Hai un dubbio? Prenota una consulenza telefonica gratuita di 15 minuti.
Ecco una guida che ti assisterà in tutto il processo di richiesta dell’Estratto di matrimonio plurilingue (multilingue o internazionale) a Messina. All’interno trovi, infatti, tutte le informazioni che servono per richiedere questo documento nella città dello Stretto.
NOTA BENE!
Sai già di non poterti occupare da solo della richiesta? Il nostro team è a tua disposizione!
Possiamo anche provvedere a legalizzare o apostillare i tuoi atti o documenti presso la Prefettura di Messina.
Contattaci subito per un preventivo!
Ti offriamo, inoltre, una consulenza telefonica gratuita di 15 minuti per ricevere subito maggiori informazioni.
Gli estratti di matrimonio su modelli plurilingue sono certificazioni di Stato Civile che contengono le informazioni e le annotazioni riportate sull’atto di matrimonio dell’intestatario, vale a dire: nome e cognome dei coniugi, luogo e data delle nozze, nonché alcune informazioni aggiuntive come i nomi dei genitori e il regime patrimoniale scelto dai coniugi.
Si chiamano “multilingue” poiché redatti in più lingue: francese, tedesco, inglese, spagnolo, greco, italiano, olandese, portoghese, turco, serbo-croato.
Tale documento può essere, quindi, utilizzato all’estero, con particolare riferimento ai Paesi che hanno aderito alla Convenzione di Vienna del 1976 (Austria, Belgio, Bosnia-Erzegovina, Bulgaria, Capo Verde, Croazia, Estonia, Francia, Germania, Italia, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Moldova, Montenegro, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Romania, Serbia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Turchia) per i quali è prevista l’esenzione dalla legalizzazione e traduzione degli Estratti di matrimonio plurilingue così come sancito dalla Convenzione stessa.
RICORDA!
Anche per i Paesi non aderenti alla Convenzione di Vienna, in alcuni casi potrebbe non essere necessaria la legalizzazione e/o la traduzione dell’Estratto di matrimonio multilingue.
È il caso, ad esempio, degli Emirati Arabi Uniti, dove le autorità accettano, in genere, il documento senza la relativa traduzione, purché sottoposto a legalizzazione consolare.
Nel Regno Unito, invece, dato che l’estratto di matrimonio plurilingue viene redatto anche in lingua inglese, potrebbe accadere che l’ente destinatario del documento lo accetti lo stesso solo apostillato e senza la relativa traduzione.
Il nostro consiglio, quindi, è quello di informarti, preventivamente, attraverso le autorità estere del Paese destinatario del documento, prima di decidere se tradurre e/o legalizzare/apostillare lo stesso.
L’organo competente a rilasciare l’Estratto di matrimonio plurilingue a Messina è l’Archivio di Stato (per i non residenti) o l’Ufficio Anagrafe (per i residenti), che si trovano entrambi al piano terra della sede comunale di Palazzo Zanca, in Piazza Unione Europea.
Per maggiori informazioni e/o per prendere un appuntamento puoi chiamare al centralino (+39 090 7721) oppure utilizzare l’apposita piattaforma per le prenotazioni.
Vediamo ora quali sono le modalità di richiesta ammesse per questo documento.
È possibile richiedere l’Estratto di matrimonio plurilingue a Messina presentandosi direttamente allo sportello dell’Ufficio Anagrafe o dell’Archivio di Stato durante l’orario di apertura (dal lunedì al venerdì non festivi dalle 8:30 alle 13:30).
La richiesta può essere inoltrata da chiunque sia in possesso di un documento d’identità valido, purché a conoscenza dei dati di identificazione della persona intestataria. Il rilascio del documento è immediato.
Se non puoi andare di persona allo sportello, puoi presentare la domanda per l’Estratto di matrimonio plurilingue attraverso il servizio di anagrafe web disponibile sul sito ufficiale del Comune.
Per accedere al servizio dovrai inserire le credenziali per la tua identità digitale (SPID, CIE o CNS) e selezionare i documenti di cui hanno bisogno.
Il sistema tiene anche memoria di tutti i certificati, estratti e copie autenticate richiesti in precedenza. Il rilascio, anche in questo caso, avviene in modo contestuale alla richiesta tramite la piattaforma stessa.
Per gli utenti che non dispongono ancora delle credenziali SPID per accedere all’anagrafe Web è prevista la possibilità di richiedere on line l’Estratto di matrimonio plurilingue inviando la domanda per e-mail o PEC ai seguenti indirizzi:
Alla richiesta andrà allegata anche copia del documento di identità personale del richiedente, mentre all’interno del messaggio si dovranno specificare il tipo di certificato richiesto e i dati dell’intestatario.
In tal caso, però, il rilascio del documento o dei documenti, che avverrà sempre via e-mail o PEC del richiedente, non sarà immediato, ma potrebbero volerci anche alcuni giorni o settimane a seconda del carico di lavoro del personale dello sportello.
Come hai appreso da questa guida, hai almeno 3 modalità diverse (allo sportello, on line tramite i servizi di anagrafe web del sito del Comune oppure tramite e-mail o PEC) per richiedere l’Estratto di matrimonio plurilingue a Messina. Tutto quello che devi fare ora è scegliere quella che ti è più congeniale!
Qualcosa della procedura di richiesta non ti è chiara? Richiedi una consulenza telefonica di 15 minuti. Un nostro addetto risponderà gratuitamente a tutti i tuoi quesiti!
Oppure, se i tuoi dubbi riguardano altri documenti rilasciati presso il Comune di Messina, puoi leggere prima la guida apposita che trovi sul nostro sito:
– certificato di nascita, estratto di nascita, copia integrale dell’atto di nascita ed estratto di nascita plurilingue;
– certificato di morte, estratto di morte, copia integrale dell’atto di morte ed estratto di morte plurilingue;
–certificato di matrimonio, estratto di matrimonio, copia integrale dell’atto di matrimonio;
– certificato di stato libero, certificato di stato di famiglia e certificato storico di famiglia;
– certificato di residenza e certificato storico di residenza;
–certificato contestuale e cumulativo.
CONTATTACI!
Vuoi che ci occupiamo noi della richiesta in qualità di intermediari? Inserisci i tuoi dati di contatto e ciò di cui hai bisogno nel form apposito e saremo lieti di richiedere e ottenere per te quello che ti serve.
Possiamo anche occuparci della legalizzazione e/o traduzione di tutti i certificati richiesti presso la Pubblica Amministrazione.
Trova la tua pratica nella barra di ricerca e segui le nostre guide passo dopo passo per richiedere la tua pratica in autonomia
Ricerca in MultilexNotifiche