Hai un dubbio? Prenota una consulenza telefonica gratuita di 15 minuti.
Cerchi informazioni su come ottenere l’Estratto di matrimonio a Messina? Allora sei sulla pagina giusta! Nei paragrafi che seguono trovi, infatti, tutto ciò che serve per ottenere tale documento presso gli uffici comunali della città dello Stretto.
NOTA BENE!
Se non puoi o non vuoi richiedere l’Estratto di matrimonio a Messina da solo, possiamo farlo noi! Possiamo anche legalizzarlo o apostillarlo presso la Prefettura di Messina, oppure tradurlo per l’estero.
Contattaci subito per un preventivo!
Ti offriamo, inoltre, una consulenza telefonica gratuita di 15 minuti per ricevere subito maggiori informazioni.
L’Estratto di matrimonio riporta informazioni legate alla cerimonia (data e luogo del rito) e i dati anagrafici dei coniugi.
A differenza del semplice certificato di matrimonio, contiene, ulteriori informazioni, come, ad esempio il riconoscimento di figli nati prima del matrimonio, il regime patrimoniale scelto e se c’è stata separazione o divorzio.
RICORDA!
Qualora volessi ottenere un documento ancora più completo puoi richiedere anche la copia integrale dell’atto di matrimonio e l’estratto di matrimonio plurilingue.
Non hai possibilità di richiederli personalmente? Possiamo occuparci noi anche di questi certificati.
L’organo competente a rilasciare l’Estratto di matrimonio a Messina è:
Entrambi gli uffici si trovano al piano terra della sede comunale di Palazzo Zanca, in Piazza Unione Europea.
Per maggiori informazioni e/o per prendere un appuntamento puoi chiamare al centralino (+39 090 7721) oppure utilizzare l’apposita piattaforma per le prenotazioni.
Passiamo ora in rassegna le diverse modalità di richiesta (di persona oppure on line) ammesse per questo documento.
NOTA BENE!
Qualora i certificati fossero richiesti dalla Pubblica Amministrazione e dai Gestori di Pubblici Servizi, devono essere sempre sostituiti da una dichiarazione personale con valore di autocertificazione.
Puoi richiedere l’Estratto di matrimonio a Messina andando direttamente allo sportello durante l’orario di apertura degli uffici (dal lunedì al venerdì non festivi dalle 8:30 alle 13:30).
La richiesta può essere inoltrata da chiunque abbia un documento d’identità valido, purché a conoscenza dei dati di identificazione della persona intestataria. Il rilascio, in questo caso, è immediato.
Qualora non fosse possibile andare di persona allo sportello, puoi presentare l’istanza dal computer di casa tua o del tuo ufficio, utilizzando il servizio di anagrafe web disponibile sul sito ufficiale del Comune.
L’accesso al servizio è, però, consentito ai soli residenti, inserendo le credenziali per la propria identità digitale (SPID, CIE o CNS) e selezionando i documenti di cui si ha bisogno.
Il rilascio, anche in questo caso, avviene in modo contestuale alla domanda tramite la piattaforma stessa.
RICORDA!
I certificati anagrafici inviati in formato digitale (pdf.) non possono essere utilizzati per l’Estero! In tal caso, dunque, se non potessi provvedere da solo alla richiesta allo sportello, puoi rivolgerti a un intermediario come MultiLex!
Se invece volessi fare la richiesta a distanza ma non disponessi delle credenziali SPID, anche in tal caso c’è la soluzione. Puoi, infatti, inviare la domanda per e-mail o PEC, allegando copia del documento di identità personale e specificando il tipo di certificato e i dati del soggetto interessato, agli indirizzi:
In tal caso, però, il rilascio del documento o dei documenti, che avverrà sempre via e-mail o PEC del richiedente, non sarà immediato, ma potrebbero volerci anche alcuni giorni o settimane a seconda del carico di lavoro del personale dello sportello.
Come hai appena letto, ci sono almeno 3 modalità (allo sportello, on line tramite i servizi di anagrafe web del sito del Comune oppure tramite e-mail o PEC) per richiedere l’Estratto di matrimonio a Messina. Scegli quella che maggiormente si allinea con le tue esigenze!
Qualcosa ancora non ti è chiara? Richiedi una consulenza telefonica di 15 minuti. Non ti sarà addebitato alcun costo!
Possiamo, inoltre, fornire tutte le informazioni necessarie per ottenere anche altri tipi di documenti rilasciati presso l’Ufficio Anagrafe del Comune di Messina, ad esempio:
– certificato di nascita, estratto di nascita, copia integrale dell’atto di nascita ed estratto di nascita plurilingue;
– certificato di morte, estratto di morte, copia integrale dell’atto di morte ed estratto di morte plurilingue;
–certificato di matrimonio, copia integrale dell’atto di matrimonio ed estratto di matrimonio plurilingue;
– certificato di stato libero, certificato di stato di famiglia e certificato storico di famiglia;
– certificato di residenza e certificato storico di residenza;
–certificato contestuale e cumulativo.
CONTATTACI!
Non riesci a occuparti della richiesta da solo? Possiamo farlo noi!
Inserisci i tuoi dati di contatto e ciò di cui hai bisogno nel form apposito e saremo lieti di richiedere e ottenere per te il documento o i documenti che ti servono.
Possiamo anche occuparci della loro legalizzazione e/o traduzione.
Trova la tua pratica nella barra di ricerca e segui le nostre guide passo dopo passo per richiedere la tua pratica in autonomia
Ricerca in MultilexNotifiche