Diritto Contrattuale in inglese – Parte I “Accordo e responsabilità precontrattuale”

Questa è la prima di una lunga serie di uscite, che andranno a formare la collana #MultiBasics.

L’intento di queste pubblicazioni è di sintetizzare, in italiano e in inglese, i principali rami del diritto italiano, illustrandone i rudimenti (“Basics”, appunto).

In questa uscita introduciamo il diritto contrattuale e parliamo di “Accordo e responsabilità precontrattuale”, in 30 pagine con testo parallelo, utilizzabili sia nella versione in italiano sia in quella in inglese.

I MultiBasics possono essere liberamente utilizzati e ricopiati, in tutto o in parte. Sono utili sia per chi deve tradurre istituti giuridici specifici (contenendo il lessico tecnico), sia per chi – avvocato, notaio, consulente, giurista, professionista – si trova nella scomoda situazione di dover spiegare il diritto italiano a uno straniero. Ci auguriamo possano esserti di aiuto nel tuo lavoro!

Se desideri scaricare l’intera banca dati di strumenti gratuiti di MultiLex, puoi farlo iscrivendoti alla nostra newsletter. Già migliaia di lettori l’hanno fatto. Sappi che, insieme ai nostri modelli contrattuali e ai MultiBasics, creiamo continuamente guide alla burocrazia italiana, per le principali procedure da svolgere nelle Prefetture, Procure e nei maggiori Comuni italiani.

Puoi consultare tutti i nostri articoli e strumenti anche utilizzando il nostro motore di ricerca interno.

Anteprima della Parte I di Diritto Contrattuale in inglese: "Accordo e responsabilità precontrattuale", della collana #MultiBasics

INDICE dell’uscita:

1. IL CONTRATTO
1. THE CONTRACT

1.1. INTRODUZIONE
1.1 INTRODUCTION

1.2. CONTRATTO TIPICO E CONTRATTO ATIPICO
1.2. NOMINATE AND INNOMINATE CONTRACTS

2. GLI ELEMENTI ESSENZIALI DEL CONTRATTO
2. THE ESSENTIAL ELEMENTS OF THE CONTRACT

2.1. L’ACCORDO
2.1. THE AGREEMENT

2.1.1. LA FORMAZIONE DELL’ACCORDO
2.1.1. THE FORMATION OF THE AGREEMENT

2.1.1. a) La fase delle trattative
2.1.1. a) The negotiation phase

2.1.1. b) Proposta – Accettazione
2.1.1. b) Proposal – Acceptance

2.1.1. c) La buona fede precontrattuale
2.1.1. c) Pre-contractual good faith

2.1.1 d) La Responsabilità Precontrattuale
2.1.1 d) Pre-Contractual Liability

Valutazione di Google
5.0
Basato su 352 recensioni
js_loader