Quarta di una lunga serie di pubblicazioni bilingui, il Contratto di Locazione può essere utilizzato dall’avvocato, dal Notaio e da qualsiasi operatore del diritto che ne abbia bisogno.
È uno strumento ideale quando almeno una delle parti del contratto di locazione è francofona, frutto della collaborazione tra un avvocato francese e un avvocato italiano.
Se vuoi scaricare tutti i nostri dizionari, gli schemi di diritto italiano in inglese e i modelli contrattuali bilingui, puoi iscriverti alla nostra newsletter (che conta già migliaia di lettori) e accedere all’intera banca dati gratuita di MultiLex.
Come per tutti gli altri #MultiForms, anche il Contratto di Locazione contiene delle indicazioni in rosso, sia nel testo italiano che in quello francese, che aiutano il redattore nella esatta compilazione del documento.
Il contratto è tra due persone fisiche (può essere ovviamente adattato nel caso il locatore sia invece una persona giuridica). Esso contiene le clausole principali tipiche di un contratto di locazione abitativa, ovverosia: (i) destinazione d’uso; (ii) condizioni dell’immobile; (iii) canone di locazione; (iv) oneri accessori; (v) manutenzione e riparazioni ordinarie della cosa locata; (vi) sublocazione e cambio di destinazione di uso; (vii) spese di registrazione.