. Quest’ultima, a differenza del certificato, non necessita dell’applicazione di un bollo.
Infine, ricorda che il Certificato Camerale ha una validità di 6 mesi, trascorsi i quali è necessario richiederne uno nuovo (consulta il punto 2 per ulteriori dettagli).
NOTA BENE!
Il Certificato Camerale è disponibile in diverse tipologie tra cui:
Il Certificato Camerale presso la CCIAA di Lecce è rilasciato dall’ufficio Registro Imprese con sede in Viale Gallipoli, 39.
La richiesta del Certificato Camerale, così come di altri documenti, deve essere effettuata esclusivamente online tramite la piattaforma Telemaco. Ecco come procedere:
Dopo aver ricevuto via e-mail la conferma di abilitazione, potrai accedere alla piattaforma Telemaco. All’interno del portale, scegli dall’elenco la Camera di Commercio di Lecce, seleziona il tipo di documento richiesto (in questo caso, il Certificato Camerale) e completa la procedura confermando l’operazione.
RICORDA!
Per richiedere un Certificato Camerale devi essere in regola con i diritti camerali dell’anno in corso.
Se non vuoi perdere del tempo prezioso per creare il tuo account Telemaco, puoi delegare a noi questa incombenza e ti forniremo massima assistenza per tutte le pratiche necessarie alla tua attività d’impresa. Contattaci!
Il ritiro dei Certificati Camerali presso la CCIAA di Lecce deve essere effettuato direttamente allo sportello. Non è richiesto appuntamento. Per gli orari e per conoscere il luogo di ritiro del documento, ti invitiamo a visionare il paragrafo 6.
Di norma, la tempistica è di massimo 48 ore dalla richiesta online. È necessario, però, attendere la chiusura della procedura di istruttoria telematica, che ti verrà confermata tramite messaggio. A questo punto, puoi recarti presso l’ufficio Registro Imprese, esibendo la ricevuta che attesti la conclusione della procedura online con esito positivo.
Il ritiro può essere effettuato dall’amministratore dell’azienda oppure delegando un altro soggetto.
Le tempistiche sono brevi, con un massimo di 48 ore, salvo eventuali problematiche. In ogni caso, è necessario presentare il messaggio di chiusura con esito positivo della procedura telematica.
Se necessiti di un Certificato Camerale per l’estero, dovrai richiederlo esente da bollo. In questo caso, nella sezione “Annotazione” della piattaforma Telemaco, dovrai specificare che la richiesta del Certificato Camerale è finalizzata a un utilizzo per Paesi extra UE.
NOTA BENE!
La Camera di Commercio di Lecce rilascia il Certificato Camerale solo in lingua italiana. Quindi, se necessiti di una traduzione giurata, legalizzata o certificata, puoi rivolgerti ai nostri esperti.
I costi per il rilascio dei Certificati Camerali sono i seguenti:
Per l’utilizzo del certificato in alcuni Paesi, potrebbe essere necessario applicare una marca da bollo. I costi previsti sono:
Il pagamento avviene sempre online sulla piattaforma Telemaco, tramite il saldo del conto o con PagoPA.
La legalizzazione o l’apostille del Certificato Camerale è una procedura di autenticazione spesso richiesta da alcuni Paesi esteri, al fine di convalidare un documento.
Nella maggior parte delle volte, la legalizzazione dei documenti rilasciati dalla Camera di Commercio di Lecce è di sua competenza. Trovi tutte le informazioni nella nostra guida su visti e legalizzazione presso la Camera di Commercio di Lecce.
Tuttavia, ci sono casi in cui la procedura di autenticazione non avviene presso la Camera di Commercio di Lecce, ma è di competenza della Prefettura di Lecce: un esempio, è per quei Paesi che hanno aderito alla Convenzione dell’Aja, per i quali l’autenticazione avviene tramite apostille, una forma di legalizzazione semplificata.
Inoltre, anche per l’invio di Certificati Camerali in alcuni Paesi Arabi, come gli Emirati Arabi, può essere necessaria la legalizzazione prefettizia.
RICORDA!
Per ottenere la legalizzazione prefettizia o l’apostille, devi procedere in questo modo:
Una volta ottenuto, dovrai recarti alla Prefettura di Lecce con il documento in originale e richiedere la legalizzazione del documento.
Di seguito trovi le principali informazioni per contattare l’Ufficio Registro Imprese presso la CCIAA di Lecce:
La richiesta del Certificato Camerale presso la Camera di Commercio di Lecce è un’operazione semplice, ma richiede la registrazione alla piattaforma Telemaco e una buona familiarità con il suo utilizzo. Questi passaggi possono richiedere del tempo, sottraendolo alla gestione della tua attività.
Ma non devi preoccuparti! Affidandoti a noi, ci occuperemo di tutto il processo per te.
Inoltre, mettiamo a tua disposizione la nostra esperienza per gestire eventuali procedure di autenticazione del certificato, come:
Con il nostro supporto, potrai ottenere il tuo certificato in modo rapido e senza complicazioni.
Inoltre, sul nostro sito hai accesso anche a un motore di ricerca con le informazioni di altre Camere di Commercio limitrofe, come la CCIAA di Brindisi Taranto, e di tutta Italia.
Infine, ti ricordiamo che la Camera di Commercio di Lecce oltre ai Certificati Camerali rilascia anche:
CONTATTACI!
Non esitare a scriverci su info@multilex.it per qualunque informazione necessiti o per richiedere il supporto necessario.
Trova la tua pratica nella barra di ricerca e segui le nostre guide passo dopo passo per richiedere la tua pratica in autonomia
Ricerca in Multilex