Certificato di Nascita a Bari

Se devi richiedere un Certificato di Nascita presso il Comune di Bari, in questa guida trovi elencate e descritte tutte le modalità per procedere alla richiesta.

Abbiamo un team di esperti pronti ad aiutarti in questo tipo di richiesta e a provvedere all’eventuale legalizzazione in Prefettura e alla successiva traduzione giurata, legalizzata o certificata.

Ecco a te  i nostri contatti.

1. Cosa contiene il Certificato di Nascita?

Il Certificato di Nascita contiene le informazioni minime necessarie per descrivere la nascita. Quindi, contiene nome, cognome, data e luogo di nascita e numero dell’atto di nascita della persona cui è intestato. Questo certificato ha una validità di sei mesi dalla data del rilascio. 

Il Certificato di Nascita, quando richiesto dalle Pubbliche Amministrazione o dai Gestori dei Pubblici Servizi,  deve essere sostituito da una autocertificazione.

2. Come richiedere il Certificato di Nascita presso il Comune di Bari?

Presso il Comune di Bari, per accedere agli sportelli dedicati, occorre richiedere un appuntamento.

Puoi prenotare accedendo a questo link.

Scegli la sede che è più comoda per te e clicca sulla voce a destra “Vai al calendario di prenotazione”. Ora scegli, tra quelli disponibili, il giorno e l’orario dell’appuntamento cliccando sul riquadro verde.

Dal menu a tendina “Seleziona il servizio di tuo interesse” scegli “Richiesta certificati di stato civile”.

In fondo alla pagina, inserisci nome, cognome, codice fiscale, indirizzo email e numero di telefono del richiedente e clicca sul riquadro verde “Conferma”.

Si aprirà una pagina dove potrai leggere  il codice della prenotazione e dove tu, scorrendo in fondo alla pagina e cliccando su “Stampa”, dovrai stampare il modulo di prenotazione da presentare allo sportello il giorno dell’appuntamento. 

Alla stessa pagina, potrai anche eliminare e/o modificare la prenotazione effettuata.

Ti arriverà anche una email di conferma appuntamento con all’interno un link attraverso cui, inserendo il codice della prenotazione e il codice fiscale del richiedente, potrai accedere alla prenotazione e procedere alla modifica o eliminazione della stessa.

Nel caso in cui tu abbia bisogno di assistenza nella prenotazione o non sei pratico con il PC, puoi recarti presso gli Sportelli URP dei servizi Demografici in C.so Vittorio Veneto (Centro), Carrassi e Santo Spirito, oppure presso le sedi URP di via Roberto da Bari, Japigia – Torre a Mare, Picone – Poggiofranco, San Paolo – Stanic e Carbonara – Ceglie – Loseto (fai click sulla sede per consultare indirizzi e orari).

Il giorno dell’appuntamento dovrai presentarti allo sportello, scelto in fase di prenotazione, munito di:

– documento di identità;

– prenotazione rilasciata dal sistema;

– eventuale delega scritta in carta semplice accompagnata dalla copia del documento di riconoscimento del delegante e dal documento di riconoscimento in originale del delegato;

modulo di richiesta già compilato e sottoscritto. 

Se il Certificato di Nascita non ti occorre necessariamente firmato in originale, puoi scaricarlo (sia per te che per un componente della tua famiglia anagrafica), dal portale accedendo con l’identità digitale (SPID o CIE).

Il servizio online è disponibile solo per le nascite avvenute dopo il 1° gennaio 1992.

Se, invece, sei impossibilitato a recarti agli sportelli, puoi trasmettere la richiesta anche tramite email. In questo caso,  dovrai compilare questo modulo e inviarlo, assieme alla copia del documento di riconoscimento dell’intestatario del certificato, a statocivile.comunebari@pec.rupar.puglia.it (questo indirizzo è abilitato a ricevere sia mail che PEC).

Dovrai attendere 20 giorni prima di inviare eventuali solleciti.

Ricorda che, se ti occorre il certificato firmato in originale e non digitalmente, l’unico modo per ottenerlo è recarti presso uno degli sportelli URP.

Inoltre, se la nascita è stata dichiarata in un Comune diverso da quello di Bari, il certificato può essere richiesto in entrambi i Comuni, purché in quello di Bari risulti trascritta la dichiarazione di nascita. In tal caso, il Comune di Bari potrà rilasciare solo un “attestato di nascita”.

3. Costi e tempi di rilascio

Per ottenere il Certificato di Nascita non dovrai affrontare alcun costo.

Se richiedi il certificato allo sportello, il rilascio è a vista se la nascita è avvenuta dopo il 1° gennaio 1992. Mentre, per le nascite avvenute prima di tale data, il rilascio avverrà in massimo 10 giorni lavorativi dalla richiesta. 

Se richiedi il certificato tramite email dovrai attendere massimo 30 giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta.

Noi abbiamo finito! Contattaci se vuoi delegarci o chiederci qualche altra informazione.

Valutazione di Google
5.0
Basato su 450 recensioni
×
js_loader
Valutazione di Google
5.0
Basato su 450 recensioni
×
js_loader