La richiesta del certificato di morte presso il Comune di Bari può essere avanzata in diverse modalità che troverai spiegate in questa guida.
Se devi presentare all’estero questo tipo di certificato, noi possiamo aiutarti. Contattaci e provvederemo anche all’eventuale legalizzazione in Prefettura e alla successiva traduzione giurata, legalizzata o certificata.
NOTA BENE!
Se desideri avere subito maggiori informazioni su come richiedere il certificato di morte a Bari, puoi ricorrere al nostro servizio di consulenza telefonica gratuita di 15 minuti.
Prenota la tua chiamata e un nostro addetto sarà a tua disposizione per tutta la durata della consulenza per darti le informazioni che desideri.
Il Certificato di morte contiene nome, cognome, data e luogo di morte e numero dell’atto di morte della persona cui è intestato.
Questo certificato ha una validità illimitata e può essere richiesto:
– al Comune dove è avvenuto il decesso, se diverso da quello di residenza;
– al Comune di residenza, se il decesso è avvenuto nel territorio di sua competenza;
– al Comune di residenza, se, pur essendo avvenuto in altro territorio, il decesso è stato trascritto nei suoi registri di stato civile.
Devi produrre un’autocertificazione se ti è stato richiesto dalle Pubbliche Amministrazione o dai Gestori dei Pubblici Servizi.
Il Comune di Bari riceve il pubblico previo appuntamento e rilascia il certificato di morte gratuitamente.
Per prenotare accedi a book and pay e scegli la sede che preferisci e clicca sulla voce a destra “Vai al calendario di prenotazione”. Ora scegli, tra quelli disponibili, il giorno e l’orario dell’appuntamento cliccando sul riquadro verde. Dal menu a tendina “Seleziona il servizio di tuo interesse” scegli “Richiesta certificati di stato civile”.
Scorri la pagina e, nell’apposita sezione, inserisci nome, cognome, codice fiscale, indirizzo email e numero di telefono del richiedente e clicca sul riquadro verde “Conferma”.
Si aprirà una pagina dove potrai leggere il codice della prenotazione e dove tu, scorrendo in fondo alla pagina e cliccando su “Stampa”, dovrai stampare il modulo di prenotazione da presentare allo sportello il giorno dell’appuntamento.
Alla stessa pagina potrai anche eliminare e/o modificare la prenotazione effettuata.
Ti arriverà anche una email di conferma appuntamento con all’interno un link attraverso cui, inserendo il codice della prenotazione e il codice fiscale del richiedente, potrai accedere alla prenotazione e procedere alla modifica o eliminazione della stessa.
RICORDA!
Non sei pratico con il PC? Non temere! Il Comune di bari mette a disposizione dei cittadini degli sportelli URP cui puoi recarti per richiedere un appuntamento. Gli Sportelli URP dei servizi Demografici si trovano C.so Vittorio Veneto (Centro), Carrassi e Santo Spirito, oppure presso le sedi URP di via Roberto da Bari, Japigia – Torre a Mare, Picone – Poggiofranco, San Paolo – Stanic e Carbonara – Ceglie – Loseto (clicca sulla sede per consultare indirizzi e orari).
Allo sportello da te scelto dovrai presentare:
– documento di identità;
– prenotazione rilasciata dal sistema;
– modulo di richiesta già compilato e sottoscritto.
Il rilascio è a vista se la morte è avvenuta dopo il 1° gennaio 1993. Mentre, per i decessi avvenuti prima di tale data il rilascio avverrà in massimo 10 giorni lavorativi dalla richiesta.
Il Comune di Bari mette a disposizione anche un servizio digitale con rilascio immediato del certificato di morte firmato, però, digitalmente.
Accedi al portale Bari Partecipa con l’identità digitale (SPID o CIE) e scarica gratuitamente il certificato di morte per un componente della tua famiglia anagrafica.
Questo servizio è disponibile solo per i decessi avvenuti dopo il 1° gennaio 1993.
Compila questo modulo e invialo, insieme alla copia del documento di riconoscimento dell’intestatario del certificato a statocivile.comunebari@pec.rupar.puglia.it (questo indirizzo è abilitato a ricevere sia mail che PEC).
Non inviare solleciti prima di 20 giorni. Dovrai attendere massimo 30 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta prima di ricevere il certificato da te richiesto nella casella di posta elettronica gratuitamente.
NOTA BENE!
Contattaci se vuoi delegarci o chiederci qualche altra informazione. Oppure richiedi il servizio di consulenza telefonica gratuita di 15 minuti.
Prenota subito la tua chiamata e riceverai velocemente una risposta a tutti i tuoi quesiti.
Richiedere il certificato di morte al Comune di Bari sarà ora un gioco da ragazzi!
Ti segnaliamo che sul nostro sito sono presenti anche altre guide in cui puoi trovare tutte le informazioni che servono per richiedere e ottenere anche altri tipi di documenti rilasciati dall’Ufficio Anagrafe della città pugliese, ad esempio:
–certificato di nascita, estratto di nascita, estratto di nascita plurilingue o copia integrale dell’atto di nascita;
–certificato di matrimonio, estratto di matrimonio, estratto di matrimonio plurilingue o copia integrale atto di matrimonio;
–copia integrale dell’atto di morte, estratto di morte o estratto di morte plurilingue;
–certificato di residenza o certificato storico di residenza;
–certificato contestuale o cumulativo che riassume, in un unico documento, tutte le informazioni anagrafiche o quelle relative allo Stato Civile dell’intestatario.
CONTATTACI!
Non puoi o non vuoi occuparti della domanda di questi documenti personalmente? Possiamo farlo noi! Inviaci la tua richiesta attraverso l’apposito form di contatto!
Saremo lieti di richiedere e ottenere per te il documento o i documenti che ti servono, mentre tu non dovrai fare assolutamente nulla!
Trova la tua pratica nella barra di ricerca e segui le nostre guide passo dopo passo per richiedere la tua pratica in autonomia
Ricerca in Multilex